Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - fascicolo 75
Risultato della ricerca: (19 titoli )
Le soluzioni ragionevoli per i disabili come tecnica di prevenzione delle discriminazioni |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Parte: 1
L'onere della prova nei giudizi contro le discriminazioni |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Sanzioni e rimedi nel diritto antidiscriminatorio: rimozione, risarcimento, dissuasione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Mercato e valori nel contrasto al gender pay gap: trasparenza, informazione, certificazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Gli attori delle politiche di parità: dalle origini alle direttive di 'terza generazione' |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Il nuovo patto di stabilità e (de)crescita: dietro l'austerità programmata il ritorno della finanza privata? |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
La modifica dei Trattati è davvero in agenda? Alla ricerca di un disegno e di un'azione costituzionale per il futuro dell'Europa |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Il recepimento in Italia della direttiva sulle operazioni transfrontaliere (EU mobility Directive). Suggestioni per un rilancio del dibattito sulla partecipazione? |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
La direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità: fra trasparenza e partecipazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Parte: 2
Preservare il 'capitale umano' dell'impresa insolvente: le misure cautelari del Ccii e l'alternativa tra amministrazione straordinaria e liquidazione giudiziale [Nota a sentenza] Trib. Bologna, 10/5/2024, decr.; Trib. Bologna, 26/1/2024, S.IV civ.; Trib. Bologna, 19/12/2023, S. IV civ. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Un caso di insolvenza trnasfrontaliera extra UE [Nota a sentenza] Trib. Bologna, 26/1/2024, n. 14, S. IV civ. e proc. conc.; Trib. Bologna, 12/1/2024, S. fall., decr.; trib. Bologna, 19/12/2024, S. fall., decr. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
La Naspi nella giurisprudenza. Un'indagine sul contenzioso |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Concetto di retribuzione e parità di trattamento nella direttiva sul lavoro tramite agenzia interinale [Nota a sentenza] C.Giust., 22/2/2024, C-649/22, S. IV |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Indennità sostitutiva per ferie non godute nella p.a.: un'utile, ma scontata, pronuncia della Corte di Giustizia [Nota a sentenza] C. Giust., 18/0/2024, C-218/22, Prima S. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Nullità del licenziamento e reintegrazione secondo la Corte costituzionale [Nota a sentenza] C. cost., 22/1/2024, n. 22 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
L'irrilevanza disciplinare del reato commesso in passato: il diritto del pregiudicato a una seconda chanche attraverso il lavoro [Nota a sentenza] Cass., 20/2/2024, n. 4458, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
La retribuzione proporzionata (e sufficiente) nel reato di sfruttamento del lavoro [Nota a sentenza] Cass., 22/1/2024, n. 2573, S. IV pen. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Sulla condotta discriminatoria nei confronti delle lavoratrici in gravidanza nella fase preassuntiva [Nota a sentenza] C. App. Roma, 6/2/2024, n. 475 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Il sindacato tra nuove propensioni al conflitto, consenso e autorità [Nota a sentenza] Tar Lazio, 20/3/2024, n. 6048, S. III; Tar Lazio, 20/3/2024, n. 5939, S. III |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024