
| Indice generale dell'annata 2016 |
| Individuo e potere. In un giuoco di specchi |
| Principio di legalità |
| Potere e situazioni giuridiche soggettive |
| Per una 'ridrammatizzazione' della questione dell'interesse legittimo |
| Stato, gruppi intermedi e individuo |
| Stato di diritto, corpi intermedi e sindacati nella Costituzione italiana. Il pensiero di Andrea Orsi Battaglini rivisitato |
| Libertà della scienza e della ricerca |
| La libertà della scienza e della ricerca: attualità della riflessione di Andrea Orsi Battaglini |
| L'invenzione della Costituzione: l'esperienza italiana |
| Dalla lontana provincia del diritto civile |
| La proyección del nuevo constitucionalismo al derecho administrativo |
| L'esperienza di Antonin Scalia nella cultura costituzionale statunitense |
| Juridification società civile e identità nazionali nel processo di integrazione europea |
| Sull'esperienza giuridica: Capograssi, Orestano, Giuliani |
| Il ruolo del giurista studioso nel processo di modernizzazione della P.A. |
| Actualité du droit administratif français 2015 |
| Roberto Perrone, 'Buon costume' e valori costituzionali condivisi, Napoli, Editoriale Scientifica, 2015 |
| Mariangela Atripaldi, La tutela del risparmio popolare nell'ordinamento italiano. Dinamiche attuative dell'art. 47, II comma, Cost., Napoli, ESI, 2014 |