Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - annata 2012
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| 50 anni dopo il Concilio Vaticano II: la legislazione canonica sui media |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| A quali leggi Socrate ubbidisce? Profili giuridici nell'Apologia e nel Critone |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Alcune osservazioni sull'istituto del divorzio in Corea del Sud |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Appunti in tema di corporate social responsibility e governo dell'impresa a struttura corporativa |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Banca islamica ed etica: un modello valido nella cultura occidentale? |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La chiusura della liquidazione coatta amministrativa delle banche |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Cicerone e la domus del giureconsulto |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Costs of child support in the case of unlawful preventing a woman from having abortion performed |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| I criteri di bilanciamento tra satira, libera espressione del pensiero e tutela del sentimento religioso |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Diritti della persona anziana, tutela della salute e autonomia della volontà |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| I diversi profili di responsabilità dell'albergatore |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Emergenza economica vs docenti universitari. Sui profili di incostituzionalità del blocco degli scatti stipendiali del personale docente dell'università |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Kafalah islamica e uguaglianza religiosa: laicità e società multiculturale |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Il lavoro da problema a fondamento della Repubblica |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato prima del dibattimento: spunti ricostruttivi e questioni controverse |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| The liquidator within the framework of the European insolvency regulation |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La liquidazione coatta amministrativa dell'impresa bancaria: realizzazione dell'attivo, restituzioni e riparti |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Note di diritto canonico sulla diocesi di San Marino-Montefeltro |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Note storiografiche sul Libro Rosso di Taranto |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La nuova direttiva 2011/95/UE recante norme sulla qualifica e sul contenuto della protezione internazionale |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Le nuove identità. La titolarità e la gestione dei dati ed il diritto all'oblio |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| L'osservatore e la teoria giuridica del novecento. Crisi di un paradigma |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Osservatorio: tra diritto romano e diritto attuale |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Osservazioni sul libro di Fernando Betancourt, El libro anonimo 'De interdictis'. Codex vaticanus latinus n° 5766, Sevilla, 1997, 19-738 |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Osservazioni sulla rilevanza penale delle presunzioni fiscali |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| I partiti politici a livello europeo: analisi e prospettive |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Profili fiscali della continuazione dell'impresa in forma individuale da parte del socio superstite di società di persone |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Profili problematici del sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca del profitto del reato |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Quali basi normative per una società secolarizzata? Fede e ragione nell'ultimo Habermas |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Questa problematica società in accomandita semplice |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Reato ambientale, processo penale ed enti esponenziali |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Il reato di omesso versamento di IVA ex art. 10 ter d.lgs. 74/2000 : problematiche interpretative e spunti di riflessione |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Redress of damage resulting from unlawful prevention of the execution of termination of pregnancy |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Regioni di cultura costituzionale e controllo di costituzionalità: l'esperienza rioplatense nel quadro storico della complessità latinoamericana |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La ridefinizione dei limiti di accesso alla somministrazione a tempo determinato |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Rilievi in tema di ammissibilità del referendum abrogativo |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| I segreti aziendali fra proprietà, concorrenza e lavoro |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Stato di diritto, istituzioni e società dell'informazione |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Stato e Chiesa cattolica nel Principato di Monaco: un interessante laboratorio istituzionale per l'esercizio della libertà religiosa e della laicità nei piccoli stati |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Statuto del contribuente e forme di democrazia partecipativa al procedimento impositivo |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Tassazione delle aree verdi pertinenziali e tutela costituzionale del paesaggio |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Il travaso di elementi probatori dal procedimento penale al processo tributario: l'utilizzabilità delle intercettazioni telefoniche ed il divieto di prova testimoniale in sede tributaria |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La tutela dei beni archeologici sommersi. L'istituzione di parchi marini per la valorizzazione in situ |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| La tutela del diritto alla vita dell'embrione e del bambino disabili nel diritto europeo ed internazionale |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell'EEA inquadramento giuridico-normativo |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Velo e non velo: comunicare cosa? |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012
| Verso una giustizia internazionale penale non violenta? Un itinerarium mentis ispirato al pensiero di Paul Ricoeur |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2012