Diritto penale e processo - fascicolo 29
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Del potere dell'autorità giudiziaria: le recenti proposte di riforma |
Diritto penale e processo - 2023
Diritto penale e processo - 2023
| Sicurezza, criminalità minorile e urgenza a fronte del c.d. decreto 'Caivano' |
Diritto penale e processo - 2023
| Interventi in materia processuale penale: da Caivano alla deriva dei principi sul 'giusto processo minorile' il passo è breve |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Regeni: gli imputati egiziani possono essere processati in assenza |
Diritto penale e processo - 2023
| Libertà vigilata dell'ergastolano liberato condizionalmente: misura di sicurezza o alternativa alla detenzione? |
Diritto penale e processo - 2023
| Il rinvio pregiudiziale in tema di competenza nell'interpretazione della Cassazione: efficientismo, discrezionalità e principio di legalità processuale |
Diritto penale e processo - 2023
| Dimensioni (pluripersonale, organizzativa e associativa) dei traffici delittuosi di beni culturali |
Diritto penale e processo - 2023
| I 'nuovi' casi di inappellabilità. Corsi e ricorsi di una norma in costante metamorfosi |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023