Il diritto processuale amministrativo - fascicolo 40
Risultato della ricerca: (8 titoli )
| Questioni (ancora) controverse in tema di espropriazione. Il danno da occupazione senza titolo: profili di giurisdizione e determinazione del quantum, considerando categorie, paradigmi e fisionomia della proprietà |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| Preavviso di rigetto, preclusioni, giusto procedimento e giusto processo |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| La vicinitas è di per sé idonea a fondare la legittimazione al ricorso? |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| Annullamento giurisdizionale di provvedimento favorevole e giurisdizione del giudice amministrativo [Nota a sentenza] Cons. Stato, ad. plen., 29/11/2021, n. 20 |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| Danno da lesione dell'affidamento incolpevole e riparto di giurisdizione: l'Adunanza Plenaria aggiunge un altro capitolo alla saga [Nota a sentenza] Cons. Stato, ad. plen., 29/11/2021, n. 20 |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| Ricorso collettivo e legittimazione a ricorrere uti singulis per la tutela giurisdizionale dei beni comuni [Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez. IV, 18/3/2021, n. 2341 |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| La risoluzione in danno nel prisma del processo amministrativo. Considerazioni circa la necessità di una motivazione 'rinforzata' nella valutazione in gara degli atti amministrativi negoziali estintivi [Nota a sentenza] TAR Emilia-Romagna, 10/12/2021, n. 291 |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
| Decostruire la discrezionalità tecnica? Recensione al volume curato da A. Moliterni 'Le valutazioni tecnico-scientifiche tra amministratore e giudice. Concrete dinamiche dell'ordinamento' |
Il diritto processuale amministrativo - 2022