Rivista trimestrale di diritto pubblico - annata 2014
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| L'attività di valutazione e la qualità della ricerca giuridica nel rapporto finale del GEV12 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| I costi della disciplina europea sull'economia britannica e le tecniche di better regulation |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Due rapporti sull'amministrazione pubblica francese |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| L'evoluzione della giustizia costituzionale: un volume di Francisco fernandez Segado |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Indivisuo, persona e costituzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Matrimonio omosessuale e obiezione di coscienza: la decisione del Conseil constitutionnel |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il primo anno di attuazione delle politiche di prevenzione della corruzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Promozione della concorrenza e sindacato giurisdizionale: le vicende dei servizi pubblici locali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Reasonableness as a standard of judicial review: comparative, European and international perspectives |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Relazione finale / Commissione per il rilancio dei beni culturali e del turismo e per la riforma del ministero in base alla disciplina sulla revisione della spesa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La ricerca giuridica in Germania. Allargare il campo degli studi germanici |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La ricerca giuridica in germania. Un rinnovato invito al colloquio |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La ricerca giuridica in Germania. Uno sguardo dall'Italia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Transnational legal approaches to administrative law: conceptualizing public contracts in globalization |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Una conferenza sul ruolo delle corti nello spazio giuridico globale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il contributo alla 'coscienza costituente' di Massimo Severo Giannini |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| le costituenti nella storia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La formazione e il reclutamento degli insegnanti in Italia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il governo del sistema universitario: soggetti in cerca di un ruolo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Impatto nocivo. La valutazione quantitativa della ricerca e i possibili rimedi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| L'indagine conoscitiva parlamentare sulla semplificazione legislativa e amministrativa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La lunga storia dei controlli: i conti separati dall'amministrazione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La nuova serie della 'Rivista italiana per le scienze giuridiche' |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Una relazione della Commissione europea sulle politiche anti-corruzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il sedicesimo colloquio italo-tedesco di diritto pubblico |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| la storia del diritto pubblico tedesco nell'Ottocento |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La trasformazione costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Trasparenza e compatibilità nella disciplina dei gruppi di pressione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La valorizzazione del paesaggio |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Verso una riforma dei programmi statunitensi di sorveglianza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Capire il paese con dati statistici |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis. Il concetto di 'deficit sistemico' tra democrazia e stato di diritto |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La consultazione pubblica per la riforma del judical review in Inghilterra |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Un convegno su formazione e beni culturali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Cronache costituzionali 2012 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il deficit sistemico nell'Unione Europea |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Una discussione inglese sul ruolo dell'alta burocrazia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| L'international society of public law |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Una introduzione alla storia del diritto pubblico tedesco dal sedicesimo secolo ai nostri giorni |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| La memoria del procuratore generale della Corte dei conti nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato 2013 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Mortare e il diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il nuovo articolo 97 della Costituzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| 'Per ragioni pratiche e didattiche occorre dunque una cultura speciale': il contributo di Luigi Rava (1860-1938) alla giuspubblicistica italiana |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Una pronuncia della Corte suprema su privacy e nuove tecnologie |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Un rapporto sulle autorità amministrative indipendenti in Francia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| la rifondazione del Conseil d'Etat |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Santi Romano e l'istituzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Violazioni di diritto europeo e rimedi nazionali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| A proposito di 'The Law of Global Governance' di Eyal Benvenisti. Diritto globale o 'polity' globale? |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| A proposito di 'The Law of Global Governance' di Eyal Benvenisti. Einbahnstrasse? L''immagine' giuridica della globalizzazione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| A proposito di 'The Law of Global Governance' di Eyal Benvenisti. I possibili ostacoli a una disciplina unitaria della 'Governance' globale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| A proposito di 'The Law of Global Governance' di Eyal Benvenisti. Taking outsiders' interests into account: il diritto amministrativo e la costituzione globale dell'interdispendenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Un convegno sulla dirigenza degli organi costituzionali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Corti Costituzionali e legislazione elettorale: una comparazione italo-tedesca |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il decimo Viterbo Global Administrative Law Seminar |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Impiego di farmaci off-label e razionalizzazione della spesa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| The Law of the Constitution di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il nuovo programma per la misurazione e la riduzione degli oneri amministrativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Pieni poteri e legislazione di guerra |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Un programma di razionalizzazione delle società partecipate dagli Enti locali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il rapporto 2013 sulla stato del sistema universitario e della ricerca |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Un seminario sui codici di condotta dei parlamentari |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Lo studio annuale del Conseil d'Etat: le numrique et le droits fondamentaux |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014