
| I cambiamenti della politica economica italiana: programmi (DPEF) a confronto |
| La città da conservare nel decentramento organizzato |
| Città e qualità della vita: problemi e prospettive per le città italiane |
| Decentrare è bello ma quando le istituzioni funzionano |
| Gestire la città e il territorio nell'epoca della diffusione urbana |
| Innovazione tecnologica e informazione per le imprese |
| Mobilità urbana, congestione e inquinamento: una svolta nelle politiche? |
| Le nuove sfide del risparmio gestito |
| Il problema delle città: Less Aesthetics, More Ethics |
| Il ruolo dei servizi pubblici locali |
| I bilanci previdenziali regionalizzati: analisi, problemi e proposte |
| L'impatto delle tecnologie dell'informazione sul settore delle Amministrazioni pubbliche |
| La misurazione statistica dell'attività delle Amministrazioni pubbliche nell'Ue |
| La politica economica italiana: il DPEF, i disegni di legge delega e il patto per l'Italia |
| Il ruolo delle banche centrali nell'ambito del SEBC: l'esempio della banca centrale olandese |
| Standard contabile e investor relations. Un confronto Italia - Stati Uniti |
| Trasparenza e conflitti di interesse nelle informazioni al mercato |
| Banche e piccole-medie imprese: fase ciclica ed evoluzione strutturale |
| Crescita, competitività e dimensioni d'impresa nella proiezione internazionale del sistema produttivo dell'Italia |
| Dimensione d'impresa e innovazione tecnologica in Italia |
| La dimensione delle imprese italiane nello scenario della globalizzazione |
| Finanza per lo sviluppo: determinanti e prospettive del Venture Capital in Italia |
| Forti Pigmei e deboli Vatussi. Considerazioni sull'industria italiana |
| L'imprenditorialità 'minore' in Italia |
| 'Patrimonio SpA' e 'Infrastrutture SpA': un nuovo modo di essere delle partecipazioni statali |
| Per un insegnamento della politica economica più attento alla 'new economy' |
| La piccola impresa italiana: una formazione ancora vincente? |
| Le politiche per le imprese e per il territorio: il ruolo di Sviluppo Italia |