
| Costituzione repubblicana, riforme amministrative e riforme del sistema amministrativo |
| Le decisioni in materia di salute tra precauzione e solidarietà. Il caso delle vaccinazioni |
| Immigrazione e diritti nello Stato regionale. Spunti di riflessione |
| L'interpretazione nel diritto del lavoro |
| J. Hien, C. Joerges (eds.), Ordoliberalism, Law and the Rule of Economics, Oxford-Portland, Hart, 2017 |
| Jean-Paul Costa, La Cour européenne des droits de l'homme. Des juges pour la liberté, II ediz., Paris, Dalloz, 2017 |
| Luca Borsi, Costituzionalismo 1912-1913 Nazione e classe, Archivio di storia costituzionale e di teoria della costituzione, Milano, Giuffré;, 2017 |
| Per una lettura critica di Santi Romano. Note introduttive |
| Processi decisionali delle amministrazioni pubbliche. Un'analisi comparata |
| Ragionando di giudici e legislatori |
| La tutela dell'affidamento del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione |
| What 'Right' is Right? |
| Actualité du droit administratif français 2017 |
| La certezza del diritto e lo Stato costituzionale |
| Il cul-de-sac costituzionale degli accordi in forma semplificata: iniziativa legislativa parlamentare ed esternalizzazione delle politiche migratorie |
| Decisioni di bilancio e politiche pubbliche fra Unione europea, Stato e autonomie territoriali |
| La doverosa solidarietà costituzionale e la relazione tra libertà e responsabilità |
| Giacomo Delledonne, L'omogeneità costituzionale negli ordinamenti composti, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017 |
| Giudici e Costituzione nella prospettiva della creatività della giurisprudenza |
| In ricordo di Antonio Brancasi |
| Ius soli: qualche precisazione di metodo in materia di diritti di cittadinanza e diritti della cittadinanza |
| Le minoranze e il pluralismo. Un malinteso |
| Recenti evoluzioni nella giurisprudenza della Corte Suprema USA in materia di redistricting |
| Le trasformazioni dell'assetto e del governo della finanza pubblica negli ultimi cinquanta anni |
| Appunti per uno studio sui rapporti tra garanzie costituzionali e indirizzo politico nell'esperienza repubblicana |
| Costituzione, rating e sovranità nello spazio giuridico globalizzato |
| Democrazia costituzionale, "ruolo" dell'amministrazione e diritto amministrativo |
| Il diritto amministrativo e l'ordinamento giuridico di Santi Romano |
| Disciplina degli appalti e strumenti di lotta alla "corruzione" |
| La distinzione tra politica e amministrazione: un modello da perfezionare? |
| L'Europa e il "Constitutional Pluralism": prospettive e limiti |
| Il federalismo nel Kurdistan meridionale: potenzialità e limiti |
| La fortuna della teoria romaniana dell'ordinamento nelle varie aree disciplinari: diritto costituzionale |
| Guido Clemente di San Luca, Campionato di calcio e Stato di diritto, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018 |
| Paolo Ridola, Il principio libertà nello Stato costituzionale. I diritti fondamentali in prospettiva storico-comparativa, Torino, Giappichelli, 2018 |
| Populismo e democrazia |