Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - fascicolo 43
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Osservazioni sulla nascita e lo sviluppo scientifico del diritto tributario in Italia. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Problemi della prova nel processo tributario. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Profili fiscali delle operazioni di cartolarizzazione |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Concorso di persone ed autore mediato nella nuova disciplina delle sanzioni amministrative tributarie. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Responsabilità penale del rappresentante fiscale ai fini Iva ed efficacia della delega in materia tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Evoluzione della disciplina e delle tecniche d'iscrizione in bilancio delle 'imposte anticipate'. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Gli atti preparatori e l'inizio dell'impresa. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Potenzialità effettive della Dit quale strumento di riduzione della pressione tributaria. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Appunti sul potere di accesso degli uffici finanziari. |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Il divieto della prova testimoniale nel processo tributario: un residuato storico che resiste all'usura del tempo [Nota a sentenza: C. Cost., 21 gennaio 2000, n. 18] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Note a margine della dichiarazione di illegittimità costituzionale della presunzione di liberalità dei trasferimenti immobiliari tra coniugi e tra parenti in linea retta [Nota a sentenza: C. Cost., 25 febbraio 1999, n. 41] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Sulla correttezza della notifica all'ufficio della sentenza di secondo grado e sui limiti costituzionali alle leggi interpretative [Nota a ordinanza: Cass., 4 novembre 1999, n. 1004] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| La classificazione dell'usufrutto e l'indeducibilità dei costi relativi a proventi che non concorrono a formare il reddito d'impresa tra norme positive e principi sistematici [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 26 gennaio 2000, n. 848] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Un'interpretazione troppo riduttiva sull'emanazione di note di variazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto [Nota a sentenza: Cass., 13 marzo 2000, n. 2868] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Istanza di adesione, mancato accordo e immediata ripresa del termine per ricorrere: considerazioni critiche [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Treviso, sez. VII, 11 ottobre 1999, n. 308] |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di Giustizia CE in materia di Iva (1994-1998) |
Rassegna tributaria: Legislazione e giurisprudenza tributaria - 2000