Le nuove leggi civili commentate - annata 2001
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| I caratteri dell'obbligazione tributaria e le recenti disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente (L. 27 luglio 2000, n. 212) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Disciplina delle società con azioni quotate (parte IV, titolo III, capo II, artt. 119-165, del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Revisione e semplificazione dell'ordinamento dello stato civile (D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Risarcimento del danno da ritardato rilascio di immobile locato ad uso abitativo (Corte Costituzionale, 9 novembre 2000, n. 482) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Le associazioni di promozione sociale (l. 7 dicembre 2000, n. 383) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Disposizioni in materia di giustizia amministrativa (l. 21 luglio 2000, n. 205); Artt. 1-22 |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Mantenimento dei diritti dei lavoratori (in caso di trasferimento di imprese, di stabilimenti o di parti di stabilimenti) (d.lgs. 2 febbraio 2001, n. 18) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Un nuovo tassello per un processo telematico (riflessioni sul decreto del Ministero della giustizia 13 febbraio 2001, n. 123) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| L'onerosità del patto di non concorrenza nel rapporto di agenzia (art. 23 della l. 29 dicembre 2000, n. 422) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Procedimento semplificato per le concessioni e le locazioni di beni immobili dello Stato (a favore di enti o istituti culturali, enti pubblici territoriali, aziende sanitarie locali, istituti religiosi ed enti ecclesiastici)... |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| I tre 'decreti orientamento': della pesca e acquacoltura, forestale e agricolo (d.lgs. 18 maggio 2001, n. 226, 227, 228, pubblicati in Gazzetta Ufficiale, suppl. ord. n. 149, del 15 giugno 2001) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| L'attuazione della direttiva comunitaria sulla protezione di disegni e modelli. (D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 95) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Crediti assistiti da privilegio e interessi nelle procedure concorsuali. (Corte costituzionale, 28 maggio 2001, n. 162) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Disposizioni in materia di marchi d'impresa per l'applicazione del protocollo relativo all'intesa di Madrid sulla registrazione internazionale dei marchi. (D.Lgs. 8 ottobre 1999, n. 447) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Modifiche alla disciplina dell'abuso di dipendenza economica e agli artt. 8 (imprese pubbliche e in monopolio legale) e 15 (diffide e sanzioni) della legge antitrust. |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Il rafforzamento della vigilanza prudenziale nel settore assicurativo. (D.Lgs. 4 agosto 1999, n. 343) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Società cooperative: il legislatore si pronuncia sulla posizione del socio lavoratore. (L. 3 aprile 2001, n. 142) |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Congedi parentali, formativi e tempi delle città (l. 8 marzo 2000, n. 53). Artt. 1-28. |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Cooperazione fra le autorità giuridiche degli Stati CE nell'assunzione delle prove in materia civile e commerciale (regolamento CE n. 1206/2001, del 28 maggio 2001, del Consiglio dell'Unione europea). |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Il diritto all'identità personale nuovamente all'esame della Corte costituzionale (Corte costituzionale, 11 maggio 2001, n. 120). |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| L'estinzione in via legislativa dei giudizi in corso (Corte costituzionale, 6 luglio 2001, n. 223). |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. |
Le nuove leggi civili commentate - 2001
| La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni prive di personalità giuridica e le vicende modificative (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231). |
Le nuove leggi civili commentate - 2001