Economia e politica industriale - annata 1990
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Accordi di cooperazione tra imprese nel settore delle tecnologie informatiche, complementarità, chiarezza e trasparenza |
Economia e politica industriale - 1990
| Complementarità strategiche e autonomia dei soggetti, le relazioni non competitive nelle biotecnologie |
Economia e politica industriale - 1990
| Complessità tecnologica, organizzazione industriale e diversità tra imprese. Il caso delle grandi imprese informatiche |
Economia e politica industriale - 1990
| Dall'impresa-struttura all'impresa-progetto, dalle transazioni ai linguaggi nelle forme di impresa 'a rete' |
Economia e politica industriale - 1990
| Impresa a rete, il caso dell'IBM Italia |
Economia e politica industriale - 1990
| Innovazione di prodotto e internazionalizzazione nell'industria alimentare |
Economia e politica industriale - 1990
| Modello 'strategia-risorse-strategia' e forme di coordinamento a rete |
Economia e politica industriale - 1990
| Relazionalità e cooperazione nelle aree-sistema |
Economia e politica industriale - 1990
| La teoria dell'esercizio industriale di riserva alla luce degli approcci neotecnologici |
Economia e politica industriale - 1990
| Bisogna correre più in fretta che si può, se si vuole restare nello stesso posto |
Economia e politica industriale - 1990
| Il diritto all'ozio, da Lafargue a Keynes |
Economia e politica industriale - 1990
| La diversificazione delle grandi imprese in alcune ricerche empiriche |
Economia e politica industriale - 1990
| Gli effetti dell'attività multinazionale delle grandi imprese, una verifica econometrica |
Economia e politica industriale - 1990
| Forme determinanti della R&S nelle piccole imprese |
Economia e politica industriale - 1990
| L'impresa aperta e i suoi nemici |
Economia e politica industriale - 1990
| Integrazione europea, politica industriale della CEE e nuovi vincoli della politica industriale in Italia |
Economia e politica industriale - 1990
| Investimenti tecnici e investimenti finanziari nel processo di ristrutturazione produttiva dei grandi gruppi industriali italiani (1977/1987) |
Economia e politica industriale - 1990
| Misure ex e post ed ex ante del potere di mercato |
Economia e politica industriale - 1990
| Note sul modello organizzativo dell'impresa distrettuale |
Economia e politica industriale - 1990
| Organizzazione dell'attività innovativa e dimensione efficiente. C'è ancora spazio per le piccole imprese? |
Economia e politica industriale - 1990
| Piccola e grande impresa, spunti nuovi per una vecchia querelle |
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
| Aspetti salienti della competitività internazionale delle imprese calzaturiere italiane |
Economia e politica industriale - 1990
| Considerazioni sulla qualità totale |
Economia e politica industriale - 1990
| Il contesto strutturale della strategia: alcune considerazioni tra economia e organizzazione |
Economia e politica industriale - 1990
| Economia e politica. Le domande di Napoleoni, le difficoltà della critica |
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
| Evoluzione ed incertezze della politica industriale per le piccole e medie imprese in Italia |
Economia e politica industriale - 1990
| Introduzione al dibattito sulla 'qualità totale' |
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
| Nuove strategie di impresa, nuovi sistemi spaziali e nuove tecnologie dell'informazione come strumenti di riduzione della incertezza |
Economia e politica industriale - 1990
| I paradossi della semplicità: una risposta a R. Bellofiore |
Economia e politica industriale - 1990
| Politiche industriali e sviluppo economico nell'esperienza giapponese ed italiana |
Economia e politica industriale - 1990
| Una riflessione sulla teoria evoluzionista: microfondazioni e aggregazione macroeconomica |
Economia e politica industriale - 1990
| Attualità delle economie di scala: una verifica empirica su un comparto della meccanica strumentale |
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
| Dall'impresa alla quasi-comunità: dubbi e domande |
Economia e politica industriale - 1990
| Le dinamiche dell'interazione tra grandi imprese di hardware e 'soggetti intermedi' specializzati |
Economia e politica industriale - 1990
| Economia e potere: Riforme istituzionali e rendite |
Economia e politica industriale - 1990
| L'economia italiana negli anni ottanta e novanta: tra rischi ed opportunità |
Economia e politica industriale - 1990
| Imprenditorialità e sistemi capitalistici: L'impresa come soggetto storico in un'economia dell'imprenditorialità e della responsabilità |
Economia e politica industriale - 1990
| Un modello di riferimento per la valutazione degli interventi tesi a favorire la nascita di nuove imprese |
Economia e politica industriale - 1990
| Nuovi modelli organizzativi per la 'qualità totale' |
Economia e politica industriale - 1990
| Organizzazione del lavoro operaio e tecnologia: percorsi di rinnovamento nell'industria automobilistica internazionale |
Economia e politica industriale - 1990
Economia e politica industriale - 1990
| Qualche domanda circa qualità totale e democrazia |
Economia e politica industriale - 1990
| Il senso della complessità. Cenni sulla letteratura economica dei fenomeni complessi |
Economia e politica industriale - 1990
| Sul progetto 'qualità totale' |
Economia e politica industriale - 1990
| Sulle ambivalenze del problema della qualità |
Economia e politica industriale - 1990