
| La qualification, quelles lectures théoriques? |
| Fantasmi della dogmatica. Sul decreto legge e sulla legge di conversione |
| La declaratoria di illegittimità costituzionale 'differita' fra l'esigenza di salvaguardia del modello incidentale e il problema dell'auto-attribuzione di potere da parte del giudice delle leggi |
| Accesso alla giustizia costituzionale ed eguaglianza del voto. Legittimazione delle Corti e discrezionalità legislativa |
| Prevenire o reprimere? Un dibattito parlamentare di fine Ottocento |
| Le funzioni fondamentali dei Comuni |
| Genesi, applicazione e dichiarazione di incostituzionalità della Robin Hood Tax. Note a margine di alcune mutazioni |
| Clausole di sostenibilità nei contratti tra privati. Problemi e riflessioni |
| Referendum di variazione territoriale regionale e locale: natura di due consultazioni distinte ma spesso equivocate in giurisprudenza |
| Della 'triplice' forma di nullità dei provvedimenti amministrativi |
| Osservazioni minime sulla nullità del provvedimento amministrativo e sul relativo regime |
| Gabrio Forti, Claudia Mazzucato, Arianna Visconti (a cura di), Giustizia e letteratura II, Milano, Vita e Pensiero, 2014 |
| Antonio Cassatella, Il dovere di motivazione nell'attività amministrativa, Padova, Cedam, 2013 |