Rassegna tributaria - annata 2010
Risultato della ricerca: (88 titoli )
| Abuso di regole volte al 'gonfiamento' della base imponibile ed effetto confiscatorio del prelievo. Relazione svolta al Convegno 'Per un ordinamento tributario non confiscatorio e non rinunciatario. Alla ricerca di criteri costituzionali di giustizia tributaria', Università degli Studi di Padova, 19 febbraio 2009 |
Rassegna tributaria - 2010
| Adesione al processo verbale ed agli inviti a comparire: accertamento del tributo o fattispecie di condono? |
Rassegna tributaria - 2010
| Aspetti critici del processo tributario nella recente giurisprudenza della Corte di Cassazione. Relazione svolta al 30° Congresso Nazionale ANTI sul tema 'Riordiniamo la giustizia tributaria', Trieste, 6-7 novembre 2009 |
Rassegna tributaria - 2010
| D.L. anticrisi e 'stretta' sulla normativa CFC: contrasto agli abusi fiscali o miopia del legislatore |
Rassegna tributaria - 2010
| Il giudicato tributario nelle liti sulle agevolazioni |
Rassegna tributaria - 2010
| L'imposta sugli scali della Regione Sardegna: ulteriori indicazioni dalla Corte di Giustizia sui limiti comunitari all'autonomia tributaria regionale [Nota a sentenza: CGCE, Grande sez., 17 novembre 2009, causa C-169/08] |
Rassegna tributaria - 2010
| L'imputazione della plusvalenza da 'sale and lease-back': spunti di riflessione sui principi di derivazione e competenza nel reddito di impresa |
Rassegna tributaria - 2010
| Mancato incasso del dividendo, delibera di distribuzione e presunzione di finanziamento fruttifero a favore di una 'piccola' società di capitali [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 29 aprile 2009, n. 10030] |
Rassegna tributaria - 2010
| Il mancato rispetto della procedura di cui all'art. 110, comma 11, del Tuir determina la nullità dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Comm. Prov. Treviso, sez. I, 22 settembre 2009, n. 81] |
Rassegna tributaria - 2010
| La parità delle parti nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2010
| Il perfezionamento dell'accertamento con adesione al vaglio della giurisprudenza [Nota a sentenze: Cass., sez. tribut., 30 aprile 2009, n. 10086; Cass., sez. tribut., 18 dicembre 2009, n. 26681] |
Rassegna tributaria - 2010
| I rapporti tra casa madre e stabile organizzazione: tra valore di mercato e costo storico |
Rassegna tributaria - 2010
| La responsabilità dell'Amministrazione finanziaria derivante da attività lecita dannosa. Comunicazione tecnica svolta in occasione delle 'XXV Jornadas Latinoamericanas y XXXIV Colombianas de derecho tributario', sul tema 'Responsabilidad del Estado por actos de Contenido Tributario', Cartagena de Indias, Colombia, 14-19 febbraio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Ritenute alla fonte sui dividendi in uscita tra limiti applicativi della direttiva madre-figlia e libertà fondamentali [Nota a sentenza: CGCE, sez. I, 1 ottobre 2009, causa C-247/08] |
Rassegna tributaria - 2010
| Le vicende delle agevolazioni tributarie sul reddito delle fondazioni di origine bancaria. Relazione tenuta al Convegno 'Quale fiscalità per le fondazioni di origine bancaria', Livorno, 22-23 ottobre 2008 |
Rassegna tributaria - 2010
| L'adesione ai processi verbali di constatazione e agli inviti a comparire tra principio di eguaglianza e deterrenza delle sanzioni |
Rassegna tributaria - 2010
| Autonomia tributaria regionale e fiscalità di vantaggio: un caso recente in Sicilia |
Rassegna tributaria - 2010
| Condotte illecite e formazione della materia imponibile: il caso delle sanzioni antitrust [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 3 marzo 2010, n. 5050] |
Rassegna tributaria - 2010
| La cooperazione internazionale in materia tributaria tra mito e realtà |
Rassegna tributaria - 2010
| Definitività di atti atipici non impugnati: un discutibile orientamento della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 9 dicembre 2009, n. 25699] |
Rassegna tributaria - 2010
| La deriva 'sanzionatoria' del prelievo fiscale sui proventi illeciti [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 5 gennaio 2010] |
Rassegna tributaria - 2010
| Interessi 'in uscita' al vaglio della Corte di Giustizia tra (non) discriminazione e libertà di circolazione dei capitali [Nota a sentenza: CGCE, sez. IV, 22 dicembre 2008, causa C-282/07] |
Rassegna tributaria - 2010
| Le liberalità indirette nel nuovo tributo successorio |
Rassegna tributaria - 2010
| La motivazione dell'atto impugnato e la delimitazione della materia del contendere [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 28 gennaio 2010, n. 1825] |
Rassegna tributaria - 2010
