Contratto e impresa - annata 2007
Risultato della ricerca: (69 titoli )
| Ancora sul conflitto di interessi nella prestazione dei servizi finanziari: il conflitto d'interesse nei rapporti contrattuali d'impresa |
Contratto e impresa - 2007
| CONTRATTI. Diligenza, buona fede e mercato: una riflessione sulla 'prestazione' del notaio |
Contratto e impresa - 2007
| CONTRATTI. Il conflitto di interessi autorizzato |
Contratto e impresa - 2007
| Il contratto di manleva e la manleva verso gli amministratori |
Contratto e impresa - 2007
| Il controllo giudziario nella s.r.l. con collegio sindacale |
Contratto e impresa - 2007
| Le destinazioni atipiche e l'art. 2645 ter c.c. |
Contratto e impresa - 2007
| E se i professionisti facessero jaw jaw e non war war? |
Contratto e impresa - 2007
| Globalizzazione. Valori etici e principio di complementarietà tra sistemi giuridici |
Contratto e impresa - 2007
| La legge della Repubblica di San Marino sul Trust: i beneficiari e la loro tutela |
Contratto e impresa - 2007
| La legge sul trust a San Marino e il modello di trust internazionale |
Contratto e impresa - 2007
| Mercato ad economia mista e nuovi archetipi contrattuali |
Contratto e impresa - 2007
| MERCATO FINANZIARIO. Dopo il codice del consumo: la disciplina della commercializzazione a distanza di servizi finanziari |
Contratto e impresa - 2007
| METAGIURISPRUDENZA. John Locke azionista delle compagnie coloniali (una chiave di lettura del secondo trattato sul governo) |
Contratto e impresa - 2007
| Multiproprietà e comproprietà alberghiere: vecchi e nuovi profili di indagine |
Contratto e impresa - 2007
| Patti e modalità di determinazione del compenso nella novella di cui alla L. n. 248 del 2006. La morte apparente del divieto del patto di quota lite |
Contratto e impresa - 2007
| La persona giuridica può, dunque, esercitare la funzione di amministratore |
Contratto e impresa - 2007
| Il problema dei resti nelle SPA |
Contratto e impresa - 2007
| Il sistema dualistico in Germania e in Italia: il consiglio di sorveglianza |
Contratto e impresa - 2007
| Sospensione del contratto per sopravvenuto fallimento ed incerti poteri autorizzativi del comitato dei creditori |
Contratto e impresa - 2007
| Strumenti di investimento nell'impresa (forme complesse di garanzia) |
Contratto e impresa - 2007
Contratto e impresa - 2007
| LA CAUSA DEL CONTRATTO. Il rilancio delal causa del contratto: la causa concreta |
Contratto e impresa - 2007
| elusione fiscale, frode alla legge e causa concreta del contratto |
Contratto e impresa - 2007
Contratto e impresa - 2007
| Operazioni sulle azioni proprie (e leveraged buy out) nel nuovo diritto societario |
Contratto e impresa - 2007
| prestazione gratuita, spirito di liberalità e vantaggi indesiderati (il problema degli scambi imposti) |
Contratto e impresa - 2007
| SAGGI. Democrazia politica e legge della ragione |
Contratto e impresa - 2007
| Tratti distintivi e aspetti problematici dell'impresa familiare |
Contratto e impresa - 2007
| La vendita fallimentare dell'azienda |
Contratto e impresa - 2007
| Il warrant come contratto e come titolo di credito |
Contratto e impresa - 2007
| Ancora sull'equità correttiva e sui poteri del giudice |
Contratto e impresa - 2007
| L'arbitrato irrituale da negozio innominato a contratto tipico: sviluppo della figura e ipotesi interpretative della nuova disciplina |
Contratto e impresa - 2007
| Armonizzazione europea: trovare le parole per non tradirla |
Contratto e impresa - 2007
| Avviamento degli studi professionali |
Contratto e impresa - 2007
Contratto e impresa - 2007
| Il divieto di ingerenza negli affari sociali ex art. 2320 c.c. e il fallimento del socio accomandante alla luce della legge di riforma fallimentare |
Contratto e impresa - 2007
| I fondi chiusi di beni d'arte |
Contratto e impresa - 2007
| Giudizi e arbitrati di equità: l'emersione nel diritto e nell'economia di consolidati elementi di concreta percezione e di specifica utilizzazione dell'equità |
