Articoli pubblicati da:
Daveri, FrancescoRisultato della ricerca: (38 titoli )
| Automazione e lavoro istruzioni per l'uso |
Economia & management - 2018
| La Brexit che non c'è stata. Almeno finora |
Economia & management - 2017
| Le conseguenze economiche degli LBO: lezioni americane |
Economia & management - 2014
| Il dividendo dell'euro e l'investimento immobiliare |
Economia & management - 2017
| Economia in accelerazione |
Economia & management - 2018
| Gli effetti economici dell'immigrazione sul paese di destinazione |
Economia e lavoro - 1993
| L'euro e la missione che l'Italia deve darsi |
Economia & management - 2018
| Europa divisa: un lusso che non ci possiamo più permettere |
Economia & management - 2015
| Experience, innovation and productivity.Empirical evidence from Italy's slowdown." |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Economia Aziendale. Paper - 2010
| Il governo prova a vincere la partita |
Economia & management - 2016
| L'incerto effetto delle nuove tecnologie sulla produttività |
Economia & management - 2014
| Italy's decline: getting the facts right. Discussion. |
Giornale degli economisti e annali di economia - 2005
| La Legge di stabilità 2015 e i conti pubblici |
Economia & management - 2015
| La lenta ripresa economica dell'Italia |
Economia & management - 2016
| Liberalizzazione commerciale in un'economia a basso reddito: incoerenza temporale e politica di bilancio |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1989
| La lunga ma lenta ripresa italiana |
Economia & management - 2017
| Misurare la produttività: una missione impossibile? |
Guida al pubblico impiego - 2006
| La misurazione del capitale: i problemi teorici, la metodologia di calcolo, un'applicazione all'Italia |
Rassegna economica [1955] - 1988
| Motivazioni egoistiche e altruistiche dell'aiuto italiano allo sviluppo. Un'analisi empirica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1989
| Orientamento ideologico dei governi e risultati macroeconomici delle politiche |
Politica economica - 1996
| Più Europa? Non vuol dire più Stato |
Economia & management - 2017
| Politica economica e crescita di lungo periodo: possibilità e limiti della politica di bilancio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1991
| La produttività mancante in politica e nei dati |
Economia & management - 2018
| Quale futuro per i programmi MBA |
Economia & management - 2020
| Quando il vincitore si prende tutto |
Economia & management - 2015
| La reindustrializzazione dell'Occidente |
Economia & management - 2014
| Ripresa italiana senza industria |
Economia & management - 2016
| Se la locomotica tedesca rallenta. Cosa rischiano le imprese italiane. Intervista a Francesco Daveri |
Sistemi & impresa - 2019
| Service deregulation, competition and the performance of French and Italian firms |
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Working paper - 2013
| Stabilizzazione temporanea: conseguenze dinamiche per output e inflazione |
Note economiche - 1992
| La stretta via verso la competitività |
Economia & management - 2016
| Sull'attuazione delle riforme nei paesi in via di sviluppo |
Politica economica - 1991
| La Terza Via, una dolce ma ingannevole utopia |
Economia & management - 2016
| Trump, dalle parole ai fatti |
Economia & management - 2017
| The Twin Effects of Globalization. Evidence from a Sample of Indian Manufacturing Firms |
Rivista di politica economica - 2010/11
| L'ultimo atto: l'ingresso nell'euro |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2016/2017
| Unemployment, growth and taxation in industrial countries |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 1997
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Scienze economiche. Discussion papers - 1997