Rivista del notariato - annata 2017
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| Attorno al diritto di abitazione |
Rivista del notariato - 2017
| La destinazione patrimoniale nella famiglia |
Rivista del notariato - 2017
| In tema di prelazione del coerede |
Rivista del notariato - 2017
| Osservazioni in tema di conformità catastale, responsabilità notariale, articoli 135 e 144 legge not. |
Rivista del notariato - 2017
| Regali tra innamorati e regime delle restituzioni |
Rivista del notariato - 2017
| Riflessioni in tema di 'adempimento parziale' |
Rivista del notariato - 2017
| Il testamento e le disposizioni non patrimoniali. Profili di interpretazione alla luce della dialettica fra tipicità e atipicità |
Rivista del notariato - 2017
| L'ambulatorietà e la trascrizione delle servitù prediali |
Rivista del notariato - 2017
| La 'clausola indennitaria' nel contratto di acquisizione ('Sale Purchase Agreement') |
Rivista del notariato - 2017
| Famiglia e accordi per la crisi, tra matrimoni, unioni civili e convivenze |
Rivista del notariato - 2017
| I fondi speciali nel contratto di affidamento fiduciario previsti dalla legge 'Dopo di noi': una nuova ipotesi di patrimonio separato? |
Rivista del notariato - 2017
| La (impossibilità di costituire una) servitù prediale di parcheggio |
Rivista del notariato - 2017
| Parere sul 'punto g' dell'art.2437 cod. civ. (e su altre questioni meno misteriose) |
Rivista del notariato - 2017
| La revocazione della donazione per ingiuria grave |
Rivista del notariato - 2017
| La 'risoluzione per mutuo dissenso' totale e parziale di donazione di immobili trascritta da meno di vent'anni |
Rivista del notariato - 2017
| La tutela dei legittimari: oscillazioni fra contrapposte istanze sociali |
Rivista del notariato - 2017
| La base imponibile dell'imposta di registro sui trasferimenti d'azienda e la duplice valenza dell'accollo dei debiti |
Rivista del notariato - 2017
| La compensazione di un credito sub iudice al vaglio delle Sezioni unite: nihil sub sole novum |
Rivista del notariato - 2017
| La donazione di cosa altrui |
Rivista del notariato - 2017
| Fenomenologia del patto marciano tra tipicità e atipicità |
Rivista del notariato - 2017
| La generica designazione degli eredi nelle polizze vita: profili di interferenza fra criteri di esegesi del contratto e regole successorie |
Rivista del notariato - 2017
| In tema di atto di riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio |
Rivista del notariato - 2017
Rivista del notariato - 2017
| Un notaio tra i profughi di Costantinopoli |
Rivista del notariato - 2017
Rivista del notariato - 2017
| La validità 'stabile' della società semplice di mero godimento immobiliare |
Rivista del notariato - 2017
| L'anticipo da parte dell'usufruttuario delle spese a carico del nudo proprietario |
Rivista del notariato - 2017
| Condominio e diritti di abitazione e di usufrutto. L'anagrafe condominiale e il riparto delle spese |
Rivista del notariato - 2017
| Il contatto sociale qualificato nella controversa natura della responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione |
Rivista del notariato - 2017
| La diseredazione: profili storici e questioni attuali |
Rivista del notariato - 2017
| Le operazioni sul capitale sociale e le operazioni straordinarie a servizio del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Rivista del notariato - 2017
| Osservazioni in tema di tutela dei testatori 'fragili' (dolo testamento, captazione e rilevanza delle suspicious circumstances) |
Rivista del notariato - 2017
| Spa unipersonale 'falsa' iscritta nel registro delle imprese: effetti e rimedi (brevi note sul decr. n.3624/2016 Trib. di Milano) |
Rivista del notariato - 2017
| Sulla natura giuspubblicistica delle fondazioni bancarie |
Rivista del notariato - 2017
| Testamento pubblico. Ricevimento della volontà del testatore e confezione della scheda |
Rivista del notariato - 2017
| Gli accordi di reintegrazione della legittima |
Rivista del notariato - 2017
| Autenticazione notarile e trascrizione dei trasferimenti immobiliari contenuti nell'accordo di negoziazione assistita ex art. 6 D.L. 132/2014. |
Rivista del notariato - 2017
| Il diritto di superficie ovvero la proprietà in atto e in potenza (seconda parte) |
Rivista del notariato - 2017
| La donazione rimuneratoria |
Rivista del notariato - 2017
| Pendenza della condizione e tutela dei creditori |
Rivista del notariato - 2017
| Il problema della datazione del testamento olografo |
Rivista del notariato - 2017
| Start up innovative e procedure di sovraindebitamento |
Rivista del notariato - 2017
| Circolare n.21 del 4 agosto 2016 - D.L.vo n.128 del 2015 sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente: la disciplina sull' abuso del diritto |
Rivista del notariato - 2017
| Istituzione in beni determinati e alienazione della certa res: note sulla (in)configurabilità di un'ipotesi atipica di revoca tacita |
Rivista del notariato - 2017
| Il problema del negozio di cessione del possesso |
Rivista del notariato - 2017
| Proprietà e utilizzazione dello spazio aereo sovrastante il condominio |
Rivista del notariato - 2017
| La revoca della donazione per sopravvenienza di figli. Ratio e interesse tutelato dalla norma |
Rivista del notariato - 2017
| Variazioni sulla professio iuris nei regimi patrimoniali delle famiglie |
Rivista del notariato - 2017
| Il vincolo di destinazione in funzione successoria |
Rivista del notariato - 2017