| Poteri degli uffici ed atti impositivi: la teorica di Federico Maffezzoni. Relazione al convegno 'Federico Maffezzoni e l'evoluzione del diritto tributario', Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Parma, 22 maggio 2009 |
Rassegna tributaria - 2010
| Profili critici della tassazione ambientale. Relazione al convegno 'Tutela del territorio e tassazione ambientale', Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova, 27 marzo 2009 |
Rassegna tributaria - 2010
| I profili soggettivi del c.d. bonus aggregazioni: considerazioni sistematiche e aspetti problematici |
Rassegna tributaria - 2010
| Retroattività della norma tributaria in ambito comunitario e tutela del contribuente |
Rassegna tributaria - 2010
| Tra affermazione delle libertà comunitarie e difesa della sovranità statale: la Corte di Giustizia condanna l'Italia per il previgente sistema di ritenuta sui dividendi versati a non residenti [Nota a sentenza: CGCE, sez. II, 19 novembre 2009, causa C-540/07] |
Rassegna tributaria - 2010
| Un tributo trasmutante ed etereo: il canone televisivo |
Rassegna tributaria - 2010
| L'abuso del diritto in Germania e il § 42 dell'Abgabenordnung |
Rassegna tributaria - 2010
| Le conseguenze fiscali del Trattato di Lisbona |
Rassegna tributaria - 2010
| L'imposta sul valore aggiunto e le obbligazioni di fare nel contratto di mandato |
Rassegna tributaria - 2010
| Incompatibilità comunitaria del condono ed effetti nazionali [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 17 febbraio 2010, n. 3677] |
Rassegna tributaria - 2010
| Iscrizione a ruolo e necessaria motivazione per l'irrogazione delle sanzioni amministrative tributarie [Nota a sentenza: Comm. Prov. Roma, sez. XXVII, 21 febbraio 2008, n. 32/27/08 |
Rassegna tributaria - 2010
| La legge delega per l'attuazione del federalismo fiscale (L. 5 maggio 2009, n. 42) |
Rassegna tributaria - 2010
| La nuova disciplina delle CFC |
Rassegna tributaria - 2010
| Pluralità di metodi contabili e unicità di regime fiscale: il caso del contributo in conto impianti |
Rassegna tributaria - 2010
| Questioni attuali in tema di catasto e 'fiscalità immobiliare'. Relazione al convegno 'La fiscalità immobiliare', Centro studi di diritto tributario, Università di Siena, 12 febbraio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Il regime delle riserve in sospensione d'imposta in caso di rivalutazione fiscale degli immobili |
Rassegna tributaria - 2010
| I riflessi fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 22 febbraio 2010, n. 4062] |
Rassegna tributaria - 2010
| Le rinunce processuali e il riconoscimento dell'infondatezza della pretesa da parte dell'Amministrazione finanziaria [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 15 febbraio 2010, n. 3519] |
Rassegna tributaria - 2010
| Sulle presunzioni legali nel diritto tributario |
Rassegna tributaria - 2010
| La tassazione del risarcimento del danno nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Rassegna tributaria - 2010
| L'utilizzazione delle indagini bancarie nell'accertamento tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 11 novembre 2009, n. 23852] |
Rassegna tributaria - 2010
| La violazione del principio di competenza in assenza del danno erariale [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 30 dicembre 2009, n. 28016] |
Rassegna tributaria - 2010
| Accertamento integrativo e successione degli atti istruttori [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 17 marzo 2010, n. 6459] |
Rassegna tributaria - 2010
| Appunti su abuso di diritto e 'valide ragioni economiche' |
Rassegna tributaria - 2010
| Certificazione del bilancio IAS, rilevanza probatoria, responsabilità del revisore contabile e sanzioni amministrative [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 12 marzo 2009, n. 5926] |
Rassegna tributaria - 2010
| Il divieto d'abuso del diritto in ambito tributario come principio generale dell'ordinamento |
Rassegna tributaria - 2010
| Gli immobili nell'impresa e le imposte dirette. Relazione al convegno su 'La fiscalità immobiliare', Siena, 12 febbraio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| L'indeducibilità dei compensi degli amministratori, le sentenze ...'cieche' e l'autorefenzialità della Cassazione [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 13 agosto 2010, n. 18702] |
Rassegna tributaria - 2010
| Note in tema di elusione e scissione non proporzionale. Comunicazione alle 'XXV jornadas latinoamericanas y XXXIV Colombianas de derecho tributario' sul tema 'Fusiones y adquisiciones. Aspectos internacionales', Cartagena de Indias, Colombia, 14-19 febbraio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| La nuova rimessione in termini nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2010
