
| Intelligenza artificiale e mondo giudiziario |
| Intelligenza artificiale e processo penale |
| Reati sessuali militari in un limbo, tra lacune normative e contrasti giurisprudenziali |
| La sostituzione della reclusione con una pena sostitutiva non costituisce diritto dell’imputato ma rientra nell’ambito della valutazione discrezionale del giudice |
| Reati d’odio: la pubblicazione del 'post' o 'meme' sul profilo 'Facebook', senza alcuna considerazione o commento da parte dell’utente, non può di per sé valere come approvazione del contenuto |
| Il provvedimento di cumulo riveste natura amministrativa e non giurisdizionale ed è, pertanto, suscettibile di essere revocato o rimosso dal P.M. |
| La costituzione di parte civile ad opera dell’Agenzia delle entrate non costituisce presupposto necessario affinché il giudice subordini la sospensione condizionale della pena al pagamento dell’imposta evasa |
| Corte costituzionale: la rinuncia all’impugnazione della condanna a seguito di giudizio abbreviato può aprire la strada ai benefici di legge |
| L’assegno di mantenimento divorzile ha natura 'latamente alimentare' e non vi è spazio per la compensazione: confermata la condanna per il delitto ex art. 570-bis c.p. |
| Perché è stato rilasciato il capo della polizia libica accusato di tortura. Motivazioni giuridiche del provvedimento e sua inevitabilità |