Quaderni costituzionali - fascicolo
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Proroga della scadenza del XIV Concorso a tema «Assemblee parlamentari e collegialità governativa nella definizione e attuazione del PNRR» |
Quaderni costituzionali - 2022
| Dal Conte I a Draghi. Studio sulle novità nei procedimenti di formazione dei Governi della XVIII legislatura |
Quaderni costituzionali - 2022
| Governare il tempo (e i suoi effetti). Le sentenze di accoglimento nella più recente giurisprudenza costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2022
| Imparare dalla pandemia: saperi scientifici e processi di decisione politica |
Quaderni costituzionali - 2022
| Corte costituzionale, leggi elettorali, normativa di risulta autoapplicativa. In dissenso da Roberto Romboli |
Quaderni costituzionali - 2022
| Le generazioni future «entrano» nella Costituzione |
Quaderni costituzionali - 2022
| Il Quirinale cura un manuale sulla formazione e le crisi di governo |
Quaderni costituzionali - 2022
| La democrazia nei partiti: dall'ordinanza del Tribunale di Napoli sul M5S nuovi spunti per un tema sempiterno |
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
| L'ordine pubblico ideale redivivo? Manifestazioni di piazza, Covid-19 e «direttiva Lamorgese» |
Quaderni costituzionali - 2022
| La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici |
Quaderni costituzionali - 2022
| Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare? |
Quaderni costituzionali - 2022
| Satira, disabilità e dignità umana: una significativa sentenza della Corte suprema canadese |
Quaderni costituzionali - 2022
| La Conferenza sul futuro dell'Europa. Prospettive di un modello di partecipazione da valorizzare (e perfezionare) |
Quaderni costituzionali - 2022
| Potenzialità e limiti del «Trattato del Quirinale» tra Italia e Francia |
Quaderni costituzionali - 2022
| Diritti di cittadinanza dei minori figli di coppie same sex, tra genitorialità e identità nazionali |
Quaderni costituzionali - 2022
| Evoluzione, non rivoluzione: l'obbligo di rinvio pregiudiziale e le sue eccezioni dopo Consorzio Italian Management |
Quaderni costituzionali - 2022
| La svolta politica dell'iniziativa dei cittadini europei |
Quaderni costituzionali - 2022
| L'indipendenza dei giudici polacchi ancora sotto la lente di Strasburgo: la decisione Dolinska-Ficek and Ozimek |
Quaderni costituzionali - 2022
| in Fratelli tutti. Una lettura costituzionalistica dell'enciclica di Francesco |
Quaderni costituzionali - 2022
| Diritti umani e popolo in Fratelli tutti. Una lettura costituzionalistica dell'enciclica di Francesco |
Quaderni costituzionali - 2022
| Cronache costituzionali italiane (1 ottobre - 31 dicembre 2021) |
Quaderni costituzionali - 2022
| Cronache costituzionali dall'estero (ottobre - dicembre 2021) |
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022
Quaderni costituzionali - 2022