Rivista delle società - fascicolo 67
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La funzione del capitale sociale nel diritto azionario europeo |
Rivista delle società - 2022
| Capitale sociale e corporate governance: passato, presente, futuro |
Rivista delle società - 2022
| Corporate Sustainability due diligence: noterelle semiserie su problemi serissimi |
Rivista delle società - 2022
| Il dovere di diligenza delle imprese si fini della sostenibilità: verso il Green Deal europeo |
Rivista delle società - 2022
| I comitati interni a rilevanza esterna |
Rivista delle società - 2022
| Comitati atipici e gestione della crisi |
Rivista delle società - 2022
| La sospensione degli obblighi di riduzione di capitale e la gestione di società con capitale inferiore al minimo legale |
Rivista delle società - 2022
| Il ruolo dell'assemblea dei soci nei processi ristrutturativi dell'impresa in crisi alla luce del d.lgs. n. 83/2022 |
Rivista delle società - 2022
| Convegno tenutosi in data 11 marzo 2022 presso il Senato della Repubblica. Introduzione |
Rivista delle società - 2022
| A proposito di OPA: un breve ricordo di Paolo Ferro-Luzzi |
Rivista delle società - 2022
| Qualche nota introduttiva |
Rivista delle società - 2022
| l'OPA nel gruppo degli strumenti per il consolidamento transfrontaliero dell'industria europea |
Rivista delle società - 2022
Rivista delle società - 2022
Rivista delle società - 2022
| OPA e informazioni previlegiate |
Rivista delle società - 2022
| Brevi cenni conclusivi in tema di OPA |
Rivista delle società - 2022
| Chiusura del fondo comune di investimento e diritti dei creditori |
Rivista delle società - 2022
| Modificazioni formali e modificazioni sostanziali dell'oggetto sociale: ovvero le modificazioni di fatto non esistono |
Rivista delle società - 2022
| Tutela dei diritti umani nelle catene di approvvigionamento nell'ordinamento tedesco: la Lieferkettensorgfaltspflichtensgesetz |
Rivista delle società - 2022
| Rassegna dei principali interventi legislativi, istituzionali e di policy a livello europeo in ambito societario, bancario e dei mercati finanziari |
Rivista delle società - 2022
| La proposta di revisione dei principi di corporate governance G20/OCSE |
Rivista delle società - 2022
| Una nuova visione del Deutscher Corporate Governance Kodex |
Rivista delle società - 2022
| Restoring trust in audit and corporate governance nel Regno Unito attraverso la nuova autorità di settore (ARGA) |
Rivista delle società - 2022
| Le novità della legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2021 |
Rivista delle società - 2022
| La consultazione sulle c.d. corporate re-domiciliation nel Regno Unito |
Rivista delle società - 2022
| Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem: una pronuncia di illegittimità costituzionale in materia di protezione nel diritto d'autore |
Rivista delle società - 2022
| La rappresentanza assembleare nelle s.r.l.: spunti alla giurisprudenza della Corte di Cassazione spagnola |
Rivista delle società - 2022
| Raggruppamento, recesso e disciplina del Rappresentante comune degli azionisti di risparmio: una recente pronuncia del Tribunale di Genova |
Rivista delle società - 2022