
| Moneta e Stato |
| Le incompatibilità parlamentari nel periodo formativo della Repubblica: dalla Costituente alla legge "Sturzo" del 1953 |
| Controlli della Corte dei conti e incidente di costituzionalità |
| L'ammonimento amministrativo in caso di stalking e di violenza domestica. Pro li teorici e giurisprudenziali |
| Considerazioni comparatistiche sul referendum alla luce del caso britannico |
| L'Ufficio parlamentare di bilancio: tra virtualità ausiliarie e soggettività eurounitaria |
| La legge n. 163 del 2016 e le prime prassi applicative della nuova legge di bilancio |
| Actualité du droit administratf français 2016 sous la direction de |
| Metateoria del positivismo giuridico |
| Andrea Longo, Tempo Interpretazione Costituzione, vol. I: Premesse teoriche, II edizione, Napoli, Editoriale Scienti ca, 2016, pp. XVI-437 |
| Giovanna De Minico, Costituzione, Emergenza e Terrorismo, Napoli, Jovene, 2016 |