Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - annata 2001
Risultato della ricerca: (92 titoli )
| Ancora sugli effetti dell'abolizione del principio di ultrattività delle leggi penali finanziarie in relazione alla riforma dei reati tributari: prime - divergenti - applicazioni del favor rei nella fattispecie di omessa annotazione dei ricavi nelle scritture contabili [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 27 luglio 2000, n. 1925; Cass., sez. III pen., 2 agosto 2000, n. 2349] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Annotazioni in tema di regime IVA applicabile alle spese degli Enti pubblici destinate alla formazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Considerazioni sulla valenza presuntiva delle movimentazioni bancarie ai fini dell'accertamento. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Equivoci in tema di sindacato del fisco sull'economicità della gestione aziendale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 febbraio 2000, n. 1821] |
Rassegna tributaria - 2001
| La fiscalità delle banche: un esame comparato. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Incertezze interpretative nella disciplina transitoria di talune condotte all'indomani della riforma penal-tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 19 settembre 2000, n. 9805] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Indetraibilità dell'imposta ed operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Roma, sez. LIII, 9 novembre 1999, n. 449; Comm. Trib. Prov. Roma, sez. LXI, 7 marzo 2000, n. 51] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Legittimo l'accertamento in presenza di un comportamento antieconomico del contribuente. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Mancata allegazione del processo verbale di constatazione: effetti sulla motivazione e sulla prova dell'accertamento. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Note minime in tema di conclusione e perfezionamento della conciliazione giudiziale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il punto sulla giurisprudenza in tema di revocazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La recuperabilità dei tributi versati erroneamente. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie: il caso Epson [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 8 giugno 2000, causa C-375/98] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Scambi di partecipazioni transfrontalieri e 'doppio binario': note critiche a margine dei recenti orientamenti ministeriali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Le sezioni unite escludono la continuità normativa tra l'at. 4 lettera d) della L. n. 516/1982 e l'art. 2 del D.Lgs. n. 74/2000 [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 7 novembre 2000, n. 27] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Valori di bilancio e valori fiscalmente riconosciuti tra 'doppio binario' e neutralità degli scambi intracomunitari di partecipazioni. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Welfare e riforma dell'imposta personale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Appunti a margine di alcuni 'provvedimenti' attuativi emanati dalla Agenzia delle Entrate. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'attivazione delle agenzie fiscali ed i connessi profili in tema di legittimazione ad agire e processuale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La compensazione intragruppo dei crediti fiscali come legittimo riconoscimento giuridico del gruppo societario. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La Corte di Cassazione e l'art. 18 della L. n. 413 del 1991: un'applicazione retroattiva in punta di fioretto [Nota a sentenza: Cass. sez. trib., 10 gennaio 2001, n. 267] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il delitto di omessa dichiarazione alla prova delle sezioni unite: profili intertemporali per il nuovo diritto penale tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 15 gennaio 2001, n. 35] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'illegittimità delle norme che limitano la detrazione Iva [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 19 settembre 2000] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Le liberalità non formalizzate nella riforma del tributo successorio. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Libertà di stabilimento e deducibilità delle perdite di esercizio: il caso 'Algemene Maatschappij voor Investering en Dientsverlening' [Nota a sentenza: CGCE, 14 dicembre 2000, causa C-141/99] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Nuovo intervento delle Sezioni Unite in materia di diritto intertemporale relativamente al D.Lgs. n.74 del 2000 in relazione alla ipotesi di omessa presentazione di una delle dichiarazioni obbligatorie [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 15 gennaio 2001, n. 35] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di reati tributari tra vecchia e nuova disciplina [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 6 novembre 2000, n. 3104; Cass., sez. III pen., 6 novembre 2000, n. 3128; Cass., sez. III pen., 27 novembre 2000, n. 3399; Cass., sez. III pen., 4 dicembre 2000, n. 3470; Cass., sez. III pen., 11 dicembre 2000, n. 3603] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Profili probatori nella concessione di sconti non indicati in fattura [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Veneto Venezia, sez. I, 24 luglio 2000, n. 509] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| 'Proroga' e 'sospensione' dei termini nel comma 2 dell'art. 57 della L. n. 413 del 1991 [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Napoli, sez. XXII, 5 marzo 2001, n. 790] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Rilevanza penale dell'elusione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Somme pagate in base a provvedimento di autorità pubbliche (giurisdizionali o amministrative) e principio di competenza. