Diritto amministrativo - fascicolo 32
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Cittadino e pubblica amministrazione. Che cosa è cambiato nel loro rapporto |
Diritto amministrativo - 2024
| L'organizzazione amministrativa per lo sviluppo economico e sociale nel pensiero di Ottaviano |
Diritto amministrativo - 2024
| Intervento pubblico, mercato e imprese: alcune considerazioni sull'attualità e il pensiero di Ottaviano |
Diritto amministrativo - 2024
| L'impresa pubblica nel pensiero di Vittorio Ottaviano |
Diritto amministrativo - 2024
| I conflitti tra amministrazione e giudice amministrativo nel pensiero di Vittorio Ottaviano: attualità di una riflessione |
Diritto amministrativo - 2024
| Merito, discrezionalità, giurisdizione. Osservazioni sul fragile equilibrio tra diritti e potere nella costruzione teorica di Vittorio Ottaviano |
Diritto amministrativo - 2024
| L'ordinamento amministrativo nel pensiero di Vittorio Ottaviano |
Diritto amministrativo - 2024
| La convivenza tra trasparenza e riservatezza |
Diritto amministrativo - 2024
| Il preavviso di provvedimento negativo: la dimensione dell'urgenza tra profili sostanziali e profili processuali |
Diritto amministrativo - 2024
| Provvedimento amministrativo e sindacato di legittimità |
Diritto amministrativo - 2024
| Al centro del 'risultato': l'affidamento dei sevizi globali nel nuovo codice dei contratti pubblici |
Diritto amministrativo - 2024
| L'archivio come traccia d'esercizio della sovranità e costruzione di identità. |
Diritto amministrativo - 2024