Rivista trimestrale di diritto pubblico - annata 2006
Risultato della ricerca: (69 titoli )
| La conferenza stampa annuale del presidente della Corte Costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Corte Europea dei diritti dell'uomo e diritto comunitario: un seminario su una recente sentenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Ermanno Calzolaio, L'illecito dello Stato tra diritto comunitario e diritto interno, Milano, Giuffrè, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Federico Ghera, Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana e nel diritto comunitario, Padova, Cedam, 2003 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Felice Santonastaso, Le società di interesse nazionale, Milano, Giuffrè, 2002 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Francesco Palermo, La forma di Stato dell'Unione europea. Per una teoria costituzionale dell'integrazione sovranazionale, Padova, Cedam, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Giovanni Guzzetta, Il diritto costituzionale di associarsi. Libertà - autonomia - promozione, Milano, Giuffrè, 2003 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Lidianna Degrassi, La razionalizzazione dello Stato sociale. Nell'ordinamento dei servizi alla persona e alla comunità, Milano, Giuffrè, 2004 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Luca Bertonazzi, L'istruttoria nel processo amministrativo di legittimità: norme e principi, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Massimo Luciani, La formazione delle leggi, 1, 2, Il referendum abrogativo (art. 75), in Commentario della Costituzione, fondato da G. Branca e continuato da A. Pizzoriusso, Bologna-Roma, Zanichelli, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| L'origine du contrôle de constitutionnalité en Italie. Les débats de l'assemblée constituante (1946-47) |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La persona reale dello Stato |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La prima sentenza della Corte Costituzionale: le memorie processuali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Il quindicesimo rapporto annuale della Commission supérieure de codification |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Recensione al volume di Alfredo Rocco, La trasformazione dello Stato. Dallo Stato liberale allo Stato fascista, Roma, - 'La Voce' Anonima Editrice, 1927, p. 414 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Recensione al volume di Alfredo Rocco, La trasformazione dello Stato. Dallo Stato liberale allo Stato fascista, Roma, - 'La Voce' Anonima Editrice, 1927, p. 414 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Santi, Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull''eclissi dello Stato' Sei scritti di inizio secolo 20. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Lo stato moderno e la sua crisi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Lo Stato sindacale nella letteratura giuridica contemporanea |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Adriana Apostoli, L'ambivalenza costituzionale del lavoro tra libertà individuale e diritto sociale, Milano, Giuffrè, 2005 [recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Angelina-Maria Perrino, Il rapporto di lavoro pubblico, Padova, Cedam, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| L'attività normativa del governo nel periodo luglio-dicembre 2005 / a cura di Lorenzo Casini e Martina Conticelli |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Corti costituzionali e diritti universali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Decentramento e legalità. L'efficacia della Magistratura contabile dopo la regionalizzazione della Corte dei Conti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Francesca Goggiomani, La doverosità della pubblica amministrazione, Torino, Giappichelli, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| I gabinetti della Commissione europea |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La globalizzazione del diritto pubblico |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La globalizzazione e le fonti del diritto |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Harm Schpel, The constitution of private governance. Product standards in the regulation of integrating markets, Oxford and Portland, Hart, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Lorenzo Federico Pace, I fondamenti del diritto antitrust euriopeo. Norme di competenza e sistema applicativo dalle origini alla Costituzione europea, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Luigi Cominelli, Il Mediatore Europeo, ombudsman ell'Unione. Risoluzione alternativa delle dispute tra cittadini e istituzioni comunitarie, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Nino Longobardi, Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale, Torino, Giappichelli, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| I poteri ispettivi dell'Unione Europea |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La riattivazione della legge francese sullo stato d'urgenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Agostino Meale, Ricorsi amministrativi ed ordinamento regionale, Padova, Cedam, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Andrea Maltoni, Il conferimento di potestà pubbliche ai privati, Torino, Giappichelli, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La codificazione del diritto dell'ambiente in Italia: modelli e questioni |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La compliance al diritto amministrativo globale: il sistema di controllo della convenzione di Aarhus |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Cronache comunitarie 2005 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Enti non profit, attività di impresa e concorrenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Francesco De Leonardis, Il principio di precauzione nell'amministrazione di rischio, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Giuseppe Di Genio, Stato regionale versus Stato federale, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Matteo Gnes, La scelta del diritto. Concorrenza tra ordinamenti, arbitraggi, diritto comune europeo, Giuffrè, Milano, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Mauro Tebaldi, Il Presidente della Repubblica, Bologna, Il Mulino, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La nascita della costituzione italiana ed i suoi valori fondamentali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Sergio Perongini, Profili giuridici della pianificazione urbanistica perequativa, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Il sorriso del gatto, ovvero dei metodi nello studio del diritto pubblico |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Stefania Vasta, la revoca degli atti amministrativi consensuali, padova, Cedam, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Gli uffici di diretta collaborazione del Ministero dell'Interno |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Gli uffici di diretta collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Gli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'economia e delle finanze |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Gli uffici di diretta collaborazione della presidenza del Consiglio dei ministri |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Gli uffici di staff dei ministri: diversi ma uguali? |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Alessandro Andronio, Le ordinanze di necessità e urgenza per la tutela dell'ambiente, Milano, Giuffrè, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Antonio D'Andrea, Autonomia costituzionale delle Camere e principio di legalità, Milano, Giuffrè, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| L'attività normativa del governo nel periodo gennaio-maggio 2006 / a cura di Lorenzo casini e Martina Conticelli |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Carlo Desideri-Emma A. Imparato, Beni ambientali e proprietà. I casi del National Trust e del Conservatoire de l'epace littoral, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Cronache costituzionali 2005 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Ettore Rotelli, Forme di governo delle democrazie nascenti. 1689-1799, Bologna, Il Mulino, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Francesco Volpe, Norme di relazione, norme d'azione e sistema italiano di giustizia amministrativa, padova, Cedam, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Giorgio Grasso, Le autorità amministrative indipendenti della Repubblica. Tra legittimità costituzionale e legittimazione democratica, Milano, Giuffrè, 2006 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Giuseppe Piperata, Tipicità e autonomia dei servizi pubblici locali, Milano, Giuffrè, 2005 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| I libri di diritto amministrativo 2005 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| I libri di diritto costituzionale 2005 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Luisa Torchia, Il governo delle differenze. Il principio di equivalenza nell'ordinamento europeo, Bologna, Il Mulino, 2006 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Il rapporto autorità-libertà e il diritto amministrativo europeo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Ricordo di Federico Spantigati |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006