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sostituzione ad opera del giudice tributario del criterio induttivo utilizzato dall'Amministrazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 dicembre 2000, n. 15992] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La successione delle leggi penali alla prova del nuovo diritto penale tributario: un bilancio deludente in ordine all'efficacia dei criteri pensati per la meteria, parzialmente mitigato dalla condivisibilità...etc. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sul reddito 'effettivo' dei fabbricati e sulla morosità del conduttore. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sulla legittimità fiscale della trasformazione di dividendi in plusvalenze da parte di persone fisiche. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Trasformazione di società semplice in società di capitali ed immissione dei beni nel 'regime dei beni d'impresa'. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'accertamento basato su studi di settore: obbligo di motivazione ed onere della prova. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Brevi considerazioni tecniche sulla coerenza interna dei questionari per gli studi di settore relativi ad attività professionali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Brevi riflessioni sulla portata dello 'Statuto del contribuente' a margine di una caso emblematico di interpretazione autentica [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 giugno 2000, n. 7341] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il delitto di 'dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti' di cui all'art.2 del D.Lgs. n. 74/2000: continuità con il delitto di frode fiscale previsto dalla L. n.516/1982. Considerazioni... |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Distribuzione di riserve derivanti da conferimenti, eccedenze della somma distribuita rispetto al costo della partecipazione e loro qualificazione reddituale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Giustificazione del corrispettivo e latenti preoccupazioni antielusive nella recente giurisprudenza in tema di deducibilità delle perdite su crediti derivanti da cessione onerosa con clausola 'pro soluto' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 ottobre 2000, n. 13181] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Inapplicabile la sanatoria per il raggiungimento dello scopo agli atti impositivi irregolarmente notificati [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 aprile 2001, n. 5924] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Note in tema di ritrattablità della dichiarazione dei redditi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Note minime in tema di accertamento effettuato nei confronti di una società di persone in base ad indagini bancarie a carico dei soci [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 ottobre 2000, n. 13090] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Osservazioni a margine della Proposta di modifica della VI Direttiva CEE sul regime di imposta sul valore aggiunto applicabile a determinati servizi prestati mediante mezzi elettronici. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Previdenza integrativa tra precisione sistematica e timidezza degli incentivi fiscali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Prime impressioni sul salvataggio dell'Irap [Nota a sentenza: C. Cost., 21 maggio 2001, n. 156] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Principi costituzionali ed agevolazioni 'prima casa', con particolare riferimento agli acquisti a titolo gratuito. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La residenza fiscale in Italia: alcune riflessioni sull'orientamento della giurisprudenza tributaria in tema di domicilio e residenza nelle imposte dirette e nell'Iva [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Perugia, sez. I, 23 novembre 2000, n. 628] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sui limiti del giudizio di Cassazione e sulla revocazione in materia tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 dicembre 2000, n. 1588] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sulla compatibilità con la normativa comunitaria dell'abrogata imposta sul patrimonio netto delle imprese [Nota a sentenza: CGCE, sez. VI, 27 ottobre 1998, causa C-4/97; ord. CGCE, sez. I, cause riunite C-279/99, C-293/99, C-296/99, C-330/99 e C-336/99] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Apertura del Convegno sulla Quinta Sezione della Corte suprema di cassazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Certezza del diritto e leggi di interpretazione autentica in materia tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Emendabilità della dichiarazione tributaria tra esigenze di 'stabilità' del rapporto e primato dell'obbligazione dovuta per legge. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La giurisprudenza della Corte tra disfafore per il formalismo giuridico e valorizzazione delle garanzie del contribuente. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Motivazione e prova nell'accertamento tributario: l'evoluzione del pensiero della Corte. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| 'Ordinarizzazione' del processo tributario e 'specialità' della Sezione tributaria della Corte di Cassazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| I problemi organizzativi della Sezione tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La tassazione dei proventi da reato nell'analisi della giurisprudenza dell'ultimo decennio. