Economia e politica industriale - annata 2009
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| I contratti di programma: una questione di multitask? |
Economia e politica industriale - 2009
| La crisi del settore automobilistico e le misure di sostegno dei paesi industrializzati |
Economia e politica industriale - 2009
| The determinants of different types of R&D cooperation |
Economia e politica industriale - 2009
| L'evoluzione delle imprese multinazionali italiane e il ruolo del quarto capitalismo |
Economia e politica industriale - 2009
| La grande crisi globale: una sfida per la politica industriale e per le imprese |
Economia e politica industriale - 2009
| Le grandi imprese nel sistema produttivo italiano |
Economia e politica industriale - 2009
| Imprenditorialità e nascita di nuove imprese innovative in Europa: un'analisi delle determinanti in alcuni settori ad alta tecnologia |
Economia e politica industriale - 2009
| International handbook on industrial policy / a cura di Patrizio Bianchi, Sandrine Labory [Recensione] |
Economia e politica industriale - 2009
| Investimenti diretti cinesi in Italia: da ruscello a fiume? |
Economia e politica industriale - 2009
| Nella crisi, oltre la crisi |
Economia e politica industriale - 2009
| Struttura economico-finanziaria dell'industria italiana: ruolo degli incentivi pubblici |
Economia e politica industriale - 2009
| Technology extension policies: caratteristiche, finalità e contesti applicativi |
Economia e politica industriale - 2009
| Concorrenza e regolazione nel settore ferroviario: l'importanza del materiale rotabile |
Economia e politica industriale - 2009
| La definizione del costrutto di eterogeneità e il legame eterogeneità-performance |
Economia e politica industriale - 2009
| Diverse tipologie di venture capital e relazione tra investimenti e cash flow |
Economia e politica industriale - 2009
| Is italian R&D spending becoming more efficient? |
Economia e politica industriale - 2009
| Multinational enterprises and the Global economy / Jhon H. Dunning, Sarianna M. Lundan [Recensione] |
Economia e politica industriale - 2009
| Le multinazionali dei paesi emergenti: gli investimenti Cinesi in Italia |
Economia e politica industriale - 2009
| Le società controllate dai maggiori comuni italiani: qualità ed efficienza nella fornitura dei servizi |
Economia e politica industriale - 2009
| Le strategie dell'innovazione. Indagine sui brevetti europei delle imprese italiane |
Economia e politica industriale - 2009
| La TV digitale terrestre: conservazione dell'esistente o innovazione verso la convergenza? |
Economia e politica industriale - 2009
| A world in transition: convergence, interoperability, production processes and economic models in the media |
Economia e politica industriale - 2009
| Il cambiamento tecnologico e le capacità imprenditoriali: il caso del vetro acidato |
Economia e politica industriale - 2009
| Dimensione e concentrazione dei gruppi bancari italiai nell'ultimo decennio |
Economia e politica industriale - 2009
| Esperienza lavorativa dei fondatori e sopravvivenza delle giovani imprese high-tech in mercati in crisi |
Economia e politica industriale - 2009
| Fondi sovrani: opportunità, minacce, speranze e illusioni |
Economia e politica industriale - 2009
| Industrial development policies in southern China: The specialised towns programme |
Economia e politica industriale - 2009
| Innovazione e commercializzazione nei settori tradizionali: alcuni spunti di politica industriale |
Economia e politica industriale - 2009
| Les poles de compétitivité ou le retour ambigu des déclinaisons locales de la politique industrielle francaise |
Economia e politica industriale - 2009
| Liberalizzazione, concentrazione e diversificazione del sistema bancario italiano |
Economia e politica industriale - 2009
| Pacchetti anti-crisi nei paesi dell'Unione Europea e il caso italiano |
Economia e politica industriale - 2009
| Tendenze degli investimenti diretti esteri dopo la crisi finanziaria: che accade? |
Economia e politica industriale - 2009
| Le capacità dinamiche nell'industria dei semiconduttori. Un'analisi storica dal 1947 al 2007 |
Economia e politica industriale - 2009
| La crisi di Alitalia e il futuro di Malpensa: lezioni di casi internazionali |
Economia e politica industriale - 2009
| La crisi finanziaria è un test per Basilea II? |
Economia e politica industriale - 2009
| L'industria italiana di fronte alla crisi e al giudizio delle banche |
Economia e politica industriale - 2009
| Innovation and performance in the long run: the case of Europe |
Economia e politica industriale - 2009
| Innovazione e ricerca nell'industria italiana. Alcune evidenze dell'indagine MET |
Economia e politica industriale - 2009
| Logica di un sistema di sostegno alle imprese. la politica industriale italiana dal secondo dopoguerra a 'industria 2015' |
Economia e politica industriale - 2009
| La regolazione nel settore elettrico: complessità crescente, a vantaggio di chi? |
Economia e politica industriale - 2009
| Sempre meno manifatturiero in Europa? Tra terziarizzazione e apertura delle filiere |
Economia e politica industriale - 2009
| Struttura competitiva dopo la crisi Alitalia: il caso della tratta Milano-Roma |
Economia e politica industriale - 2009