Rivista italiana di diritto e procedura penale - annata 2006
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| La colpa in attività illecita. Un'indagine di diritto comparato sul superamento della responsabilità oggettiva. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Condanna fondata soltanto sulle dichiarazioni irripetibili di un teste che la difesa non ha mai potuto interrogare: dalla Corte di Strasburgo una censura annunciata. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La corruzione del falso testimone: profili strutturali e sostanziali di un controverso rapporto fra norme. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Corte costituzionale e falso in bilancio: un inspiegabile ritorno al punto di partenza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Il diritto penale come etica della mondializzazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Estradizione o consegna del minore |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| L'imputazione difettosa nel decreto di rinvio a giudizio. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La nuova legge sulla droga: una legge 'stupefacente' in nome della sicurezza pubblica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Pene detentive, pene pecuniarie, pene limitative della libertà personale: uno sguardo sulla prassi. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Profili penalistici delle innovazioni in tema di soluzioni concordate delle crisi d'impresa |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Profili pratici della questione sulla natura giuridica della responsabilità degli enti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Ragionevole durata del processo e giudizi di impugnazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Reati sessuali e tutela dei minori: la prospettiva dei mezzi di informazione e quella dei giudici a confronto. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Sulla 'nuova' legittima difesa |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La tipicità nella teoria generale dell'illecito penale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Brevi riflessioni sulla recente modifica dell'art. 52 c.p.: il messaggio mass mediatico ed il 'vero' significato della norma. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Consegna a fini processuali e accertamento dei gravi indizi di colpevolezza: una lettura della legge sul mandato d'arresto europeo nel rispetto della decisione quadro. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Le incertezze della scienza e le certezze del diritto a confronto sul tema della infermità mentale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| L'indagine genetica nell'esperienza italiana e in quella inglese. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Legittima difesa comune e legittima difesa speciale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Manipolazione del mercato: un 'doppio binario' da ripensare? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La maschera e il volto (percezione sociale del crimine ed 'effetti penali' dei media. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Il p.m. tra gerarchia e autonomia. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| I rapporti tra stato e Chiesa oggi in italia: osservazioni su alcuni problemi di contenuto e di metodo. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Regole di esperienza e prova del concorso morale dei vertici dell'associazione mafiosa nei delitti commessi da altri sodali. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Ricerca su cellule staminali embrionali importate dall'estero e legge penale italiana. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Il segreto della camera di consiglio. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Il silenzio dell'imputato sul fatto proprio secondo la Corte di Strasburgo e nell'esperienza italiana. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Terrorismo, guerra e sistema penale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Contenuti e limiti del controllo giurisdizionale sull'inazione del Pubblico Ministero |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Criteri di imputazione tra leggi scientifiche e accertamenti giudiziali. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Il diritto penale fra vincoli di realtà e sapere scientifico |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La proporzione nella nuova legittima difesa: morte o trasfigurazione? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Può costituire reato la detenzione di pornografia minorile? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La revisione del giudicato penale a seguito di una pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo (I) La progettualità italiana e l'esperienza del Regno Unito. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| La revisione del giudicato penale a seguito di una pronuncia della Corte europea dei diritti dell'uomo (II) L'esperienza della Repubblica fedarale tedesca e di altri Paesi dell'Europa continentale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006
| Riflessioni penalistiche sulla riforma delle procedure concorsuali. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2006