Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - annata 2002
Risultato della ricerca: (110 titoli )
| Abolizione delle formalità contabili e tenuta delle scritture esclusivamente attraverso di documenti informatici. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Ancora sulla Finanziaria 2002 e la tassazione delle insegne. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Aspetti probatori degli studi di settore. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi riflessioni in materia di diritto intertemporale dopo la riforma del diritto penale tributario in relazione al reato di omesso dichiarazione [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 15 gennaio 2001, n. 35] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La conciliazione giudiziale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il conferimento in società nel sistema di imposizione sul reddito. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La determinazione del reddito della stabile organizzazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Opposizione di terzo all'esecuzione esattoriale e comunione legale fra coniugi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Processo tributario e libertà di forme: la costituzione in giudizio del ricorrente [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 19 settembre 2001, n. 11781] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Riflessi fiscali della nuova disciplina del settore agricolo. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il riporto delle perdite pregresse tra norme antielusive 'speciali' e generali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Scudo fiscale e anonimato. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla costituzionalità dell'Irap; un'occasione non del tutto perduta [Nota a sentenza: C. Cost., 21 maggio 2001, n. 156] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla nozione di 'mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l'accertamento' nell'ambito del delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La tardività dell'atto impositivo tra nullità e inesistenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 novembre 2001, n. 14575] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La tassabilità delle operazioni illecite nel sistema comunitario dell'Iva. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La tassazione dei redditi di lavoro dipendente prodotti all'estero. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Agevolazioni, esenzioni ed esclusioni (diritto tributario). |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Appunti sul profilo probatorio-procedimentale delle perdite su crediti verso debitori italiani e stranieri [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 16 marzo 2001, n. 3862] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Atti della riscossione notificati al coobbligato, motivazione e Statuto del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 5 settembre 2001, n. 11413] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La certificazione tributaria: primi spunti ricostruttivi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Le cessioni intracomunitarie enlla disciplina dell'Iva tra presunzione di cessione e condizioni per la non imponibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 aprile 2000, n. 4098] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Conferimento d'attivo e composizione del netto patrimoniale: le arcane perplessità della Corte di Giustizia [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 15 gennaio 2002, causa C-43/00] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Dichiarazione dei redditi della società incorporata: resta il paradosso della decorrenza del termine iniziale |
Rassegna tributaria - 2002
| La disapplicazione delle sanzioni amministrative nei procedimenti tributari. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'emissione di fatture per operazioni inesistenti al vaglio della Corte costituzionale: 'favor' ingiustificato per l'utilizzatore o repressione irragionevole dell'emittente [Nota a sentenza: C. Cost., 15 marzo 2002, n. 49] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'interpello preventivo all'Agenzia delle entrate (C.F.C. e Statuto dei diritti del contribuente) |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La locazione finanziaria di beni immateriali tra vuoti legislativi ed interpretazione analogica.614 |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Le locazioni degli immobili di interesse storico o artistico. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La norma'generale' antielusiva nell'interpretazione del Comitato consultivo: alcune considearazioni. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Note minime in tema di spedizione a mezzo posta dell'istanza di accertamento con adesione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| I nuovi confini della giurisdizione delle commissini tributarie. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il nuovo regime della prescrizione dei reati tributari nello spirito della riforma introdotta dal D.Lgs. n. 74/2000. Considerazioni di carattere generale; in particolare la disciplina degli atti interruttivi della prescrizione tra il vecchio e il nuovo sistema penale tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 16 marzo 2001, n. 367] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Prime osservazioni sul nuovo art.119 della Costituzione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Stabile organizzazione e forza di attrazione nell'imposta sul valore aggiunto,tra profili procedurali e sostanziali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla deducibilità di imposte e contributi il cui pagamento è stato sospeso a causa di eventi sismici [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut,. 22 novembre 2001, n. 14783] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La tutela dell'affidamento del contribuente. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Vizi delle indagini fiscali e inutilizzabilità della prova: una difficile giudizio di valore [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 dicembre 2001, n. 15230; Cass., sez. tribut., 29 novembre 2001, n. 15209; Cass., sez. tribut., 17 dicembre 2001, n. 15914; Cass., sez. tribut., 2 febbraio 2002, n. 1383] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Ancora sulla rilevanza dei 'costi da illecito' nella determinazione del reddito imponibile, con particolare riferimento alle somme dovute a titolo di sanzione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Appunti sui procedimenti di irrogazione delle sanzioni tributarie. