Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria  -  annata 2005
Risultato della ricerca:   (77 titoli )
| Applicabilità della disciplina comunitaria di assistenza alla riscossione ai crediti tributari sorti antecedentemente all'entrata in vigore della Direttiva 76/308/CE [Nota a sentenza: CGCE, sez. III, 1 luglio 2004, cause riunite C-361/02 e C- 362/02] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La determinazione del reddito delle stabili organizzazioni. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Frode fiscale e regime del margine [Nota a sentenza: Cass., sez. II pen., 17 novembre 2003, n. 47701] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'impresa e la responsabilità per le sanzioni amministrative tributarie. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'influenza del diritto europeo nell'applicabilità del reato di evasione d'Iva all'importazione [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 5 febbraio 2004, n. 10677] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'istituto del dissesto degli Enti locali e l'Alta Commissione per la determinazione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Nuovi principi contabili e passaggio a riserva del fondo ammortamenti anticipati. Effetti contabili e brevi cenni sui risvolti tributari. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Omesso versamento di ritenute certificate. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Profili applicativi e questioni sistematiche dell'imposizione 'per trasparenza' delle società di capitali. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Profili attuali sulla natura e giurisdizione del fermo ex art. 86, D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Le recenti modifiche alla Direttiva 'madre-figlia' e la riforma tributaria italiana. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il regime Iva delle prestazioni sanitarie rese a fini diagnostici [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 20 novembre 2003, causa C-307/01; CGCE, sez. V, 20 novembre 2003, causa C-212/01] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| 'Revirement' della Cassazione alle prese con l'art. 4, comma 1, lettera d), della L. n. 516/1982 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 17 marzo 2004, n. 19553] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Una sentenza non persuasiva delle Sezioni Unite: nel processo tributario, nelle controversie diverse da quelle cosiddette minori, la difesa tecnica diviene obbligatoria dopo la presentazione del ricorso [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 8 luglio 2004, n. 22601] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Considerazioni in tema di responsabilità penale nel consolidato fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Imposta sul patrimonio netto delle imprese: un tributo che appare in contrasto con la direttiva 335/69 [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 6 novembre 2003, n. 8907] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Incompatibilità dei diritti camerali con la Direttiva comunitaria 69/335? [Nota a sentenza: Comm. Prov. Foggia, sez. IX, 30 aprile 2004, n. 142] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Le locazioni di immobili ai fini Iva tra interpretazione della norma e riqualificazione della fattispecie [Nota a sentenza: Comm. Prov. Foggia, sez. IX, 30 aprile 2004, n. 142] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Minime sulla tassazione del danno biologico [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 18 novembre 2003, n. 11186] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Motivazione e argomentazione nelle sentenze interpretative della Corte di Giustizia in materia tributaria: alcuni spunti di riflessione. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La non neutralità della disciplina di contrasto alla capitalizzazione sottile nella tassazione dei redditi societari. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Profili tributari dei consorzi di garanzia fidi e della banca di garanzia. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La questione fiscale nella Costituzione europea, tra occasioni mancate e prospettive per il contribuente. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Riflessioni a margine dell'esenzione delle imposte sui redditi per i non residenti prevista dall'art. 26-bis del D.P.R. n. 600/1973. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Lo scambio di informazioni tra Amministrazioni finanziarie e l'armonizzazione fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| I conferimenti in società a responsabilità limitata nella riforma tributaria. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La contabilità dei campioni delle merci importate prelevati dalla dogana [Nota a sentenza: CGCE, sez. V, 4 marzo 2004, causa C-290/01] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| E' detraibile l'Iva di un contratto di leasing se il bene non è consegnato all'utilizzatore? [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 4 novembre 2002, n. 15379] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il fuorviante accostamento tra Iva ed Irap. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'impugnabilità degli avvisi bonari di pagamento e delle comunicazioni di irregolarità [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 28 gennaio 2005, n. 1791] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Limiti al 'commercio delle perdite' nel passaggio dall'Irpag all'Ires: stabilità e mutamento delle strategie di pianificazione fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Note in tema di rapporti tra la frode fiscale e il delitto di cui all'art. 3, D.Lgs. n. 74/2000 [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 25 gennaio 2005, n. 1994] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La nuova responsabilità solidale del cessionario Iva e la sua compatibilità con il diritto comunitario. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La presunta incompatibilità dell'Irap con la 6. Direttiva Iva alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Riforma del Titolo 5. della Costituzione e federalismo fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Sul potere del difensore di delegare ad altro professionista il compimento di atti del processo tributario. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La tutela del credito del sostituto nella cosiddetta 'rivalsa successiva' [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 19 febbraio 2004, n. 3343] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Gli accessi nelle abitazioni private: tra motivazione dell'autorizzazione del Procuratore della Repubblica ed invalidità derivata dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 giugno 2004, n. 19689] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Acquisto di 'azioni proprie' e loro successiva assegnazione ai soci: premesse civilistico-contabili e riflessi tributari. