Economia e politica industriale - annata 1997
Risultato della ricerca: (52 titoli )
| Concorrenza e regolamentazione nell'offerta di un servizio universale : il caso del servizio telefonico |
Economia e politica industriale - 1997
| Il controllo delle concentrazioni nei mercati oligopolistici alla luce del caso Heineken/Moretti |
Economia e politica industriale - 1997
| Dall'approccio SCP alla teoria dell'oligopolio : il fabbisogno di dati dell'economista industriale applicato |
Economia e politica industriale - 1997
Economia e politica industriale - 1997
| Mercato dei capitali e domanda di lavoro |
Economia e politica industriale - 1997
| Osservatorio : l'attività dell'autorità garante della concorrenza e del mercato |
Economia e politica industriale - 1997
| Per una migliore comprensione del processo innovativo in Ungheria |
Economia e politica industriale - 1997
| Relazioni tra imprese e sviluppo locale |
Economia e politica industriale - 1997
| Ritornare ad un vero dibattito sul lavoro del futuro |
Economia e politica industriale - 1997
| Tecnologia, accumulazione flessibile e occupazione, ovvero la fine di ogni illusione riformista |
Economia e politica industriale - 1997
| Tecnologie che generano valore : divisione del lavoro cognitivo e rivoluzione e digitale |
Economia e politica industriale - 1997
| Cambiamento tecnologico, dinamica industriale e impresa transnazionale |
Economia e politica industriale - 1997
| Commento alla decisione del consiglio di stato |
Economia e politica industriale - 1997
| Le differenze socio-culturali ed istituzionali nello sviluppo delle imprese : il ruolo del capitale immateriale e del capitale umano |
Economia e politica industriale - 1997
| I dilemmi di globalizzazione dei mercati |
Economia e politica industriale - 1997
| Economia globale e diversità |
Economia e politica industriale - 1997
| L'impresa transnazionale tra contestualizzazione e globalizzazione |
Economia e politica industriale - 1997
| Le it come tecnologie di collaborazione nelle organizzazioni del lavoro innovative |
Economia e politica industriale - 1997
| I nuovi modelli di produzione : un'alternativa al fordismo non ancora incisiva |
Economia e politica industriale - 1997
| Osservatorio : l'attività dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato |
Economia e politica industriale - 1997
| Le politiche per i consumatori tra efficienza ed equità |
Economia e politica industriale - 1997
| Processi di globalizzazione e democrazia economica |
Economia e politica industriale - 1997
| Ricerca e sviluppo multinazionale e comportamenti strategici d'impresa : alcune riflessioni preliminari |
Economia e politica industriale - 1997
| La scelta della struttura proprietaria nell'internazionalizzazione dell'industria italiana : il ruolo della dimensione e dell'esperienza |
Economia e politica industriale - 1997
| Le transnazionali 'illuminate' di Sergio Vaccà |
Economia e politica industriale - 1997
| Access and interconnection in network industries |
Economia e politica industriale - 1997
| L'avvio dei processi di liberalizzazione dei trasporti pubblici locali |
Economia e politica industriale - 1997
| Competition and regulation in public utility services. Introduction |
Economia e politica industriale - 1997
| Concorrenza e regolazione nei servizi di pubblica utilità. Introduzione |
Economia e politica industriale - 1997
| Il difficile connubio fra crescita dell'impresa e sviluppo economico |
Economia e politica industriale - 1997
| Economia, struttura di mercato e regolamentazione dei sistemi aeroportuali |
Economia e politica industriale - 1997
| Il fallimento della regolamentazione nel mercato italiano della distribuzione di carburanti |
Economia e politica industriale - 1997
| L'internazionalizzazione del capitale umano |
Economia e politica industriale - 1997
| Mobile telephony in the United Kingdom |
Economia e politica industriale - 1997
| Multinazionali e contesti socio culturali |
Economia e politica industriale - 1997
| Opportunità e forme della concorrenza nel settore dell'elettricità |
Economia e politica industriale - 1997
| Osservatorio: l'attività dell'autorità garante della concorrenza e del mercato |
Economia e politica industriale - 1997
| Per il metodo e per la centralità della formazione |
Economia e politica industriale - 1997
| Riforma della regolamentazione e concorrenza |
Economia e politica industriale - 1997
| Vi sono difficoltà alla diffusione della conoscenza? |
Economia e politica industriale - 1997
| L'analisi economica delle scelte di distribuzione nel settore assicurativo |
Economia e politica industriale - 1997
| Cambiamento tecnologico e dinamica industriale |
Economia e politica industriale - 1997
| Le complementarietà strategiche |
Economia e politica industriale - 1997
Economia e politica industriale - 1997
| Efficienza e produzione di valore nelle reti e nei sistemi di imprese: un'interpretazione in termini di cicli economico-cognitivi |
Economia e politica industriale - 1997
| Le esternalità positive di consumo nei trasporti collettivi |
Economia e politica industriale - 1997
| Exportations et dynamique sectorielle de l'industrie: une etude sur la demographie des entreprises |
Economia e politica industriale - 1997
| I mutamenti della struttura dimensionale e la propensione alla crescita delle imprese |
Economia e politica industriale - 1997
| Osservatorio: l'attività dell'autorità garante della concorrenza e del mercato |
Economia e politica industriale - 1997
| La ricerca di base nell'industria italiana |
Economia e politica industriale - 1997
| Strategie di integrazione nelle telecomunicazioni internazionali |
Economia e politica industriale - 1997
| Sulla dinamica industriale, i sistemi innovativi e la coevoluzione |
Economia e politica industriale - 1997