Problemi dell'informazione - annata 2024
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Artificial Intelligence in the News: How AI Retools, Rationalizes, and Reshapes Journalism and the Public Arena |
Problemi dell'informazione - 2024
| Automated Journalistic Assemblages. A Conceptual Approach to the Normative and Ethical Debates on AI Implementation in Newsrooms |
Problemi dell'informazione - 2024
| Beyond Boosterism: New Questions and Approaches Regarding AI and Automation in Journalism |
Problemi dell'informazione - 2024
| «Dacci oggi il nostro TikTok quotidiano». Strategie di pubblicazione dei quotidiani italiani su TikTok |
Problemi dell'informazione - 2024
Problemi dell'informazione - 2024
| Dimmi come consumi e ti dirò chi sei. Il consumo solidale tra pratiche identitarie e marketing |
Problemi dell'informazione - 2024
| The Human-algorithmic Entanglement in the News Realm |
Problemi dell'informazione - 2024
| Breaking news: giornalisti e giornalismo locale in emergenza. L’alluvione in Romagna |
Problemi dell'informazione - 2024
| I cittadini al centro. L’Ufficio relazioni con il pubblico tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale |
Problemi dell'informazione - 2024
| Come i media e il giornalismo rappresentano il capitalismo della sorveglianza |
Problemi dell'informazione - 2024
| Il contributo di Bourdieu e Latour ai Journalism Studies: prospettive teoriche ed empiriche della sociologia relazionale |
Problemi dell'informazione - 2024
| La «cultura della cancellazione» tra platformizzazione, fake news e processi di democratizzazione |
Problemi dell'informazione - 2024
| Un Handbook per affermare la sociologia del giornalismo |
Problemi dell'informazione - 2024
| «Invasion of AI». Le percezioni dell’audience sull’IA nel newsmaking, secondo i dati del Digital News Report 2024 |
Problemi dell'informazione - 2024
| L’inciviltà nel coverage giornalistico delle campagne elettorali tra criteri di notiziabilità e forme di partisanship |
Problemi dell'informazione - 2024
| L’«attivizzazione» dell’informazione attraverso gli occhi dei giornalisti. Il caso italiano |
Problemi dell'informazione - 2024
| La copertura informativa degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. Un’analisi di tre testate giornalistiche italiane (2018-2022) |
Problemi dell'informazione - 2024
Problemi dell'informazione - 2024
| L’approccio giornalistico alla violenza maschile contro le donne in Italia. I casi studentesse-Camuffo/Costa, Pomarelli-Sebastiani, Bagnai-Genovese |
Problemi dell'informazione - 2024
| Task Force on the 2024 European Parliament Elections |
Problemi dell'informazione - 2024
| Tra lavoro emotivo e disconnessione. Come i giornalisti gestiscono il «vetriolo» online |
Problemi dell'informazione - 2024
| True or Fake? The Role of Media Diets and Gender Gaps in the Evaluation of Political News |
Problemi dell'informazione - 2024