Contratto e impresa - fascicolo 35
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Spunti di riflessione sull'obbligo di consegnare e sull'onere di conservare da parte della banca i documenti contrattuali utili alla ricostruzione del rapporto dare-avere con il cliente |
Contratto e impresa - 2019
Contratto e impresa - 2019
| Sulla nozione di libertà economica |
Contratto e impresa - 2019
| Appunti sul regolamento europeo sul geo-blocking e la neutralità geografica. In cammino verso il mercato unico digitale |
Contratto e impresa - 2019
| Le nuove frontiere delle garanzie reali: uno statuto personale del creditore? |
Contratto e impresa - 2019
| Gli orientamenti dell'arbitro bancario finanziario tra complementarietà e alternatività di tutela |
Contratto e impresa - 2019
| La mediazione come metodo alternativo di risoluzione delle controversie in ambito artistico |
Contratto e impresa - 2019
| Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei rapporti finanziari |
Contratto e impresa - 2019
| Il "nuovo" diritto alla portabilità dei dati personali. Profili di diritto comparato |
Contratto e impresa - 2019
| Automazione nel settore automotive: profili di responsabilità civile |
Contratto e impresa - 2019
| Considerazioni sul c.d. contratto preliminare ad effetti anticipati: natura, qualificazione e disciplina applicabile |
Contratto e impresa - 2019
| GACS: lo strumento pioniere in Europa per lo smaltimento dei crediti deteriorati. Riflessioni critiche sui principali aspetti |
Contratto e impresa - 2019
| Il problema dell' ''anteriorità-posteriorità'' degli atti con riguardo alla dichiarazione di fallimento |
Contratto e impresa - 2019
| Povertà ed esclusione nella ''società del debito'' |
Contratto e impresa - 2019
| Famiglia e impresa dopo la legge n. 76 del 2016 su unioni civili e convivenze |
Contratto e impresa - 2019
| Note critiche sul passaggio generazionale dell'impresa familiare, tra patto di famiglia, strumenti alternativi di diritto societario e trust |
Contratto e impresa - 2019