Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - annata 2002
Risultato della ricerca: (90 titoli )
| Accertamento della malattia e tutela della riservatezza: sui limiti del potere datoriale di utilizzare investigatori privati per contrastare il fenomeno dell'assenteismo abusivo (Cassazione, 3 maggio 2001, n.6236). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La buona fede nel diritto del lavoro. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Indebita introduzione giurisprudenziale di valori di esposizione all'amianto per fruire dei benefici contributivi (Cassazione, 3 aprile 2001, n.4913)(Cassazione, 28 giugno 2001, n.8859). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Indicizzazione dell'indennità di mobilità (Cassazione, 14 agosto 2001, n.11108). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Insussistenza della violazione dell'obbligo di fedeltà in seguito a sottrazione e utilizzazione di documentazione aziendale, nei limiti dell'assenza di un oggettivo danno per l'azienda (Cassazione, 16 gennaio 2001, n.519). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| I 'lavoratori di vetro': regole di trattamento e meccanismi di tutela dei dati personali. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Ministero della giustizia-Ministero del lavoro e della previdenza sociale-Commissione per lo studio e la revisione della normativa processuale del lavoro. Relazione generale (Estratto). Licenziamenti e trasferimenti. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La modifica del Titolo V della Costituzione: quale federalismo per il diritto del lavoro? |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Seminario - Il 'Libro bianco' del Ministero del Lavoro.(Roma, 21 novembre 2001) Comunicazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Seminario - Il 'Libro bianco' del Ministero del Lavoro (Roma, 21 novembre 2001). Comunicazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Seminario - Il 'Libro bianco' del Ministero del Lavoro (Roma, 21 novembre 2001). Introduzione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Seminario - Il 'Libro bianco' del Ministero del Lavoro (Roma, 21 novembre 2001). Introduzione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Soppressione di reparto e licenziamento ingiustificato (Cassazione, 15 febbraio 2001, n.2188). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Tavola rotonda - Continuità, discontinuità e svolte nel diritto del lavoro prossimo venturo. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Tavola rotonda - Continuità, discontinuità e svolte nel diritto del lavoro prossimo venturo. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Tavola rotonda - Continuità, discontinuità e svolte nel diritto del lavoro prossimo venturo. Conclusioni. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Tavola rotonda - Continuità, discontinuità e svolte nel diritto del lavoro prossimo venturo. Introduzione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La valutazione del danno da 'mobbing'(Tribunale di Forlì, 15 marzo 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
Parte: Seconda
| La Corte Costituzionale. Le decisioni nel trimestre luglio-settembre 2001. Rapporto di lavoro (a cura di Massimo Pallini). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| la Corte costituzionale. Le decisioni nel trimestre luglio-settembre 2001. Sicurezza sociale (a cura di Lorenzo Fassina). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Privatizzazione del rapporto di lavoro e diritti quesiti: il caso Ente poste (Cassazione, 8 giugno 2001, n.7801). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La proposta della commissione di garanzia quale provvisoria regolamentazione (Cassazione, 15 marzo 2001, n.3785). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Riflessioni su 'mobbing' e danno esistenziale (Tribunale di Venezia, 26 aprile 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Trasferimento coattivo d'azienda e tutela dei lavoratori (Cassazione, 23 giugno 2001, n.86219). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Agenti e società. Forme di tutela e natura dell'attività. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| L'art. 335 cod. proc. civ. tra esigenze formali e tutela dell'interesse delle parti (Cassazione, 2 novembre 2001, n.13578). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Assenza per malattia e lavoro improprio (Cassazione, 11 dicembre 2001, n.15621). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Conseguenze sanzionatorie del rifiuto del lavoro a tempo pieno. Un contrasto (Tribunale di Biella, 29 giugno 2000)(Corte d'Appello di Torino, 26 marzo 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La Corte Costituzionale Le decisioni nel periodo ottobre 2001-febbraio 2002: Rapporto di lavoro (a cura di Massimo Pallini). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La Corte Costituzionale Le decisioni nel periodo ottobre 2001- febbraio 2002. Sicurezza sociale (a cura di Lorenzo Fassina). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| I diritti del calciatore professionista: uno sguardo oltre la sentenza Bosman. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La disciplina del mercato del lavoro nel nuovo disegno costituzionale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Un diverso strumento di tutela per il diritto al lavoro (Corte d'Appello di Napoli, 23 marzo 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Essenza e profili del danno professionale: accertamento da parte del giudice e ricorso alla liquidazione equitativa (Cassazione, 2 novembre 2001, n.13580)(Cassazione, 14 novembre 2001, n. 14199). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| I fondi pensione chiusi. 'Fonti istitutive', regime delle autorizzazioni, disciplina di statuto della forma previdenziale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La giurisprudenza di legittimità reinterpreta l'art. 618-bis cod. proc. civ.(Cassazione, 15 giugno 2001, n.8110). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| In ricordo di Marco Biagi. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Molestie sessuali sul posto di lavoro e responsabilità del molestatore e del datore di lavoro: il risarcimento del danno (Tribunale di Pisa, 3 ottobre 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Natura retributiva della previdenza integrativa e base di calcolo delle indennità di fine rapporto (Cassazione, 2 novembre 2001, n. 13558). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| I presupposti per l'emanazione dell'ordinanza di pagamento delle somme non contestate nel processo del lavoro (art. 423, comma 1, cod.proc.civ.). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Requisiti reddituali ai fini della sanatoria per le prstazioni previdenziali indebite (Tribunale di Roma, 15 maggio 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Responsabilità dell'Ente per errate comunicazioni all'assicurato (Cassazione, 22 maggio 2001, n.6995). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Tecniche di tutela della professionalità e della personalità morale del prestatore di lavoro (Tribunale di Forlì, 15 marzo 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La tutela del diritto alla salute del cittadino straniero entrato irregolarmente nel territorio nazionale (Corte Costituzionale, 17 luglio 2001, n.252). