Rassegna tributaria - annata 2024
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| L'ambito applicativo del reato di indebita compensazione: gli orientamenti contrastanti della Suprema Corte |
Rassegna tributaria - 2024
| DAC 6, segreto professionale e art. 7 della Carta dei diritti fondamentali nel pensiero della CGUE [Nota a sentenza: CGUE, grande sez., 8 dicembre 2022, causa C-694/20] |
Rassegna tributaria - 2024
| La data di efficacia delle operazioni straordinarie |
Rassegna tributaria - 2024
| 'Inesistenza' e 'non spettanza' dei crediti d'imposta nel delitto di indebita compensazione [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 2 gennaio 2024, n. 6] |
Rassegna tributaria - 2024
| Note in tema di danno da svalutazione monetaria e giurisdizione tributaria [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 21 dicembre 2022, n. 37445] |
Rassegna tributaria - 2024
| Novità in tema di tassazione dei lavoratori sportivi |
Rassegna tributaria - 2024
| Il recupero dell'esenzione Ici riconosciuta agli enti non commerciali |
Rassegna tributaria - 2024
| Revisione delle agevolazioni per l'innovazione delle imprese e Direttiva Pillar II |
Rassegna tributaria - 2024
| Riflessioni sull'efficacia 'ex tunc' dei decreti integrativi e correttivi nel diritto tributario |
Rassegna tributaria - 2024
| Soggettività tributaria e 'blockchain': dalla ricchezza 'virtuale' ai contribuenti |
Rassegna tributaria - 2024
| La soggettività tributaria nell'ordinamento internazionale |
Rassegna tributaria - 2024
| Il dovere tributario nella Costituzione |
Rassegna tributaria - 2024
| L'impatto della fiscalità sul commercio internazionale 'digitalizzato' e sulle criptoattività |
Rassegna tributaria - 2024
| L'interpello probatorio per il Gruppo IVA: 'estinzione' o 'sopravvivenza' dopo il riordino degli intepelli? |
Rassegna tributaria - 2024
| Iva non dovuta: la Corte di Giustizia UE amplia il perimetro applicativo del rimborso diretto [Nota a sentenza: CGUE, sez. VIII, 7 settembre 2023, causa C-453/22] |
Rassegna tributaria - 2024
| Il nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati: tra nuove criticità e vecchi dubbi applicativi |
Rassegna tributaria - 2024
| La responsabilità del liquidatore per le 'imposte dovute' dalla società[Nota a sentenza: Cass., sez. un., 27 novembre 2023, n. 32790] |
Rassegna tributaria - 2024
| Rilevanza delle scritture contabili e nuovi paradigmi della fiscalità internazionale |
Rassegna tributaria - 2024
| Tributi periodici ed efficacia della legge nel tempo |
Rassegna tributaria - 2024
| Caso d'uso, ricognizione di debito e imposta di registro: l'ermeneutica delle Sezioni Unite tra conferme e smentite [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 16 marzo 2023, n. 7682] |
Rassegna tributaria - 2024
| Concordato preventivo e progettazione giuridica del reddito |
Rassegna tributaria - 2024
| DLTs, cripto-attività e 'creazione di valore digitale', prime notazioni e spunti sulla soggettività passiva |
Rassegna tributaria - 2024
| Regolarità fiscale e giurisdizione [Nota a ordinanza: Cass., sez. tribut., 19 aprile 2024, n. 10665] |
Rassegna tributaria - 2024
| Rilevanza della disciplina dell'esterovestizione ai fini dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2024, n. 3386] |
Rassegna tributaria - 2024
| La società di gestione non risponde del debito IVA per operazioni relative al fondo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 giugno 2024, n. 16285] |
Rassegna tributaria - 2024
| The spanish origins of the Magna Carta: some thoughts upon consent to taxation and tax duty |
Rassegna tributaria - 2024
| Testi unici, codice tributario e 'technological management': prospettive di un sistema strutturalmente intricato |
Rassegna tributaria - 2024
| La ZES Unica del Mezzogiorno: credito d'imposta per gli investimenti e prospettive di rilancio dello sviluppo socioeconomico territoriale |
Rassegna tributaria - 2024
| Accise sui carburanti e crisi energetica: le accise mobili 'in action' |
Rassegna tributaria - 2024
| Atti di recupero: requisiti (formali e procedimentali) di validità |
Rassegna tributaria - 2024
| Il contraddittorio preventivo: un principio con il passo del gambero |
Rassegna tributaria - 2024
| Errore indotto dall'algoritmo e violazione della norma tributaria: profili sanzionatori |
Rassegna tributaria - 2024
| L'inutilizzabilità: appunti sull'art. 7-quinquies dello Statuto |
Rassegna tributaria - 2024
| Liberalità indirette e non obbligo di registrazione. La Cassazione fa luce sull'imposta di donazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 marzo 2024, n. 7442] |
Rassegna tributaria - 2024
| Luigi Einaudi: il sistema tributario tra proposte, critiche e riforme |
Rassegna tributaria - 2024
| Piattaforme digitali, discriminazione indiretta e proporzionalità: il caso Airbnb |
Rassegna tributaria - 2024
| Splendore e viltà: riflessioni a margine degli interventi operati dalla riforma fiscale in relazione ai delitti in materia di versamento |
Rassegna tributaria - 2024
| Sul nuovo orientamento delle Sezioni Unite in tema di deroghe alla prescrizione del diritto al rimborso |
Rassegna tributaria - 2024
| Sulla tassazione in capo ai soci dei redditi delle società di capitali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 gennaio 2024, n. 2752] |
Rassegna tributaria - 2024