Economia e politica industriale - annata 1996
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Alcune riflessioni (e preoccupazioni) sullo sviluppo produttivo cinese |
Economia e politica industriale - 1996
| L'economia dell'apprendimento : una sfida alla teoria e alla politica economica |
Economia e politica industriale - 1996
| Fiat Auto e Volkswagen: due strategie a confronto |
Economia e politica industriale - 1996
| L'innovazione nell'industria italiana e gli effetti economici e occupazionali |
Economia e politica industriale - 1996
| L'innovazione nelle imprese italiane: un'analisi dai risultati dell'indagine Istat |
Economia e politica industriale - 1996
| Progresso tecnico incrementale e radicale e la nozione di sistema tecnologico |
Economia e politica industriale - 1996
| Il sistema innovativo italiano e l'Europa |
Economia e politica industriale - 1996
| La struttura regionale dell'innovazione |
Economia e politica industriale - 1996
| Variabili sociali e investimenti diretti esteri: spunti di riflessione dell'esperienza di tre piccole e medie imprese italiane in Brasile |
Economia e politica industriale - 1996
| Esiste in Asia un terzo capitalismo? Il caso di Singapore |
Economia e politica industriale - 1996
| Imprese transnazionali e contesto socio-culturale ed istituzionale |
Economia e politica industriale - 1996
| Informazione, gerarchie e teoria dei teams: una rassegna |
Economia e politica industriale - 1996
| Meccanismi di apprendimento e stadi di sviluppo tecnologico |
Economia e politica industriale - 1996
| L'organizzazione internazionale delle attività innovative |
Economia e politica industriale - 1996
| Può il modello neoclassico spiegare il miracolo economico dei quattro dragoni d'Oriente |
Economia e politica industriale - 1996
Economia e politica industriale - 1996
| L'autorità garante della concorrenza e del mercato tra tutela della concorrenza e politica industriale |
Economia e politica industriale - 1996
| La coesistenza di disoccupazione e immigrazione e il comportamento dei lavoratori residenti in Italia |
Economia e politica industriale - 1996
| Commenti sul 'miracolo economico dei quattro dragoni' |
Economia e politica industriale - 1996
| Economie di 'agglomerazione' e imprese transnazionali |
Economia e politica industriale - 1996
| I gruppi d'impresa : un'esperienza di riorganizzazione del tessuto industriale nella Repubblica Popolare Cinese |
Economia e politica industriale - 1996
| L'internazionalizzazione del capitalismo occidentale e lo sviluppo delle economie emergenti dell'Estremo Oriente |
Economia e politica industriale - 1996
| Intese esplicite e relazioni verticali : il caso Sipac |
Economia e politica industriale - 1996
| Il risk management e la responsabilità civile, con riferimento alla valutazione del rischio da prodotti difettosi |
Economia e politica industriale - 1996
| Risorse e vantaggio competitivo : ricorsi storici o nuove prospettive di analisi |
Economia e politica industriale - 1996
| Complessità e autorganizzazione: le implicazioni economiche dalla landscape theory |
Economia e politica industriale - 1996
| Diritto antitrust e diritti di libertà: osservazioni a margine del caso Mannesmann/Innse |
Economia e politica industriale - 1996
| Governo societario: l'esperienza americana e la vicenda delle privatizzazioni italiane |
Economia e politica industriale - 1996
| Invecchiamento della popolazione e lavoro |
Economia e politica industriale - 1996
| Nuove forme di organizzazione del lavoro e sviluppi dell'economia della formazione |
Economia e politica industriale - 1996
| Originalità ed oscurità delle linee di sviluppo della società cinese |
Economia e politica industriale - 1996
| Quale concorrenza? Alcune riflessioni sui fondamenti della concorrenza e della regolamentazione |
Economia e politica industriale - 1996
| Significati strategici del valore nell'economia neo-industriale |
Economia e politica industriale - 1996
| Sistemi informativi e crescita delle imprese : un'interpretazione del recente sviluppo di gruppi medio-grandi in Italia e una rivisitazione teorica di 'crescita' e 'dimensione' |
Economia e politica industriale - 1996