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Appunti sui rapporti tra il rappresentante fiscale ai fini Iva e la società estera non residente [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 15 giugno 2001, n. 8122] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Aspetti problematici dell'istituzione della giurisdizione generale tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Attività di polizia giudiziaria ed accertamento tributario. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'autotutela tributaria: un ricorso in opposizione? |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Cessioni e prestazioni a titolo gratuito nell'Iva: il difficile coordinamento tra imponibilità delle cessioni gratuite e limiti alla detrazione sugli acquisti. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Considarazioni a margine della sentenza n. 156 del 2001 della Corte Costituzionale in materia di Irap. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Esenzione fiscale e separazione personale dei coniugi (riflessioni critiche su una recente sentenza) [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 dicembre 2001, n. 15231] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Furto del bene, cessione all'esportazione ed effetti ai fini della fornmazione del plafond Iva [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 6 dicembre 2001, n. 15445] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'ignoranza e l'errore nel diritto penale tributario: l''impatto' della riforma ex D.Lgs. n. 74/2000 sulla 'vexata quaestio'. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| In tema di rimborso Iva: il consumatore finale può richiedere allo Stato quanto indebitamente pagata, rivolgendosi al giudice ordinario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 14 maggio 2001, n. 208] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La motivazione per relationem nelle più recenti pronunce della Sezione tributaria della Corte di Cassazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Opzioni legislative ed esigenze di coerenza sul sitema penale tributario riformato [Nota a sentenza: C. Cost., 15 marzo 2002, n. 49] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Plusvalenze immobiliari tra 'cassa e 'competenza' [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 20 dicembre 2001, n. 16051] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il 'revirement' della Cassazione sul regime fiscale delle fondazioni bancarie: spunti per una riflessione a tutto campo [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 9 maggio 2002, n. 6607] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La società fra avvocati nell'imposizione sul reddito: spunti per una discussione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Spunti critici sulla natura delle Agenzie fiscali e sulla loro equiparazione alle Amministrazioni dello Stato. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla non divisibilità di un prezzo dilazionato in una quota capitale ed in una quota di interessi [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 20 dicembre 2001, n. 1605] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla spettanza del'agevolazione 'Tremonti-bis' ai beni concessi in locazione operativa da parte di intermediari finanziari. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Abolizione della 'tassa sul morto' (e dell'imposta sulle successioni): profili di illegittimità costituzionale in ordine alle successioni apertesi in precedenza. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Alcune riflessioni sul reato di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 20 dicembre 2001, n. 45448] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Alcune riflessioni sull'applicazione delle sanzioni amministrative tributarie nelle procedure concorsuali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'attività vivaistica nelle imposte dirette tra reddito agrario e reddito d'impresa [Nota a sentenza: Comm. Prov. Firenze, XXXI 31 gennaio 2002, n. 169] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Autonomia del diritto comunitario e nozione di ritegnuta alla fonte [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 4 ottobre 2001, causa C-294/99] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il consolidato fiscale nella delega per la riforma tributaria: profili problematici e prospettive di attuazione |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Gli effetti penali dello scudo fiscale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Limiti alla efficacia dell'accertamento tributario tra valore venale dei beni e corrispettivo pattuito [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 22 marzo 2002, n. 4117] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Modesto ritardo nell'adempimento dell'obbligazione relativa all'Iva, principio di offensività e fatture per operazioni inesistenti [Nota a sentenza: App. Torino, sez. I pen., 25 marzo 2002, n. 1023] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La necessità fra avvocati nell'imposizione sul reddito:spunti per una discussione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il nuovo diritto penale tributario: chiusa una questione di costituzionalità se ne apre un'altra in ordine al trattamento sanzionatorio dell'emissione di fatture per operazioni inesistenti. Prospettive di riforma [Nota a sentenza: C. Cost., 15 marzo 2002, n. 49] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| I profili fiscali della securitization |
Rassegna tributaria - 2002
