Articoli pubblicati da:
Ferrera, MaurizioRisultato della ricerca: (68 titoli )
| A chi rispondono le fondazioni? La sfida della legittimazione |
Il risparmio - 2007
| Amici o nemici? Integrazione europea e modelli sociali nazionali |
Rivista italiana di scienza politica - 2006
| L'anima aletica della democrazia liberale |
Biblioteca della libertà - 2017
| Building Blocks for a Political Neo-Institutionalism |
Quaderni di scienza politica - 2024
| Capacità, funzionamenti, potere e politica [ Quale eguaglianza di opportunità? Commenti al volume di Elena Granaglia Uguaglianza delle opportunità. Sì, ma quale? ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Casa e welfare state. Le contraddizioni dei paesi sud-europei |
Stato e mercato - 1996
| Come ricalibrare i regimi di protezione sociale |
Biblioteca della libertà - 2002
| Conclusione: pluralismo si ma 'ragionevole'. |
Quaderni di scienza politica - 2009
| La controversa politica dell'ospitalità : Mobilità intraeuropea e diritti sociali |
Biblioteca della libertà - 2015
| Costruire uno Stato sociale sostenibile |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2000
| Dal welfare state alle welfare regions: la riconfigurazione spaziale della protezione sociale in Europa |
La rivista delle politiche sociali - 2008
| Dialogo sulla Germania e l'Europa : Intervista a Claus Offe |
Biblioteca della libertà - 2018
| Dimenticare Lisbona? Riflessioni sulla validità del modello sociale europeo |
La rivista delle politiche sociali - 2006
| I diritti sociali come risorse di potere nell'assetto multi-livello dell'UE: una proposta di concettualizzazione a partire da Garanzia giovani |
Politiche Sociali - 2021
| Una discussione attorno ai "confini del welfare)) |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2008
Biblioteca della libertà - 2017
| Efficacia ed equità delle politiche sociali italiane: una valutazione d'insieme |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1984
| Europa e solidarietà dopo la crisi. Un'agenda per il "lavoro intellettuale" |
Politiche Sociali - 2014
| L'Europa in trappola: come uscirne? |
Il Mulino - 2014
| Un'Europa meno fragile se più liberale: un commento a Paul Magnette |
Biblioteca della libertà - 2006
| Un federalismo eurocompatibile |
Il Mulino - 2000
| Federalismo liberale, ma anche possibile |
Biblioteca della libertà - 1995
| From the Welfare State to the Social Investment State |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2009
| Il futuro dell'Europa sociale |
Il Mulino - 2000
| Governare a distanza: responsabilità democratica e solidarietà sociale nell'Eurozona |
Il Mulino - 2017
| Guerra e politiche sociali: il caso italiano e un primo confronto con quello tedesco |
Società e storia - 2018
| Hugh Heclo e la teoria empirica della social politics. |
Quaderni di scienza politica - 2012
| Ideas and institutional change. Insights from the analysis of political ideologies |
Stato e mercato - 2025
| Ideologie, partiti e politica del welfare in Europa : un circolo virtuosos da ricostruire |
Biblioteca della libertà - 2013
| In mezzo al guado. Lo stil novo di Renzi e le politiche per il lungo periodo |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2016
| In ricordo di Giorgio Fedel |
Il politico - 2012
| Integrazione europea e sovranita' sociale dello stato-nazione: dilemmi e prospettive |
Rivista italiana di scienza politica - 2000
| Mercato e welfare: le tensioni da ricomporre |
Economia e politica industriale - 1999
| Il metodo europeo di coordinamento e le capacità istituzionali nazionali: l'esperienza italiana |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2005
| Il modello sud-europeo di welfare state |
Rivista italiana di scienza politica - 1996
| Neowelfarismo liberale: nuove prospettive per lo stato sociale in Europa |
Stato e mercato - 2013
| Nuovi modelli per il welfare europeo |
Il Mulino - 1993
| Oltre la microfondazione. Esiste una 'terza via'? |
Quaderni di scienza politica - 2019
| Partiti, rappresentanza, Europa |
Il Mulino - 2015
| La partitocrazia della salute |
Il Mulino - 1995
| Le pensioni integrative nell'Unione Europea. I vantaggi potenziali dell'apertura |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2004
| Politica e riformismo sanitario in Italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1986
| Le politiche sociali nella Ue prima e dopo Nizza: sfide e opportunità per l'Italia. |
L'Italia e la politica internazionale - 2001
| Le promesse impossibili del Welfare State: il caso italiano |
Il Mulino - 1985
| Prone to crisis but resilient? EU building as a balancing act [Frontiere liberali | Critical exchange on Next Generation EU] |
Biblioteca della libertà - 2022
| Il reddito di base incondizionato fra politica e istituzioni [Forum] |
Notizie di Politeia - 2012
| La riforma del welfare nei paesi del sud |
Biblioteca della libertà - 1999
| Riforma del welfare, un gioco a somma positiva |
Biblioteca della libertà - 1996
Biblioteca della libertà - 2013
| Rivisitare Max Weber: ontologia, conoscenza, politica e valori |
Rivista italiana di scienza politica - 2012
| Rivolta contro il Welfare State? |
Il Mulino - 1980
| Si può costruire una Unione sociale europea? |
Quaderni costituzionali - 2018
| Spiegazione storica e logica controfattuale: rivisitare Max Weber |
Quaderni di scienza politica - 2023
| Stato sociale : ancora tagli? |
Il Mulino - 1996
| Storia e discipline politico-sociali. Un dialogo da coltivare |
Società e storia - 2020
SINAPPsi - 2019
| Studio dei gruppi e analisi delle politiche: un incontro fruttuoso? |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2011
Il Mulino - 2014
| Teoria empirica della politica e diritti sociali |
Ragion pratica - 2016
| The Right to Knowledge and Truth: the Challenge of Citizen Empowerment [ Discussioni / Book Symposia - Rights, knowledge, truth. Comments on Lani Watson’s, The Right to Know ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Trent'anni dopo. Il welfare state europeo tra crisi e trasformazione |
Stato e mercato - 2007
| L'Unione Europea tra crisi, Brexit e pandemia |
Il Mulino - 2021
| Un'Unione senza valore? L'integrazione economica europea in prospettiva weberiana |
Stato e mercato - 2018
| Unità o scomparsa. L'Europa in bilico di nuovo |
Il politico - 2017
| Verso un modello UE del capitale umano? |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2013
| Verso un servizio sanitario selettivo? |
Stato e mercato - 1985
| Verso una cittadinanza sociale aperta. I nuovi confini del welfare nell'unione europea |
Rivista italiana di scienza politica - 2004
| Welfare state. Origini, evoluzione e prospettive |
Il politico - 2011