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Unica società in forma di gruppo: una lucida analisi del giudice di merito (Tribunale di Genova, 19 aprile 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Uso aziendale e agevolazioni tariffarie: quando un comportamento liberale del datore di lavoro diventa obbligatorio per l'azienda ?(Cassazione, 30 marzo 2001, n.4773). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| L'art. 2087 cod.civ. e i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa: un contributo impossibile o dificile ? (cassazione, 16 luglio 2001, n. 9614). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Bozza di proposta cgil in materia di ammortizzatori sociali, contratti a contenuto formativo e formazione continua. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Brevi note in tema di trasferimento di ramo d'azienda e negozio in frode alla legge (Tribunale di Nocera Inferiore, 29 maggio 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Contratto a termine e contrattazione collettiva. Note critiche sul decreto legislativo n.368 del 2001. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Credito per Tfr, fondo di garanzia e procedura fallimentare (Tribunale di Monza, 4 gennaio 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| L'esercizio del potere di vigilanza e controllo del datore di lavoro (Cassazione, 8 maggio 2001, n.9576). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Federalismo e diritto del lavoro: spunti di riflessione tratti dall'esperienza spagnola. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Ferie: cenni di diritto sostanziale e procedurale (Cassazione, 8 giugno 2001, n. 14020). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Forma convenzionale delle dimissioni e l'insostenibile conversione delle dimissioni orali in risoluzione del rapporto di lavoro per mutuo consenso (Cassazione, 15 novembre 2001, n.14217). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Il Governo Berlusconi e il diritto del lavoro: dal Libro bianco al disegno di legge delega. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Infortunio in 'itinere' tra giurisprudenza e successivi interventi normativi (Cassazione, 11 dicembre 2001, n. 15617). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di 'repechage' (Cassazione, 20 novembre 2001, n. 14592). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Normativa europea antitrust ed enti previdenziali (Corte di Giustizia, causa C-218/00). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Pluralismo, federalismo e diritto del lavoro. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La proposta sull'unificazione del lavoro alle dipendenze altrui. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Proposte di nuovi strumenti di tutela giudiziale in tema di controversie di lavoro, previdenziali e di licenziamenti. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza in Italia: un adeguato recepimento della direttiva comunitaria ?. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La riforma del processo di previdenza sociale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Riforma del pubblico impiego e tutela del rapporto di lavoro dirigenziale (Tribunale di Piacenza, 29 maggio 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: alcuni spunti di riflessione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Subordinazione e collaborazioni coordinate e continuative: l'ennesima svolta della Cassazione (Cassazione, 20 marzo 2002, n.4015). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Sull'applicabilità della procedura per condotta antisindacale di cui all'art. 28 Stat. lav. ai rapporti tra socio lavoratore e cooperativa di produzione e lavoro (Cassazione, 18 luglio 2001, n. 9722). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Sull'efficacia di direttiva non trasposta nei termini (Tribunale di Bologna, 24 ottobre 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Trasferimento d'azienda e omissione contributiva (Cassazione, 8 giugno 2001, n. 8179). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Alcuni appunti per una rilettura del comma 1 dell'art. 36 della Costituzione (Cassazione, 26 luglio 2002, n. 10260). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Amianto: una partita infinita (Corte Costituzionale, 31 ottobre 2002, n. 434). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Aspetti evolutivi della direttiva 94/45/Ce: il caso Bofrost (Corte di Giustizia Ce, 29 marzo 2001, causa C-62/99). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La Carta dei diritti dell'Unione e il lavoro flessibile: il valore delle regole e l'interpretazione della giurisprudenza. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Regolamentazione delle astensioni dalle udienze degli avvocati e procuratori legali. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La Commissione e gli avvocati. Storia di una regolamentazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La condizione lavorativa stressante nell'espletamento della prestazione come fonte di responsabilità contrattuale per il datore di lavoro (Cassazione, 2 gennaio 2002, n.5). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Il coordinamento tra l'azione ex art. 28 stat. lav. e le azioni individuali al ricorrere di condotte imprenditoriali plurioffensive. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| L'eguaglianza come scudo e l'eguaglianza come spada. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Inadempimenti contributivi, dichiarazione di emersione e condono previdenziale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Lavoratore comparabile e modello sociale nella legislazione sulla flessibilità del contratto e dell'impresa. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Libera circolazione e prestazioni familiari e per orfani nel diritto comunitario (Corte di Giustizia Ce, 24 settembre 2002, causa C-471/99). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Luciano Ventura: l'attualità di una linea. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Profili interpretativi della precettazione rivisitata. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| La ricerca dell'autonomia individuale alla luce dei problemi sul concetto di subordinazione (Cassazione, 26 marzo 2002, n. 4338)(Cassazione, 13 aprile 2002, n. 5366). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Il rilievo dato alla dipendenza economica nella qualificazione del rapporto di lavoro (Corte d'Appello di Venezia, 22 gennaio 2002). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Ruolo delle parti sociali e contratto d'area: il caso di Manfredonia. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Le Sezioni Unite della Cassazione sul cumulo degli accessori sul Tfr (Cassazione, Ss. Uu., 26 settembre 2002, n. 13988). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Sulla natura discriminatoria del licenziamento della lavoratrice madre (Tribunale di Pisa - G.U., 6 marzo 2002). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002