Economia e politica industriale - annata 1986
Risultato della ricerca: (55 titoli )
| Carteggio sulle multinazionali |
Economia e politica industriale - 1986
| Commercio estero, neo-protezionismo e deregulation |
Economia e politica industriale - 1986
| Le determinanti della nascita delle nuove imprese ad alta tecnologia negli Stati Uniti |
Economia e politica industriale - 1986
| L'evoluzione dell'internazionalizzazione degli Stati Uniti verso l'Europa e il Giappone in una fase di transizione tecnologica |
Economia e politica industriale - 1986
| La fabbrica del futuro: ambiguità di un concetto e realtà di uno strumento |
Economia e politica industriale - 1986
| Il fascino discreto della tecnologia |
Economia e politica industriale - 1986
| Fra mercato e gerarchia: alcune riflessioni sugli accordi tra imprese |
Economia e politica industriale - 1986
| L'internazionalizzazione delle imprese italiane in Argentina |
Economia e politica industriale - 1986
| L'internazionalizzazione delle imprese: passaggio obbligato per lo sviluppo tecnologico o veicolo di 'dipendenza'? |
Economia e politica industriale - 1986
| Quale strategia per gli studiosi di strategie |
Economia e politica industriale - 1986
| Cambiamento tecnologico ed economia d'impresa |
Economia e politica industriale - 1986
| Collaborazione tra 'economisti generali' ed 'economisti industriali' sulla problematica occupazionale |
Economia e politica industriale - 1986
| La controversia 'tecnology push/demand pull'. Una riconsiderazione |
Economia e politica industriale - 1986
| Diffusione delle tecnologie dell'informazione e forme di mercato: primi spunti di riflessione |
Economia e politica industriale - 1986
| Economia industriale ed economia politica: 'paradigma' e 'programma di ricerca' |
Economia e politica industriale - 1986
Economia e politica industriale - 1986
| Flessibilità della produzione e innovazione dei consumi |
Economia e politica industriale - 1986
| Innovazione nelle tecniche di produzione come mutamento strutturale e discontinuo |
Economia e politica industriale - 1986
| I limiti della teoria delle scelte razionali |
Economia e politica industriale - 1986
| Progetti sociali e programmi di ricerca in economia industriale |
Economia e politica industriale - 1986
| Il rapporto tecnologia-economia: un Giano bifronte |
Economia e politica industriale - 1986
| 'Razionalità' e 'soggetto': la problematica concettuale sottostante agli sviluppi recenti della scienza e del progresso tecnico |
Economia e politica industriale - 1986
| Razionalità progettuale: uno strumento logico per riconnettere economia e tecnologia |
Economia e politica industriale - 1986
| Riflessioni sulle teorie del mercato capitalistico: dal dibattito degli anni venti all'economia industriale |
Economia e politica industriale - 1986
| Il ruolo dei 'soggetti complessi' nel rapporto economia-tecnologia-ambiente |
Economia e politica industriale - 1986
| Si rinnovino gli economisti, non gli aziendalisti |
Economia e politica industriale - 1986
| Teorie economiche e recenti mutamenti nelle tecnologie: alcuni commenti sul 'programma di ricerca' |
Economia e politica industriale - 1986
| I vincoli della diffusione delle tecnologie dell'informazione in alcune esperienze di applicazione della telematica |
Economia e politica industriale - 1986
| A proposito di un documento di M. Salvati: occupazione e politica dei redditi |
Economia e politica industriale - 1986
| Il capitalismo aldilà dello specchio |
Economia e politica industriale - 1986
| 'Classe di rischio' e 'raggruppamento strategico': proposta per una verifica empirica della teoria Modigliani-Miller |
Economia e politica industriale - 1986
| La concezione del processo economico come processo circolare: brevi note di presentazione |
Economia e politica industriale - 1986
| Dinamica industriale, tempo, memoria |
Economia e politica industriale - 1986
| Distretto industriale, problemi delle transazioni e mercato comunitario: prime considerazioni |
Economia e politica industriale - 1986
| L'economia delle relazioni tra imprese: dall'espansione dimensionale allo sviluppo per reti esterne |
Economia e politica industriale - 1986
| La 'garanzia della qualità' come strumento di politica industriale |
Economia e politica industriale - 1986
| Interventi pubblici a sostegno dell'innovazione tecnologica negli Stati Uniti |
Economia e politica industriale - 1986
| Lìinnovazione logistica nelle strategie di impresa |
Economia e politica industriale - 1986
| Sta cambiando la posizione del P.C.I. nei confronti dei processi di internazionalizzazione delle imprese |
Economia e politica industriale - 1986
Economia e politica industriale - 1986
| Il dibattito sull'industria italiana: innovazione strategica e superamento delle specializzazioni tradizionali |
Economia e politica industriale - 1986
| La diffusione di processi di automazione flessibile: il caso dell'industria lombarda |
Economia e politica industriale - 1986
| La diversificazione delle imprese industriali europee e statunitensi: una comparazione |
Economia e politica industriale - 1986
| Economia aziendale ed economia industriale: separazione di ambiti disciplinari o circolazione di concetti? |
Economia e politica industriale - 1986
| Economia industriale e management strategico |
Economia e politica industriale - 1986
| Esiste veramente il consumatore universale? |
Economia e politica industriale - 1986
| Mutamento e strategie: diversità e variabilità |
Economia e politica industriale - 1986
| Politica dei redditi e compatibilità economiche |
Economia e politica industriale - 1986
| Politica della ricerca industriale in Italia: quali criteri? |
Economia e politica industriale - 1986
| La politica industriale della Francia durante il governo socialista 1981-1985: un bilancio contraddittorio |
Economia e politica industriale - 1986
| Processo decisionale, costi affondati e concorrenza |
Economia e politica industriale - 1986
| I settori industriali: convergenze tematiche e divergenze metodologiche |
Economia e politica industriale - 1986
| Strategia d'impresa e nuove forme di flessibilità tecnologica ed organizzativa |
Economia e politica industriale - 1986
| Strategia e flessibilità organizzativa |
Economia e politica industriale - 1986
| Le zone franche industriali in una prospettiva di cooperazione tra Europa e America Latina |
Economia e politica industriale - 1986