Rivista del notariato - fascicolo 74
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La costituzione online delle società. Riflessioni sulla Direttiva 2019/1159/EU |
Rivista del notariato - 2020
| Costituzione e statuti delle società pubbliche: tra autonomia privata e tutela dell'interesse pubblico |
Rivista del notariato - 2020
| Dal passaggio pedonale al passaggio carrabile a fini di parcheggio autoveicoli. Servitù irregolari e ampliamento del modus servitutis |
Rivista del notariato - 2020
| Le servitù per vantaggio futuro |
Rivista del notariato - 2020
| L'inosservanza della destinazione delle somme nel mutuo di scopo: quali conseguenze? |
Rivista del notariato - 2020
| Cessione di credito e compensazione elusiva della par condicio creditorum |
Rivista del notariato - 2020
| Responsabilità precontrattuale: una natura giuridica ancora incerta? |
Rivista del notariato - 2020
| La questione della generica destinazione degli eredi nelle polizze vita, in attesa delle Sezioni Unite |
Rivista del notariato - 2020
| L'azione di riduzione esercitata dai creditori del legittimario preferito che rimane inerte. La via stretta tra il rispetto della volontà del testatore e la tutela del credito |
Rivista del notariato - 2020
| Mercanti e notai genovesi lungo le vie della seta e delle spezie |
Rivista del notariato - 2020
| Parere pro veritate in materia di vincolo di destinazione perpetuo |
Rivista del notariato - 2020
| Il trattamento fiscale della cessione di opere d'arte contemporanea |
Rivista del notariato - 2020