Diritto penale e processo - fascicolo 29
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Recidiva e Costituzione: un rapporto difficile |
Diritto penale e processo - 2023
Diritto penale e processo - 2023
| Rave party. Lo stigma penale sulla controcultura giovanile |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| R.E.M.S.: l'urgenza di una riforma |
Diritto penale e processo - 2023
| L'infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale tra interpretazione restrittiva e lettura in chiave soggettiva |
Diritto penale e processo - 2023
| I rapporti (solo apparentemente pacificati) tra regole cautelari e linee guida in materia sanitaria |
Diritto penale e processo - 2023
| Riesame del sequestro probatorio: il tribunale deve osservare il principio di correlazione tra 'accusa' e decisione |
Diritto penale e processo - 2023
| Le modifiche introdotte dalla 'Riforma Cartabia' in tema di processo penale minorile |
Diritto penale e processo - 2023
| La confisca al crocevia tra criminalità d'impresa e impresa criminale: differenziazioni e contaminazioni di paradigmi |
Diritto penale e processo - 2023
| Illegalità della pena: problemi antichi e prospettive nuove |
Diritto penale e processo - 2023
| Illegalità della pena: problemi antichi e prospettive nuove |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di Giustizia UE |
Diritto penale e processo - 2023