Rivista delle società - fascicolo 64
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| La società a responsabilità limitata dalle codificazioni dell'Ottocento al Codice della crisi d'impresa |
Rivista delle società - 2019
| Le quote di s.r.l. posso essere valori mobiliari |
Rivista delle società - 2019
| Sulla difficile coesistenza dell'istituto della revocatoria con la scissione di società |
Rivista delle società - 2019
| Golden power: un difficile connubio tra alta amministrazione e diritto societario |
Rivista delle società - 2019
| Diligenza degli amministratori di società per azioni e allocazione della responsabilità. Un confronto con il company law inglese |
Rivista delle società - 2019
| La prorogatio del collegio sindacale di società per azioni in house |
Rivista delle società - 2019
| Aggiornamento sulla governance delle società quotate italiane |
Rivista delle società - 2019
| La prospettiva storia del diritto commerciale. Osservazioni a margine di un incontro di studio |
Rivista delle società - 2019
| L'Unione europea approva la proposta di direttiva sull'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario |
Rivista delle società - 2019
| Il recente report dell'ESMA sui regimi di autorizzazione delle imprese FinTech in Europa |
Rivista delle società - 2019
| La recente proposta di revisione dello UK Stewardship Code |
Rivista delle società - 2019
| Una sentenza della High Court in tema di dialogo tra directors e shareholders |
Rivista delle società - 2019
| Responsabilità sociale d'impresa e gruppi multinazionali: la decisione dalla Supreme Court inglese sul caso Vedanta Resources PLC and KonKola Copper Mine PLC v. Lungowe and others |
Rivista delle società - 2019
| Verso un intervento legislativo in materia di titoli obbligazionari elettronici e di offerta pubblica di criptoassets in Germania |
Rivista delle società - 2019
| La revoca dell'autorizzazione all'esercizio dei servizi di investimento in una recente sentenza alla Corte di Cassazione spagnola |
Rivista delle società - 2019
| Patti parasociali a tempo determinato e rinnovo automatico salvo disdetta anticipata: la Corte d'Appello di Brescia dichiara la nullità della clausola |
Rivista delle società - 2019
| Sull'applicazione del principio di retroattività della lex mitior alle sanzioni amministrative in materia di abusi di mercato: l'attesa pronuncia della Corte Costituzionale |
Rivista delle società - 2019
| Haftung der Geschaftsleiter und Aufsichtsratsmitglieder bei unklarer Rechtslage |
Rivista delle società - 2019
Rivista delle società - 2019
| Imprese sociali, altri enti del terzo settore, società benefit Giappichelli |
Rivista delle società - 2019
| Diffusione di giudizi inesatti nel mercato finanziario e responsabilità delle agenzie di rating |
Rivista delle società - 2019