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La tutela del contribuente nella fase di riscossione dei tributi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Ancora in tema di deducibilità delle perdite derivanti dai contratti di cessione dei crediti con la clausola 'pro soluto' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 dicembre 2000, n. 15563] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Ancora spunti sulla deducibilità delle royalties connesse alla sola commercializzazione di prodotti in Italia [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Roma, sez. XIII, 1° dicembre 2000, n. 410] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La Cassazione esclude la costituzione in giudizio a mezzo posta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 giugno 2001, n. 8829] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La direttiva 'madre-figlia' e la disciplina attuativa come complesso normativo unitario e sistematico: i criteri interpretativi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'Europa tra debolezza dell'euro e crisi dello Stato fiscale. Una interpretazione funzionale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La fusione inversa tra annullamento di azioni proprie e disavanzo di fusione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'individuazione dell'evento rilevante per il conseguimento dei ricavi da cessione di beni mobili [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 settembre 2001, n. 11604] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Libertà di stabilimento e pagamento anticipato dell'imposta sulle società sui dividendi distribuiti da una società controllata alla sua capogruppo con sede in un altro Stato membro..... |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Prime note sull'autonomia tributaria delle Regioni a Statuto speciale (e della Sardegna, in particolare). |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il principio di specialità. La rilevanza penale dell'accertamento con adesione e della conciliazione giudiziale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Problemi vecchi e nuovi in materia di imposizione sul reddito delle società e degli enti non residenti. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Soggettività passiva ai fini Iva delle società fiduciarie nelle operazioni di compravendita di titoli [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 agosto 2001, n. 11267] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Statuto del contribuente, affidamento e buona fede. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sull'incompatibilità tra caratteristiche del servizio postale e requisiti di legge per la costituzione in giudizio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 giugno 2001, n. 8829] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Ancora alcune incertezze interpretative sulla vecchia fattispecie di frode fiscale ex art.4, comma 1,lett.d) della legge n.561/1982 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 22 gennaio 2001, n. 4385] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Ancora sulla successione delle leggi penali tributarie a seguito dell'abrogazione della L. n. 516 del 1982 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 29 settembre 2000, n. 10345] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Brevi osservazioni sulle misure cautelari reali in pendenza di processo tributario, a margine di una condivisibile applicazione giurisprudenziale [Nota a sentenza: Comm. Prov. Ancona, sez. III, 28 settembre 2000, n. 476] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La determinazione del reddito imponibile delle società sportive, delle associazioni sportive dilettantistiche e delle Onlus sportive. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| La disapplicazione delle norme che limitano la detrazione od il rimborso in violazione del diritto comunitario [Nota a sentenza: CGCE sez. V 5 ottobre 2001 (causa C-78/00) Comm. Trib. Prov. Roma, sez. XLVII, 11 giugno 2001, n. 269] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'esclusione della punibilità in caso di adeguamento al parere del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| L'esenzione fiscale degli atti posti in essere nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio: profili sostanziali e di costituzionalità. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Inerenza a sanzioni antitrust [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Matera, sez. II, 4 ottobre 2001, n. 437] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| I nodi problematici della riforma del sistema penale in materia fiscale ( D.Lgs n. 74/2000). |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Prova del fatto negativo e diritto alla difesa [Nota a sentenza: C. Cost., 21 aprile 2000, n. 114] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Il punto sui rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nell'imposizione sul reddito e nell'Iva. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| I requisiti sogettivi ed oggettivi per il rimpatrio e la regolarizzazione delle attività detenute all'estero. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| Sul trattamento tributario delle sanzioni antitrust [Nota a sentenza: Comm. Prov. Milano, sez. XLVII, 4 aprile 2001, n. 370] |
Rassegna tributaria - 2001
| La 'tassa sulle insegne' e l'art. 8 della Finanziaria 2002. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001
| 'Vendita con dote' di partecipazione di società in crisi: destinazione di beni a finalità estranee all'esercizio di impresa? [Nota a sentenza: Comm. Reg. Piemonte, sez. XXXVIII, 9 maggio 2000, n. 11] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2001