Economia e politica industriale - annata 1982
Risultato della ricerca: (46 titoli )
| Accordi di collaborazione tra imprese in una economia industriale moderna |
Economia e politica industriale - 1982
| Competitività e collocazione internazionale delle esportazioni italiane: il problema dei prodotti 'tradizionali' |
Economia e politica industriale - 1982
| Competitività: un concetto da ridefinire |
Economia e politica industriale - 1982
| Corsi e ricorsi dei sussidi alla produzione industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Le finanziarie regionali: mito e realtà |
Economia e politica industriale - 1982
| Imprese industriali private e pubbliche: indici patrimoniali, finanziari e reddituali a confronto |
Economia e politica industriale - 1982
| Mobilità territoriale e sviluppo dell'impresa |
Economia e politica industriale - 1982
| Movente, operatività e finanziamento delle finanziarie regionali |
Economia e politica industriale - 1982
| Politica industriale: commento a un documento della Confindustria |
Economia e politica industriale - 1982
| Programmare l'industria: risposte a Economia e Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Squilibri regionali e risorse produttive |
Economia e politica industriale - 1982
| Le trasformazioni del lavoro industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Trasformazioni strutturali e Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Compiti e caratteristiche di un organo territoriale di gestione della mobilità del lavoro |
Economia e politica industriale - 1982
| Divergenze e politiche economiche |
Economia e politica industriale - 1982
| Divisionalizzazione e struttura multiplant delle imprese: un approccio dinamico |
Economia e politica industriale - 1982
| L'evoluzione della siderurgia mondiale: prospettive per gli anni '80 |
Economia e politica industriale - 1982
| Fattori microeconomici e macroeconomici nella spiegazione degli investimenti diretti esteri: la letteratura teorica ed empirica |
Economia e politica industriale - 1982
| Il mercato italiano dell'auto nel contesto europeo |
Economia e politica industriale - 1982
| Rapporti di negoziazione, strategie minero-metallurgiche e forme di coordinamento nell'industria dello zinco |
Economia e politica industriale - 1982
| Rapporto Censis e sitema Italia: dalla coscienza inquieta alla descrizione felice |
Economia e politica industriale - 1982
| Il rapporto tra la grande impresa e l'ambiente in Italia: un ritardo politico e culturale |
Economia e politica industriale - 1982
Economia e politica industriale - 1982
| Le trasformazioni del lavoro industriale, risposta |
Economia e politica industriale - 1982
| Alcuni spunti su una proposta di un organo territoriale di gestione della mobilità del lavoro |
Economia e politica industriale - 1982
| Cambiamento tecnologico e strategie d'imprese |
Economia e politica industriale - 1982
| Determinanti ed effetti dell'attività innovativa: revisione di teorie e implicazioni di politiche pubbliche per l'innovazione industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| La domanda di servizi avanzati in un'area a forte industrializzazione. Alcune caratteristiche |
Economia e politica industriale - 1982
| L'evoluzione del fenomeno decentramento-terzismo nel sistema giapponese |
Economia e politica industriale - 1982
| Impresa e società: la misura del futuro |
Economia e politica industriale - 1982
| L'industria cartaria italiana: equilibrio di un mercato marginale |
Economia e politica industriale - 1982
| Industria, innovazione tecnologica e regolazione pubblica in sanità: il caso della 'diagnosi per immagini' |
Economia e politica industriale - 1982
| Per una diversa chiave di lettura del commercio italiano con l'estero: dalla macro alla micro e viceversa |
Economia e politica industriale - 1982
| Processi di industrializzazione e trasferimento di tecnologie nei paesi sottosviluppati: il modello Opec |
Economia e politica industriale - 1982
| Rapporto 'impresa-politica economica' nella promozione del progresso tecnologico |
Economia e politica industriale - 1982
| Crescita e dimensioni di impresa nel settore del mobilio. Una applicazione della tecnica del 'survivor' |
Economia e politica industriale - 1982
| La domanda pubblica come strumento di Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Innovazioni e sviluppo economico |
Economia e politica industriale - 1982
| Il management professionale è una risposta alla crisi della grande impresa in Italia? |
Economia e politica industriale - 1982
| Il modello econometrico di Torino |
Economia e politica industriale - 1982
| Municipalizzazione e produttività |
Economia e politica industriale - 1982
| Nuove forme di investimento internazionale e teoria del coinvolgimento estero dell'impresa |
Economia e politica industriale - 1982
| Piccola impresa e Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Le prospettive dell'industria italiana: una trasformazione difficile |
Economia e politica industriale - 1982
| Le regioni come soggetti emergenti nella difinizione della politica industriale e nei rapporti con il mondo imprenditoriale |
Economia e politica industriale - 1982
| Ristrutturazione produttiva, dimensioni di impresa, accumulazione e profitti |
Economia e politica industriale - 1982