Economia e politica industriale - annata 1975
Risultato della ricerca: (35 titoli )
| Alcune considerazioni critiche su un possibile ruolo delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Analisi giuridica delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Aspetti strutturali della crisi delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Astrattezza ed irrealtà di un modello decisionale |
Economia e politica industriale - 1975
| Come rendere operante un corretto modello decisionale per le partecipazioni statali? |
Economia e politica industriale - 1975
| Contributo ad una valutazione meno negativa del ruolo delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Democrazia ed economia nel sistema delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| E' ipotizzabile un ruolo delle partecipazioni statali per lo sviluppo di settori avanzati? |
Economia e politica industriale - 1975
| E' sempre possibile per le imprese a partecipazione statale perseguire l'interesse pubblico? |
Economia e politica industriale - 1975
| L'impresa pubblica nella crisi del sistema liberale |
Economia e politica industriale - 1975
| Improponibilità di un ruolo propulsivo delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Internazionalizzazione delle imprese a partecipazione statale: problemi e limiti |
Economia e politica industriale - 1975
| Meditato pessimismo sulle imprese a partecipazione statale |
Economia e politica industriale - 1975
| Osservazioni marginali sul tema 'potere politico e impresa pubblica' |
Economia e politica industriale - 1975
| Le partecipazioni statali strumento di Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1975
| Le partecipazioni statali: verso altri corpi separati dello Stato? |
Economia e politica industriale - 1975
| Potere economico e responsabilità politica nel processo decisionale delle partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Primato della politica o dell'economia? |
Economia e politica industriale - 1975
| Programmazione economica e partecipazioni statali |
Economia e politica industriale - 1975
| Riforma del sistema delle partecipazioni statali o rilancio della programmazione democratica? |
Economia e politica industriale - 1975
| Il ruolo dei fondi di dotazione degli enti pubblici di gestione |
Economia e politica industriale - 1975
| Dirigenti d'impresa e ambiente sociale oggi in Italia |
Economia e politica industriale - 1975
| La diseducazione manageriale: problemi e contraddizioni delle esperienze formative in Italia |
Economia e politica industriale - 1975
| Formazione, ricerca, cultura di base |
Economia e politica industriale - 1975
| Formazione universitaria e sistema industriale |
Economia e politica industriale - 1975
| Le imprese pubbliche e le imprese private nell'attuale crisi dell'economia 'mista' |
Economia e politica industriale - 1975
Economia e politica industriale - 1975
| Assetto del terziario e sviluppo industriale |
Economia e politica industriale - 1975
| La crisi petrolifera ha colto di sorpresa gli Stati Uniti? |
Economia e politica industriale - 1975
| Giuseppe Orlando: Un mediatore politico del ceto medio commerciale |
Economia e politica industriale - 1975
| Lavorare di più e consumare di meno |
Economia e politica industriale - 1975
| Potere politico e tecnostrutture delle imprese a partecipazione statale |
Economia e politica industriale - 1975
| Il processo decisionale nel sistema delle imprese a partecipazione statale |
Economia e politica industriale - 1975
| Il relativismo delle strutture organizzative: modelli a confronto |
Economia e politica industriale - 1975
| Sviluppo e strategie d'impresa: il caso britannico |
Economia e politica industriale - 1975