Economia e politica industriale - annata 2006
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| L'economia italiana negli anni novanta: un confronto tra aree di grande impresa e distretti industriali |
Economia e politica industriale - 2006
| L'influenza dell'assetto proprietario sulla diversificazione ed efficienza delle imprese di TPL |
Economia e politica industriale - 2006
| L'internazionalizzazione dei servizi informatici: un processo più lento del previsto |
Economia e politica industriale - 2006
| I limiti del ciclo ventennale di internazionalizzazione dell'Italia |
Economia e politica industriale - 2006
| Mobili alla metà. I giovani tra università e lavoro [Recensione] |
Economia e politica industriale - 2006
| Le multinazionali delle economie emergenti |
Economia e politica industriale - 2006
| Nuovi scenari per la siderurgia mondiale: dalla concorrenza cinese alle maxi fusioni internazionali |
Economia e politica industriale - 2006
| Il nuovo modello competitivo e aziendale dei distetti industriali |
Economia e politica industriale - 2006
| Ricettività alberghiera e servizi on-line in Lombardia |
Economia e politica industriale - 2006
| Strategie e performance delle imprese internet. Un'analisi sulle imprese italiane quotate alla Borsa di Milano |
Economia e politica industriale - 2006
| Struttura industriale e architetture organizzative. Ipotesi sul 'ritorno' della gerarchia |
Economia e politica industriale - 2006
| C'è concorrenza nei mercati italiani? |
Economia e politica industriale - 2006
| Capitale di rischio e innovazione nelle nuove piccole imprese |
Economia e politica industriale - 2006
| Competizione di mercato e reti di ricerca e sviluppo |
Economia e politica industriale - 2006
| La difficile apertura al mercato del settore dei servizi idrici: il caso dell'acquedotto pugliese. |
Economia e politica industriale - 2006
| L'effetto del controllo familiare sulla performance delle imprese: una sintesi dell'evidenza empirica internazionale. |
Economia e politica industriale - 2006
| La gestione degli investimenti in formazione tra scelte di mercato e di organizzazione interna |
Economia e politica industriale - 2006
| In ricordo di Paolo Sylos Labini |
Economia e politica industriale - 2006
| Il modello che non c'era. L'Italia e la divisione internazionale del lavoro industriale/De Nardis Sergio e Traù Fabrizio[Recensione] |
Economia e politica industriale - 2006
Economia e politica industriale - 2006
| Paolo Sylos Labini: ricordo affettuoso di un maestro |
Economia e politica industriale - 2006
| La performance dell'industria idrica inglese: un'analisi critica a 15 anni dalla privatizzazione |
Economia e politica industriale - 2006
| La politica delle concentrazioni in campo elettrico in Europa e comportamento della direzione generale europea della concorrenza. |
Economia e politica industriale - 2006
| La diffusione delle ICT in Italia: determinanti a livello di impresa e di sistema industriale |
Economia e politica industriale - 2006
| ICT e performance nelle imprese dei distretti industriali |
Economia e politica industriale - 2006
| Imprese multinazionali e alta tecnologia in Italia |
Economia e politica industriale - 2006
| Indagine sulle strategie di internazionalizzazione delle imprese italiane nel triennio 2003-2005 |
Economia e politica industriale - 2006
| Innovative activity, substantive uncertainty and the theory of the firm |
Economia e politica industriale - 2006
| The knowledge spillover theory of entrepreneurship and economic growth |
Economia e politica industriale - 2006
| La rete di accesso all'ultimo miglio: una valutazione sulle tecnologie alternative |
Economia e politica industriale - 2006
| Strategia e modelli di internazionalizzazione delle imprese distrettuali italiane |
Economia e politica industriale - 2006
| Struttura e performance delle imprese a controllo estero in Italia |
Economia e politica industriale - 2006
| Struttura settoriale e dimensionale dell'industria italiana: efetti sull'evoluzione della produttività del lavoro |
Economia e politica industriale - 2006
| Tra Governatori e Cardinali: ricette antiche per l'industria e nouvelle époque per le banche |
Economia e politica industriale - 2006
| La concentrazione dell'offerta nell'industria di base e il ruolo delle istituzioni europee |
Economia e politica industriale - 2006
| Concentrazione nei servizi di pubblica utilità in Europa: il caso delle Telecoms |
Economia e politica industriale - 2006
| Corporate structure and the financial support of U.S. Symphony orchestras |
Economia e politica industriale - 2006
| Liberalizzazione e promozione della concorrenza nei settori dei servizi: una analisi dei provvedimenti contenuti nel decreto 'Bersani' del 4 luglio 2006 N. 223 |
Economia e politica industriale - 2006
| La misurazione del grado di concorrenza: una applicazione all'industria bancaria Italiana |
Economia e politica industriale - 2006
| Il paradigma evolutivo in strategia d'Impresa: approccio controverso o solida prospettiva conoscitiva? |
Economia e politica industriale - 2006
| Quale architettura per l'industria italiana? |
Economia e politica industriale - 2006
| Regolamentazione della condotta e regolamentazione strutturale: il caso Telecom Italia e l'esperienza dei paesi dell'OECD |
Economia e politica industriale - 2006
| Telefonia mobile e costi di ricarica: un dibattito aperto |
Economia e politica industriale - 2006
| Verso la parabola del decentramento produttivo? |
Economia e politica industriale - 2006