Contratto e impresa - annata 2010
Risultato della ricerca: (57 titoli )
| Ancora sulla revocabilità del Trust e dell'atto di destinazione, ovvero delle tesi scritte alla lavagna |
Contratto e impresa - 2010
| I 'best efforts' nell'adempimento delle obbligazioni contrattuali: note brevi di giurisprudenza negli Stati Uniti e in Italia |
Contratto e impresa - 2010
| Giustizia e futuro: conciliazione e Class Action |
Contratto e impresa - 2010
| L'informazione precontrattuale degli intermediari assicurativi |
Contratto e impresa - 2010
| Integrazione di imprese e destinazione patrimoniale |
Contratto e impresa - 2010
| I limiti alla cedibilità del contratto |
Contratto e impresa - 2010
Contratto e impresa - 2010
| La nuova azione di classe: prime riflessioni critiche |
Contratto e impresa - 2010
| La presidenza del collegio sindacale |
Contratto e impresa - 2010
| Il recesso ad nutum non è, dunque, recesso ad libitum. La Cassazione di nuovo sull'abuso del diritto |
Contratto e impresa - 2010
| La rilevanza del collegamento contrattuale nel credito al consumo |
Contratto e impresa - 2010
| La rilevanza giuridica del piano economico-finanziario (business plan) |
Contratto e impresa - 2010
| Riorganizzazione della Pubblica amministrazione e istituti di diritto privato |
Contratto e impresa - 2010
| La violazione del diritto comunitario non è antigiuridica: l'illecito dello Stato al vaglio delle Sezioni unite |
Contratto e impresa - 2010
| Clausole generali e informazione contabile frea integrazione giurisprudenziale e integrazione professionale |
Contratto e impresa - 2010
| L'esercizio dei diritti sociali in ipotesi di sequestro di azioni o quote e la violazione del diritto di opzione come causa di annullabilità della delibera |
Contratto e impresa - 2010
| Le forme di regolazione dei mercati internazionali |
Contratto e impresa - 2010
| Globalizzazione economica e disorder law. Un esempio: la battle of forms e il principio del mirror-image rule |
Contratto e impresa - 2010
| L'interprete del diritto nell'econommia globalizzata |
Contratto e impresa - 2010
| Il lavoro nelle cooperative: luci e (soprattutto) ombre |
Contratto e impresa - 2010
| Le pratiche scorrette a danno dei consumatori negli orientamenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato |
Contratto e impresa - 2010
| La trasparenza nella distribuzione di strumenti finanziari derivati ed il problema dell'efficacia delle regole informative |
Contratto e impresa - 2010
| La violazione dell'autodeterminazione è, dunque, autonomamente risarcibile |
Contratto e impresa - 2010
| Azioni di stato e abuso del diritto |
Contratto e impresa - 2010
| Comunicazione d'impresa tra studio di sistema e nuove prospettive |
Contratto e impresa - 2010
| Il controllo dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulle pratiche commerciali ingannevoli ed aggressive a danno dei consumatori |
Contratto e impresa - 2010
| L'informativa endo-societaria nella società per azioni |
Contratto e impresa - 2010
| Osservazioni sulla commerciabilità dei diritti della personalità |
Contratto e impresa - 2010
| Osservazioni sulla regola emptio non tollit locatum |
Contratto e impresa - 2010
| Le sezioni unito decretano (definitivamente) la necessità (e sufficienza) dell'annotazione ai sensi dell'art. 162, Comma 4°, c.c., per l'opponibilità ai terzi del fondo patrimoniale |
Contratto e impresa - 2010
| Vendita e consenso traslativo |
Contratto e impresa - 2010
| Azione collettiva e diritto soggettivo collettivo |
Contratto e impresa - 2010
| L'azione inibitoria collettiva in materia di anatocismo bancario |
Contratto e impresa - 2010
| La buona fede contrattuale cinese |
Contratto e impresa - 2010
| Crisi finanziaria e 'fair value' |
Contratto e impresa - 2010
Contratto e impresa - 2010
| Le fondazioni bancarie: un piede nel mondo della cultura e l'altro nel mondo bancario |
Contratto e impresa - 2010
| Fonti del diritto e delegazione: la cassa forense ha potestà normativa in deroga alla legge? |
Contratto e impresa - 2010
| Lettura della disciplina del contratto di mandato nell'ottica dell'informazione |
Contratto e impresa - 2010
| OPA obbligatoria e conseguenze della sua mancata promozione |
Contratto e impresa - 2010
| La responsabilità dei sindaci per omessa comunicazione alla Consob |
Contratto e impresa - 2010
| Restituzione e trasferimento dei profitti nella tutela della proprietà industriale (con un cenno al diritto di autore) |
Contratto e impresa - 2010
| Reti di impresa: dall'economia al diritto, dall'istituzione al contratto |
Contratto e impresa - 2010
| La rilevanza dei chiarimenti forniti in assemblea sul bilancio (e alcune questioni correlate |
Contratto e impresa - 2010
| La solidarietà con obbligo di regresso in materia di attività di intermediazione finanziaria: ipotesi ricostruttive alla luce dei più recenti contributi giurisprudenziali |
Contratto e impresa - 2010
| Autonomia privata ed eteronomia nel servizio di fornitura di energia elettrica. Forme e strumenti della regolazione del mercato |
Contratto e impresa - 2010
Contratto e impresa - 2010
| La Cassazione ritorna sui suoi passi: i privilegi speciali immobiliari non sono tutti uguali, le ipoteche sì (o quasi) |
Contratto e impresa - 2010
| Il collegamento contrattuale nel credito al consumo alla luce del nuovo d.lgs. 13 agosto 2010, n. 141 |
Contratto e impresa - 2010
| Conflitto tra cause legittime di prelazione |
Contratto e impresa - 2010
| Il contratto 'asimmetrico' di fornitura di energia elettrica. La potestà regolamentare dell'AEEG: un potere 'compensativo' della 'parità ' contrattuale violata? |
Contratto e impresa - 2010
| Il controllo giudiziario nella società a responsabilità limitata |
Contratto e impresa - 2010
| Fusione di società e opposizione dei creditori |
Contratto e impresa - 2010
| Professione notarile e creatività informatica |
Contratto e impresa - 2010
| I segnali della responsabilità civile |
Contratto e impresa - 2010
| Il sistema della pubblicità immobiliare alla prova delle recenti novità normative |
Contratto e impresa - 2010
| Il valore economico della reputazione nel mondo digitale. Prime considerazioni |
Contratto e impresa - 2010