Diritto penale e processo - fascicolo 4
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Dalla fuga di Gelli alla fuga di Cuntrera, scenari che cambiano e problemi che restano |
Diritto penale e processo - 1998
| Il caso Di Bella: sperimentazione terapeutica e responsabilità penale |
Diritto penale e processo - 1998
| Processo penale da adeguare all'istituzione del giudice unico (Decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51) |
Diritto penale e processo - 1998
| Le nuove norme sulla circolazione dei beni culturali (Legge 30 marzo 1998, n. 88) |
Diritto penale e processo - 1998
| Modifiche in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose (Decreto legislativo 25 febbraio 1998, n. 90) |
Diritto penale e processo - 1998
| La speciale disciplina del multitrattamento Di Bella (Decreto-legge 17 febbraio 1998, n. 23, conv. con modificazioni dalla L. 8 aprile 1998, n. 94) |
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 1998
| Principi di diritto enunciati ai sensi dell'art. 173 comma 3, disp. att. c.p.p. |
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio della Corte di Giustizia delle comunità europee |
Diritto penale e processo - 1998
| Osservatorio del Tribunale Penale internazionale per l'ex-Jugoslavia |
Diritto penale e processo - 1998
| Continuano il dibattito e le incertezze sul doppio grado di merito nel processo penale (Corte Costituzionale, sent. 30 luglio 1997, n. 288) |
Diritto penale e processo - 1998
| Reato continuato: determinazione della pena in sede cautelare (Cassazione penale, Sez. Unite, 27 giugno 1997) |
Diritto penale e processo - 1998
| Il ruolo della difesa nel riconoscimento di sentenza straniera (Cassazione penale, sez. II, 4 novembre 1997) |
Diritto penale e processo - 1998
| In tema di omessa convocazione dell'assemblea straordinaria (Cassazione penale, sez. V, 11 febbraio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Il concorso esterno tra aspetti di costituzionalità e prospettive di riforma legislativa (Tribunale di Taranto, 11 giugno 1997) |
Diritto penale e processo - 1998
| Il ripristino della custodia in carcere per pericolo di fuga presunto |
Diritto penale e processo - 1998
| Quali controlli sui provvedimenti concernenti l'ammissibilità della parte civile? |
Diritto penale e processo - 1998
| Brevi considerazioni sul riordino del diritto 'penale' tributario |
Diritto penale e processo - 1998
| Il dibattimento senza imputato nella prospettiva internazionale |
Diritto penale e processo - 1998
| I Rom tra cultura e devianza |
Diritto penale e processo - 1998
| L'incontenibile aumento dei detenuti nelle carceri del Regno Unito |
Diritto penale e processo - 1998
| Nuove disposizioni sul regime dell'art. 41-bis ord. pen. (Circolare n. 148885/4-1 del 20 febbraio 1998) |
Diritto penale e processo - 1998
| Tribunali e Preture in cifre comparate |
Diritto penale e processo - 1998