| La rilevanza degli elementi extratestuali ai fini dell'interpretazione dei contratti nell'imposta di registro [Nota a sentenza: Cass. sez. tribut., 23 novembre 2001, n. 14900] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La rilevanza degli strumenti urbanistici per l'applicazione della valutazione automatica degli immobili ex art. 52, comma 4, del D.P.R. n. 131/1986 [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 27 marzo 2002, n. 4381] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il rimborso dell'Irap ai lavoratori autonomi: questioni controverse ed ipotesi interpretative. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| 'Scintille' di autonomia tributaria regionale e limiti interni e comunitari. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La sospensione dell'esecuzione della sentenza del giudice tributario. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla deducibilità delle perdite per rinuncie a crediti [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 agosto 2001, n. 11329] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La cassazione aumenta le perplessità sull'indetraibilità dell'Iva per l'intestatario di fatture per operazioni inesistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 7 ottobre 2002, n. 14337] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| I diversi motivi di 'diffidenza' del fisco per la sponsorizzazione e la rappresentanza (Postilla all'articolo di Massimo Procopio). |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La duplice sospensione dei termini per l'impugnazione: disparità di trattamento o tutela del diritto di difesa? [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 8 novembre 2001, n. 13832] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'elusione fiscale tra forma giuidica e sostanza economica. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| L'esercizio di arti e professioni nell'Iva. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Federalismo, perequazione e tributi. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La legittimazione ad agire e la rappresentanza in giudizio delle Agenzie fiscali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Note critiche in tema di responsabilità del contribuente incapace. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La nuova disciplina del reato di omessa presentazione della dichiarazione: problemi di diritto transitorio e conseguenze pratiche sui procedimenti penali in corso [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 18 marzo 2002, n. 11142] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Il processo tributario statunitense. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Reviviscenza del tributo sostituito ove un trattato contro le doppie imposizioni escluda il tributo sostitutivo: riflessi sul principio di non discriminazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 marzo 2002, n. 3410] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La riforma dei reati tributari: ancora una pronuncia inerente ai rapporti tra la vecchia fattispecie di frode fiscale ex art.4, comma 1, lettera d), L.n.516,1982 e la nuova fattispecie dell'art.2, D.Lgs. n.74/2000 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 28 marzo 2002] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La riforma dell'imposta sul reddito: profili generali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La rilevazione fisica dei beni ai fini delle presunzioni di cessione di acquisto nell'Iva [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 marzo 2002, n. 3949] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sospensione del processo tributario e sentenze a futura memoria [Nota a sentenza: Comm. Prov. Genova, sez. XI, 22 aprile 2002, n. 155] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Le spese di sponsorizzazione tra pubblicità e rappresentanza. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Sulla rettifica del valore di un terreno compreso in un piano regolatore adottato e non ancora approvato [Nota a sentenza: Comm. Reg. Toscana Firenze, sez. XXVII, 19 gennaio 2001, n. 147] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Alla ricerca di un orientamento giurisprudenziale in materia di successione di norme nel tempo: la dichiarazione infedele tra vecchia e nuova normativa penale tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Ammortamento dei beni concessi in leasing operativo da parte di intermediari finanziari: profili fiscali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Assegnatario delle casa familiare e Ici: il concetto ministeriale di 'diritto reale' e la sua disapplicazione. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Brevi note (riepilogative) in tema di rimborso Iva ai soggetti non residenti ex art. 38-ter del D.P.R. n.633/1972. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La compensazione in materia tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Conferenze giurisprudenziali sull'ammissibilità del 'doppio binario' negli scambi di partecipazioni transfrontalieri [Nota a sentenza: Comm. Prov. Ancona, sez. III, 8 ottobre 2002, n. 294; Comm. Prov. Milano, sez. I, 18 dicembre 2001, n. 582] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| I criteri e principi direttivi della legge delega relativi ai soggetti passivi delle nuove imposte sui redditi (con particolare riferimento agli enti non commerciali). |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La deducibilità fiscale delle perdite su crediti verso debitori assoggettati a procedure concorsuali [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 4 settembre 2002, n. 12831] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Definizione per condono del maggior reddito sociale e presunzione di distribuzione occulta di utili [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 30 luglio 2002, n. 11239] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Diritto alla prova, principio del contradditorio e ivieto di prova testimoniale in un contesto di verificazione:analisi critica e possibili rimedi processuali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Una discutibile sentenza sull'acquisibilità dei conti del coniuge del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 17 giugno 2002, n. 8683] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Federalismo fiscale e riparazione delle basi imponibili tra Stato, Regioni ed Enti locali. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| La fiscalità dei gruppi di società: profili italiani e comparati. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Indagine bancarie e soggetti terzi: la necessità di una valutazione amministrativa [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 17 giugno 2002, n. 8683] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Note in tema di costituzione a mezzo posta nel processo tributario [Nota a sentenza: C. Cost., 6 dicembre 2002, n. 520] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| Nuove tariffe d'estimo e rimborso delle imposte. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002
| I ristorni nelle società cooperative: note sulla natura civilistica e sul regime fiscale. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2002