Contratto e impresa - 2007
| La negoziazione dei beni culturali |
Contratto e impresa - 2007
| Onere della prova, principio del contraddittorio e dichiarazione di fallimento: il nuovo regime |
Contratto e impresa - 2007
| La responsabilità degli amministratori di S.R.L. verso la società |
Contratto e impresa - 2007
| Società a responsabilità limitata e tutela dei soci di minoranza: un raffronto tra ordinamenti |
Contratto e impresa - 2007
| Tutto il rovescio del diritto |
Contratto e impresa - 2007
| Alcune sentenze di merito in materia di anatocismo nelle more della decisione della consulta |
Contratto e impresa - 2007
| Alea, commutatività e scommessa: il ruolo assunto dal 'rischio' e le scommesse atipiche |
Contratto e impresa - 2007
| Gli appalti pubblici per la fornitura di beni e servizi nel settore ICT e gli appalti elettronici alla luce del d. lgs. n. 163 del 2006 (codice de icontratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) |
Contratto e impresa - 2007
| Contratti di cessione e di uso di know how e concorrenza sleale |
Contratto e impresa - 2007
| Un dialogo su globalizzazione e diritto |
Contratto e impresa - 2007
| L'invenzione biotecnologica: requisiti di brevettabilità ed estensione della protezione |
Contratto e impresa - 2007
| Le ipotesi statutarie di esclusione del socio di S.R.L. sono tassative? |
Contratto e impresa - 2007
| La 'modernizzazione' della convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: la scelta del diritto applicabile |
Contratto e impresa - 2007
| Nuove cautele per rendere sicura la circolazione dei beni di provenienza donativa nel terzo millennio |
Contratto e impresa - 2007
| Le operazioni di cartolarizzazione tra tutela degli investitori ed esigenze del capitale finanziario |
Contratto e impresa - 2007
| Recenti sviluppi in tema di giustizia sportiva |
Contratto e impresa - 2007
| La riserva 'pretermessa' nei fatti di famiglia |
Contratto e impresa - 2007
| Ruolo e responsabilità del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari dopo il d. lgsl. n. 303 del 2006 |
Contratto e impresa - 2007
| Sulla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell'impresa |
Contratto e impresa - 2007
| Temi civilistici nella riforma dell''autotrasporto' (responsabilità civile, limite risarcitorio, forma del contratto) |
Contratto e impresa - 2007
| Il valore delle riserve tecniche delle compagnie di assicurazioni secondo le indicazioni del codice delle assicurazioni private(d. legl. n. 209 del 2005) |
Contratto e impresa - 2007
| Violazione dei doveri d'informazione da parte degli intermediari finanziari tra culpa in contrahendo e responsabilità professionale |
Contratto e impresa - 2007
| Anatocismo: svolta clamorosa della Corte costituzionale |
Contratto e impresa - 2007
| Il 'codice' e i 'codici' nella moderna esperienza giuridica: il modello del codice del consumo |
Contratto e impresa - 2007
| Il fondamento sistematico dell'Exeptio Doli e gli obiter dicta della Cassazione |
Contratto e impresa - 2007
| Impresa e ambiente: la valutazione di incidenza tra sviluppo sostenibile e tutela della biodiversità |
Contratto e impresa - 2007
| Internet e responsabilità civile per il trattamento dei dati personali |
Contratto e impresa - 2007
| La 'liberalizzazione' dei trasferimenti degli spazi per parcheggi di cui all'art. 41 sexies,l. n. 1150 del 1942 (impune lucrate, alios desituere) |
Contratto e impresa - 2007
| Le pratiche commerciali scorrette ed il principio di trasparenza nei rapporti tra professionisti e consumatori |
Contratto e impresa - 2007
| La radice errante dello squilibrio contrattuale: il principio di proporzionalità |
Contratto e impresa - 2007
| La tutela del consumatore fra accertamento della non professionalità del suo agire, tutela della concorrenza e affidamento della controparte |
Contratto e impresa - 2007