
| Come promuovere lo sviluppo locale: due esperienze a confronto |
| La competività delle imprese italiane: all'origine del malessere |
| Innovazione, ricerca,infrastrutture: misure per la competività |
| Il mercato dei rifiuti in Italia |
| La politica economica per la competività |
| Sviluppo e politica economica in Ialia: il ruolo degli investimenti esteri nel nuovo assetto competitivo globale |
| Temi di analisi dei network per lo studio delle filiere e della competività |
| Tratti strutturali dell'economia italiana: rigidità dell'offerta e competitività |
| Alcune tesi sul federalismo fiscale all'italiana |
| Attribuzione di competenze e risorse ai livelli di governo europeo, nazionale e locale |
| Crescita e competitività: la politica economica di fine legislatura |
| Efficienza, efficacia ed equità nell'attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione |
| Le imprese italiane tra declino e reazione |
| Lucky Town - Il sistema delle local utility in Italia |
| Nuove prospettive per la teoria e l'attuazione del federalismo fiscale |
| Politica economica e decentramento istituzionale |
| La regionalizzazione del bilancio statale |
| Trasformazioni nei rapporti finanziari intergovernativi: tendenze e prospettive |
| Capitalismo, modernizzazione, industrializzazione |
| Competività tra paesi e tra aree economiche: un'ossessione? |
| Enzo Grilli sulla ricchezza delle nazioni e le strategie che la propiziano |
| I fondi pensione e la riforma della previdenza complementare |
| L'innovazione tecnologica come motore di crescita e sviluppo: il caso dell'information Technology |
| Un libro per la storia di Mediobanca |
| Luci ed ombre del turismo in Italia |
| Quali scelte tecnologiche per il futuro dell'Italia? |
| La ricerca e l'innovazione come strumento per il rilancio del sistema Italia: l'apporto del CNR |
| La ricerca scientifica e tecnologica in Italia |
| Sì si può. Crescere e vincere attraverso l'innovazione |