Rivista delle società - fascicolo 68
Risultato della ricerca: (24 titoli )
Ricordo di Alberto Crespi |
Rivista delle società - 2023
La s.p.a. nell'epoca della sostenibilità e della transizione tecnologica (il convegno per i settant'anni della Rivista) Un nuovo grande convegno |
Rivista delle società - 2023
Gli assetti proprietari e la circolazione delle partecipazioni sociali nel prisma del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Rivista delle società - 2023
La nuova disciplina di controllo delle concentrazioni in Italia: alla ricerca di una convergenza con il diritto europeo |
Rivista delle società - 2023
Sull'essenza del voto nella prospettiva dell'abuso |
Rivista delle società - 2023
Sanzioni e procedimento sanzionatorio Consob |
Rivista delle società - 2023
L'ampliamento del contraddittorio nel procedimento sanzionatorio Consob: alcuni spunti per rafforzare un percorso già iniziato |
Rivista delle società - 2023
Doppio binario e giurisprudenza europea |
Rivista delle società - 2023
Rivista delle società - 2023
Supervisione finanziaria e sistema sanzionatorio: la prospettiva penalistica |
Rivista delle società - 2023
Sanzioni e procedimento sanzionatorio anca d'Italia/BCE |
Rivista delle società - 2023
Questioni varie in tema di ausi di mercato |
Rivista delle società - 2023
Ne bis in indem e pluralità di sistemi sanzionatori per lo stesso fatto |
Rivista delle società - 2023
Sanzioni e disciplina delle operazioni con parti correlate |
Rivista delle società - 2023
Spunti sul (difficile) dialogo tra economia e diritto |
Rivista delle società - 2023
Gino Grolla e Tullio Ascarelli: una comparazione |
Rivista delle società - 2023
Tra democrazia e populismo nel mercato finanziario: lezioni dal caso GameStop |
Rivista delle società - 2023
The last days of Crdit Suisse: anking crisis management under siege |
Rivista delle società - 2023
La lettera annuale di Larry Fink del 15 marzo 2023: sostenibilità e scelta del cliente |
Rivista delle società - 2023
La disciplina della grande impresa in italia nel pensiero di Tullio Ascarelli e Guido Rossi. Conversazione a Pavia tra Mario Stella Richter e Mario Cera e conclusioni di Piergaetano Marchetti |
Rivista delle società - 2023
Il consiglio dell'Unione europea adotta il suo orientamento generale sulla proposta di direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità |
Rivista delle società - 2023
Responsabilità ai sensi della Federal Securities Laws statunitensi: principali evoluzioni |
Rivista delle società - 2023
Il report Oxera sui benefici di un intervento normativo a livello europeo su governance societaria e corporate reporting |
Rivista delle società - 2023
I patti azionari di blocco in una recente sentenza della Corte di cassazione francese |
Rivista delle società - 2023