| Plusvalenze da cessione d'azienda e rilevanza del valore 'concordato' ai fini dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Comm. Prov. Milano, sez. III, 17 maggio 2010, n. 202] |
Rassegna tributaria - 2010
| Profili penali dello scudo fiscale [Nota a sentenza: Cass., sez. II pen., 29 marzo 2007, n. 12910] |
Rassegna tributaria - 2010
| Ragionando sulla fiscalità del Terzo Settore |
Rassegna tributaria - 2010
| Riflessi sul processo tributario delle recenti modifiche al codice di procedura civile |
Rassegna tributaria - 2010
| Il rimborso dell'Iva assolta in Italia da soggetti passivi non residenti. Intervento al Convegno 'La tutela del contribuente in materia di rimborsi e la nuova disciplina IVA', Napoli, 14 maggio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Sull'applicazione retroattiva della norma che assume i prelevamenti come compensi professionali [Nota a sentenza: Comm. Prov. Cagliari, sez. I, 26 gennaio 2010, n. 32] |
Rassegna tributaria - 2010
| Sulla possibile configurazione di una responsabilità da contatto dell'Amministrazione finanziaria |
Rassegna tributaria - 2010
| Brevi note sulla riforma del diritto penale tributario? Relazione svolta a Palermo al Convegno dell'Agenzia delle entrate sulla riforma dei reati tributari |
Rassegna tributaria - 2010
| Consenso tra reati di fatture per operazioni inesistenti e truffa a danno dello Stato [Nota a sentenza: Cass., sez. pen., 15 luglio 2010, n. 27541] |
Rassegna tributaria - 2010
| Il difetto di motivazione degli atti impositivi |
Rassegna tributaria - 2010
| Falsificazione materiale delle fatture e dichiarazione fraudolenta ex art. 3 d.lg. 74/2000 [Nota a sentenza: Trib. Lucera, sez. distaccata Apricena, 28 maggio 2010, n. 106] |
Rassegna tributaria - 2010
| L'intervento adesivo dipendente nel processo tributario [Nota a sentenza: Cass., 19 gennaio 2010, n. 675] |
Rassegna tributaria - 2010
| Nozione di antieconomicità e rilevanza della buona fede del contribuente dell'IVA Nota a sentenza: Comm. Prov. Trieste, 5 agosto 2010, n. 166] |
Rassegna tributaria - 2010
| Una nuova frontiera giurispudenziale: la residenza fiscale obbligata [Nota a semtenza: Cass., sez. tribut., 15 giugno 2010, n. 14434] |
Rassegna tributaria - 2010
| Nuovi spunti in tema di forza attrattiva della stabile organizzazione nel sistema dell'IVA |
Rassegna tributaria - 2010
| Prime valutazioni sulla nuova fiscalità dei Comuni |
Rassegna tributaria - 2010
| Principio generale comunitario di eliminazione della doppia imposizione, libertà fondamentali e obblighi convenzionali: il caso Damseaux [Nota a sentenza: CGCE, 16 luglio 2009, causa C-128/08] |
Rassegna tributaria - 2010
| Quali prospettive per gli enti no profit alla luce della giurisprudenza nazionale e comunitaria [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 2 aprile 2010, n. 8082] |
Rassegna tributaria - 2010
| La riscossione coattiva dei tributi locali in pendenza di giudizio [Nota a sentenze: Cass., 30 dicembre 2009, n. 28091; Cass., 31 marzo 2010, n. 7831] |
Rassegna tributaria - 2010
| Spunti sul divieto di doppia imposizione interna [Nota a sentenza: Comm. Prov., Reggio Emilia, 8 marzo 2010, n. 45] |
Rassegna tributaria - 2010
| Sulla legittimità costituzionale della addizionale alle imposte sui redditi ex art. 1 comma 466 l. 266/2005 |
Rassegna tributaria - 2010
Rassegna tributaria - 2010
| Coordinamento e principi costituzionali. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Dal federalismo alla riforma fiscale. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Dualismo, trasferimenti e perequazione: dove va il Sistema Italia. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Federalismo fiscale e responsabilità comunitaria degli enti territoriali: riflessioni e prospettive. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Federalismo fiscale e riserva di legge. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Federalismo fiscale e tassazione degli immobili. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Federalismo fiscale e Unione Europea. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| La fiscalità delle Regioni a statuto ordinario nell'attuazione del federalismo fiscale. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Introduzione al Convegno. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Modelli costituzionali di riparto finanziario nella prospettiva di diritto comparato. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Ripartizione delle basi imponibili e principi di coordinamento del sistema tributario. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| I tributi regionali propri derivati. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010