Rivista italiana di diritto e procedura penale - fascicolo 68
Risultato della ricerca: (27 titoli )
Claus Roxin e la gesamte Strafrechtswissenschaft |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Per il 50° anno dell’ordinamento penitenziario |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
La pena naturale, la sua urgenza e i suoi paradossi. Abbozzo di una prospettiva de lege ferenda |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Dalla Costituzione al Leviatano. La torsione illiberale del Decreto “sicurezza” n. 48/2025 |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
La comparazione penalistica e la proposta per una New Legal Science tra ambizione teorica e prospettive metodologiche |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Per una Nuova Scienza Giuridica nello Stato penale duale. Analisi critica del diritto e della legittimità del potere statale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
La violenza sessuale in absentia, tra corpo della vittima e sguardo del reo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Colloqui intimi e carcere: prime riflessioni a margine delle linee guida del DAP |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Riflessioni sparse sulle prime linee guida per i colloqui in intimità dei detenuti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Adelante (adagio molto), con juicio: brevi osservazioni sulle “prime linee guida” del DAP in materia di affettività in carcere dopo la sentenza Corte costituzionale n. 10/2024 |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Sul primo colloquio intimo in carcere |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
L’esercizio della sessualità in carcere incrocia la burocrazia penitenziaria |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Brutti, sporchi e cattivi. L’Europa, le persone migranti e la difesa dello Stato di diritto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
“Toghe rosse” a Strasburgo? La rivolta dei governi contro la giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in materia di migrazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Una pronuncia “sostitutiva” della Corte costituzionale sulla composizione del giudice in materia di “percorso di rieducazione” del minore |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Il destino degli automatismi preclusivi tra definitivo tramonto e rivitalizzazione ope legis |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
I detenuti sottoposti al “carcere duro” tornano a respirare: la Corte costituzionale fa cadere la limitazione delle “ore d’aria” |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Violenza di genere: obblighi di protezione delle vittime |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Libertà di espressione e democrazia: la Corte europea condanna la Russia per la violazione dell’art. 10 (e non solo) in relazione al conflitto Russo-Ucraino |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Uso letale della forza nelle operazioni di law enforcement: tra necessità oggettiva e percezione soggettiva |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Il decreto autorizzativo delle intercettazioni: requisiti della sua motivazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Cittadinanza condizionata: la Corte Edu conferma la legittimità della revoca di cittadinanza in caso di condanna per reati di terrorismo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Gli atti coercitivi “esterni” delle commissioni parlamentari d’inchiesta tra separazione dei poteri e garanzie procedurali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Sguardo d’insieme (Dicembre 2024 - Febbraio 2025) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
La Corte penale internazionale apre una procedura contro l’Italia per la mancata consegna del ricercato Osama Almasri, arrestato in italia su mandato della CPI e rilasciato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025