
| La Costituzione italiana ieri, oggi e domani |
| I decreti semplificazione e la rilevanza penale del fattore tempo |
| Per la Consulta la disciplina sull'applicazione provvisoria dettata per la detenzione domiciliare ordinaria è operante anche per quella speciale di cui all'art. 47-quinquies ord. penit. [Osservazioni a sentenza] C. cost., 3/2/2022, n. 30 |
| Ambito di operatività e confini della sentenza di proscioglimento predibattimentale ex art. 469 c.p.p. Il punto fermo della suprema Corte [Nota a sentenza] Sez.un.,28/10/2021 (dep. 31/1/2022), n. 3512, Lafleur |
| La disciplina del mandato di arresto europeo applicabile al cittadino si Stato terzo non appartenente all'U.E. [Osservazioni a sentenza] Sez. VI, 8/7/2021 (dep. 1/10/2021), n. 359553 |
| Contrasti sincronici e rimessione del ricorso alle Nazioni Unite [Nota a sentenza] Sez. VI, 22/11/2021 (dep. 16/2/2022), n. 5538 |
| non è configurabile il reato di peculato per i fatti di omesso, ritardato o parziale versamento dell'imposta di soggiorno commessi in epoca antecedente all'entrata in vigore del d.l. n. 34/2020 [Osservazioni a sentenza] Sez. VI, 15/2/2022 (dep. 17/3/2022), n. 9213 |
| Questioni sul titolo esecutivo ed errores in procedendo: nuovo conflitto fra stabilità del giudicato ed esigenza di rimendi [Nota a sentenza] C.cost., 13/1/2022, n. 2 |
| La Consulta 'definisce' l'ambito applicativo dell'art. 4-bis ord. penit. nei casi di collaborazione rifiutata, impossibile o inesigibile [Osservazioni a sentenza] C.cost., 25/1/2022, n. 20 |
| E' configurabile il reato di truffa anche nel caso in cui il soggetto passivo del raggiro sia diverso dal soggetto passivo del danno [Osservazioni a sentenza] Sez. II, 21/10/2021 (dep. 24/11/2021), n. 43119 |
| L'inammissibilità del ricorso per cassazione preclude il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia [Osservazioni a sentenza] Sez. III, 15/9/2021 (dep. 18/11/2021), n. 42156 |
| Ecocidio: dalla guerra in Vietnam alla giurisdizione penale internazionale? Problematiche processuali al confine tra scienza e diritto |
| Cooperazione giudiziaria europea e criminalità digitale: la relazione annuale 2021 del desk italiano di Eurojust |
| Prescrizione e improcedibilità del delitto di attività organizzata per il traffico di rifiuti |
| La notizia di reato nella riforma Cartabia: contenuti della delega e scenari futuri |