Confisca e concorso di persone. Aspettando le Sezioni Unite |
Interventi edilizi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo |
Responsabilità degli enti: la confisca del profitto del reato in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti |
Ragionevole la scelta legislativa di trattare più severamente le fattispecie omicidiarie commesse in ambito familiare |
La remissione della querela sporta dal legale rappresentante in carica dell’ente-persona offesa |
Le Sezioni Unite sulla rilevanza del danno da perdita di 'chance' nel delitto di estorsione e sul rapporto tra l’estorsione e la turbata libertà degli incanti |
Suicidio assistito: la Corte Costituzionale ribadisce gli attuali requisiti e ne precisa il significato |
Stupefacenti: le Sezioni Unite sulla possibilità di qualificare il fatto di 'lieve entità' solo per alcuni correi |
L’impiego del captatore informatico per l’esecuzione di intercettazioni telefoniche. Le più recenti riforme normative non ne autorizzano un dubbio? |