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Ancora in tema di autonomia tributaria delle Regioni e degli Enti locali nel nuovo Titolo V della Costituzione. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'annullamento del condono oltre i termini di decadenza per la verifica. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il collegamento negoziale secondo la recente giurisprudenza tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 16 aprile 2003, n. 10660; Cass., sez. tribut., 4 dicembre 2001, n. 2713; Cass., sez. tribut., 23 novembre 2001, n. 14900] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Condono definizione amministrativa e credito d'imposta [Nota a ordinanza: C. Cost., 14 luglio 2005, n. 340] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Illegittimità istruttorie, tutela del contribuente e giurisdizione amministrativa: un primo tentativo di inquadramento sistematico alla luce dell'art. 7 dello statuto dei diritti del contribuente [Nota a sentenza: TAR Campania Napoli, sez. I, 9 marzo 2004, n. 3806] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Imposizione fiscale e principio 'chi inquina paga'. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Note in tema di sospensione del processo tributario. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Una nuova definizione di area fabbricabile ai fini Ici? [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 13 ottobre 2004, n. 21644] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La nuova direttiva sulla tassazione del risparmio: applicabilità ed efficacia. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Somministrazione di bevande alcoliche tra imposizione nazionale e regime comunitario dell'iva e delle accise dogana [Nota a sentenza: CGCE, sez. I, 10 marzo 2005, causa C-491/03] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Lo statuto dei diritti del contribuente nella recente giurisprudenza della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 2 febbraio 2005, n. 9407; Cass., sez. tribut., 7 febbraio 2005, n. 6201; Cass., sez. tribut., 30 marzo 2005, n. 11477] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Sull'efficacia estintiva del cosidetto 'condono tombale' [Nota a ordinanza: C. Cost., 4 aprile 2005, n. 155] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La valutazione delle attività e passività in valuta estera. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il contenzioso catastale: la difficile convivenza di più giurisdizioni. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| IL divieto di aiuti di Stato e le agevolazioni fiscali nella Regione Siciliana. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Gruppo d'imprese e consolidato fiscale all'indomani della riforma tributaria. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La L. n. 15/2005 nega l'accesso agli atti del procedimento tributario. In claris non fit interpretatio? | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'oggetto della consulenza tecnica nel processo tributario. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Osservazioni critiche in tema di ammissibilità dell'impugnazione del diniego di autotutela innanzi alle Commissioni tributarie [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 9 giugno 2005, n. 16776] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Presentazione delle dichiarazioni da parte degli inetermediari: visto di conformità e profili sanzionatori. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il regime impositivo dei telefoni cellulari assegnati ai dipendenti [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 11 ottobre 2004, n. 23731] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Riflessi processuali del diniego di disapplicazione di norme antielusive [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 11 ottobre 2004, n. 23731] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia della Comunità europea. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Stock options: clausole di non trasferibilità e principio di capacità contributiva. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Sulla sanatoria dei vizi di notifica si consolida un'interpretazione giurisprudenziale discutibile [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 17 febbraio 2005, n. 7498; Cass., sez. tribut., 22 febbraio 2005, n. 8454] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Termini di notifica della cartella di pagamento e funzioni del ruolo: perplessità applicative e dubbi sistematici in merito al nuovo art. 25 del D.P.R. n.602/1973 [Nota a sentenza: C. Cost., 7 luglio 2005, n. 280] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| I concetti strutturali del giudizio di fatto riferiti all'evasione fiscale. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Dichiarazione fraudolenta e truffa ai danni dello Stato: la Cassazione esclude il concorso di reati [Nota a sentenza: Cass., sez. II pen., 29 gennaio 2004, n. 7996] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| L'indeducibilità dei costi sostenuti presso i fornitori residenti in paradisi fiscali: aspetti sostanziali e procedurali. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Inquinamento e disinquinamento: le origini della questione e i criteri stabiliti dal Tuir 2003. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Le modifiche della compagine sociale nelle società tassate per trasparenza: spunti per una interpretazione sistematica. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Non dà luogo a doppia imposizione l'assoggettamento ad imposta di registro delle sentenze di condanna al pagamento di somme e valori e dei decreti ingiuntivi aventi ad oggetto le stesse somme [Nota a sentenza:  Cass., sez. tribut., 9 marzo 2005, n. 14649] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il principio di libera circolazione dei capitali e la comparabilità delle situazioni di residenti e non residenti e di non residenti di Stati membri diversi tra loro: il caso D [Nota a sentenza: CGCE, 5 luglio 2005, causa C-376/03] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Il regime fiscale dei crediti e debiti in valuta. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Le sanzioni nei confronti del concessionario della riscossione dei tributi. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| Sentenze interpretative della Corte di Giustizia ad efficacia limitata nel tempo e restituzione del tributo incompatibile. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La tardiva costituzione in giudizio della parte resistente: osservazioni ad un'ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale [Nota a ordinanza: Comm. Reg. Campania Napoli, 30 giugno 2003, n. 532] | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005
| La 'trasformazione' di società in impresa individuale tra riforma societaria e regimi fiscali. | 
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2005