Il diritto processuale amministrativo - fascicolo 43
Risultato della ricerca: (9 titoli )
L'accertamento del fatto nel processo amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Riflessioni in tema di onere della prova nei processi amministrativo e civile |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Potere autoritativo, prospettiva rimediale e adeguatezza dei poteri del giudice amministrativo a vent'anni della sentenza n. 204 della Corte costituzionale |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Sul ruolo dell'ombudsman nella tutela del diritto di accesso (e sulla concreta efficacia del rimedio) |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Il principio dispositivo con metodo acquisitivo alla luce del principio di trasparenza del processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione: un'analisi critica |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Annullamento del bando di gara di una procedura a più lotti: quali conseguenze per gli atti di aggiudicazione? [Nota a sentenza] TAR Veneto, Sez. III, 7/3/2024, n. 419 |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
L'Adunanza plenaria si pronuncia ancora sulla previsione di cui all'art. 105, comma 1, c.p.a., ampliando la sua portata esplicativa [Nota a sentenza] Cons. Stato, Ad. plen., 20/11/2024, n. 16 |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Antonio Romano Tassone: le situazioni giuridiche successive |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
Un nuovo super-principio? |
Il diritto processuale amministrativo - 2025