Diritto penale e processo - fascicolo 27
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Scienza della legislazione e buone intenzioni legislative |
Diritto penale e processo - 2021
| Condizioni di procedibilità. Non è manifestamente irragionevole il – pur discutibile - regime di procedibilità d'ufficio per le fattispecie di lesioni stradali gravi e gravissime non aggravate |
Diritto penale e processo - 2021
| Perquisizioni. Perquisizioni antidroga e convalida dell'autorità giudiziaria |
Diritto penale e processo - 2021
| Riti speciali. Costituzionale la preclusione al giudizio abbreviato per i reati puniti con l'ergastolo |
Diritto penale e processo - 2021
| Ricusazione. Decreto che dispone il giudizio |
Diritto penale e processo - 2021
| Delitti contro l'onore. Invio di una p.e.c. al responsabile di un ufficio pubblico contenente aspre critiche di un provvedimento amministrativo: è diffamazione aggravata? |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati stradali. Art. 131-bis c.p.: quando si applica al reato di rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcolimetrico? |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati informatici. Backup del sistema informatico di uno studio di commercialisti da parte di un socio per fini personali: è reato? |
Diritto penale e processo - 2021
| Delitti contro la persona. Violenza sessuale: quando sussiste l'aggravante del fatto commesso su persona sottoposta a limitazione della libertà personale? |
Diritto penale e processo - 2021
| Fonti confidenziali. Utilizzabilità |
Diritto penale e processo - 2021
| Giudizio di legittimità. Rito camerale e rispetto del contraddittorio |
Diritto penale e processo - 2021
| Letture dibattimentali. Mutamento collegio giudicante: limiti al consenso delle parti |
Diritto penale e processo - 2021
| Udienza di convalida. Udienza "da remoto" invio link teams in tempo utile |
Diritto penale e processo - 2021
| Misure di prevenzione. Confisca |
Diritto penale e processo - 2021
| Parte civile. Procura speciale |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati fallimentari. Bancarotta fraudolenta documentale |
Diritto penale e processo - 2021
| La natura dei reati di ragion fattasi e il loro rapporto con la fattispecie di estorsione: alcuni chiarimenti dalle Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2021
| Frode in pubbliche forniture: il dubbio inquadramento giuridico dell'inadempimento contrattuale |
Diritto penale e processo - 2021
| Niente scorciatoie probatorie: anche per l'associazione "derivata" che opera nello stesso territorio va accertato il metodo mafioso |
Diritto penale e processo - 2021
| Misure cautelari e diritto di copia delle intercettazioni: l'equilibrio tra diritto di difesa, tutela della collettività e riservatezza |
Diritto penale e processo - 2021
| Il consulente tecnico del pubblico ministero: primus inter pares? |
Diritto penale e processo - 2021
| Fondi pensione e sequestro preventivo finalizzato alla confisca |
Diritto penale e processo - 2021
| Ragionevolezza e cultura della prescrizione del reato |
Diritto penale e processo - 2021
| "Interesse" dell'ente e colpa incosciente: un rapporto davvero impossibile? |
Diritto penale e processo - 2021
| "Intercettazioni - corpo del reato" e altre insidiose suggestioni |
Diritto penale e processo - 2021
| Giudice precostituito per legge. Violazione del diritto al giudice precostituito per legge |
Diritto penale e processo - 2021
| Violazione del domicilio. Illegittima l'ispezione svolta dalla polizia in mancanza di adeguate garanzie |
Diritto penale e processo - 2021
| Presunzione di innocenza e autonomia tra giudizio penale e giudizio civile. L'assoluzione per guida in stato di ebbrezza non fa venir meno la responsabilità civile |
Diritto penale e processo - 2021
| Libertà di stampa e segreto investigativo. Non lede la libertà di stampa la condanna del giornalista che pubblica informazioni ottenute in violazione del segreto investigativo |
Diritto penale e processo - 2021